Blue Origin ha completato la missione suborbitale NS-28 con il razzo New Shepard

Nelle scorse ore la società Blue Origin ha completato una nuova missione suborbitale, chiamata NS-28, con un equipaggio composto da sei persone che si trovavano nella capsula posizionata sul razzo New Shepard.
di Mattia Speroni pubblicata il 23 Novembre 2024, alle 22:38 nel canale Scienza e tecnologiaBlue Origin
A poco meno di un mese dall'ultima missione di un razzo New Shepard, Blue Origin ha completato la missione suborbitale NS-28 (questa volta con equipaggio). La società di Jeff Bezos sta proseguendo il suo programma di lanci spaziali suborbitali che permettono di incamerare fondi anche per programmi più ambiziosi come quello legato al razzo spaziale riutilizzabile New Glenn oppure ai lander lunari per il programma Artemis.
Il lancio è avvenuto dal Launch Site One nel Texas alle 16:30 del 22 novembre (ora italiana) grazie a un razzo spaziale New Shepard e alla capsula New Shepard RSS First Step, al suo undicesimo volo. Il profilo missione non si è discostato da quello dei precedenti lanci con la durata di circa 10 minuti tra il decollo e l'atterraggio sicuro (alle 16:40, ora italiana).
Anche il booster è rientrato correttamente nella zona d'atterraggio dopo circa 2,5 minuti e sarà riutilizzato in altre missioni future (è attualmente al dodicesimo volo). A differenza delle missioni di Virgin Galactic, in questo caso la capsula supera la linea di Kármán arrivando a una quota massima di 107 km e quindi ufficialmente nello Spazio.
L'equipaggio della missione NS-28 di Blue Origin comprendeva 6 persone. Tra queste erano presenti Marc Hagle e Sharon Hagle, marito e moglie, che avevano volato insieme anche in precedenza, sempre a bordo di una missione della società di Jeff Bezos. Oltre ai coniugi Hagle erano presenti Austin Litteral (che lavora nel settore finanziario), James Russell (imprenditore del settore tecnologico) e Henry Wolfond (presidente e CEO della società canadese Bayshore Capital).
Tra le personalità più note c'era la divulgatrice, conduttrice e autrice Emily Calandrelli che ha riportato le sue emozioni attraverso i social dicendo "il ritorno sulla Terra è stato dolcissimo. Eravamo pieni di emozioni perché conoscevamo il rischio. Sapevamo che c'era la possibilità di un'anomalia. Tom era più nervoso che mai per qualsiasi cosa e quindi quel primo abbraccio è stata la celebrazione del fatto che siamo ancora qui. Il nostro amore, la nostra vita, la nostra famiglia sono al sicuro e protetti. "Non sono morta!" gli ho sussurrato mentre mi abbracciava forte. E poi festeggiare con la mia famiglia e i miei amici è stato davvero il massimo. Non riesco nemmeno a iniziare a descrivere cosa abbia significato questa settimana per me e per i miei cari.
Quanto sono fortunata in questa vita a festeggiare traguardi con queste persone che amo così tanto". Calandrelli è stata la centesima donna ad andare nello Spazio (anche se vengono considerate anche le missioni suborbitali eseguite con Virgin Galactic e quindi non ufficialmente "spaziali" in quanto sotto i 100 km).
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma lo é stata o no? Se é stata sotto i100km no altrimenti deroghiamo qualsiasi cosa e anche io nel mio ultimo viaggio su un 747 sono uno "Spaziale" no?
Insomma lo é stata o no? Se é stata sotto i100km no altrimenti deroghiamo qualsiasi cosa e anche io nel mio ultimo viaggio su un 747 sono uno "Spaziale" no?
Non è proprio così. Gli USA non definiscono in maniera specifica un'altezza dove inizia lo spazio. Per loro è accettata la definizione data dall'Air Force che pone questo limite a 50 miglia (circa 80Km). Virgin Galactic volava a 85Km ed essendo americani (e volendo marciare un po sul marketing) hanno preso la definizione dell'Air Force come limite dello spazio.
Quindi no, non sei nello spazio se prendi EasyJet..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".