WinZip System Utilities Suite 1.0

Disponibile una suite di strumenti per la manutenzione del PC proposta da WinZip. Gli strumenti disponibili sembrano interessanti ma per provarli in modo completo è necessaria la registrazione
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Febbraio 2011, alle 11:50 nel canale ProgrammiWinZip è un'utility che possiamo definire storica: fino a qualche anno fa era diffusissima e per alcuni utenti era uno strumento indispensabile per la creazione e l'apertura di archivi .zip. Le cose sono cambiate parecchio nel momento in cui dal sistema operativo Microsoft Windows è stato possibile creare e aprire file .zip in modo nativo; WinZip continua a esistere offrendo alcune opzioni aggiuntive ma ovviamente la diffusione di questo software commerciale è ben limitata.
Nei giorni scorsi è però giunta una novità che merita di essere descritta e anche provata: l'azienda ha rilasciato WinZip System Utilities Suite 1.0 che raccoglie una serie di strumenti per la manutenzione e la pulizia del sistema operativo: è l'ennesimo tool che promette di risolvere problemi al PC, di cancellare file inutili e altro.
Come per molti altri software simili è previsto l'avvio di una procedura completamente automatizzata per effettuare il tuning del proprio sistema. Per i più esperti sono però disponibili una ventina di strumenti raccolti per tipologia in 7 differenti gruppi.
Il software è disponibile in inglese e la versione demo è fortemente limitata: solo le più elementari opzioni sono completamente funzionanti e per accedere alla totalità degli strumenti è necessario l'acquisto di una licenza online.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAggiungerei che sono cambiate anche dall'arrivo sul mercato di 7zip che è FREE.
Aggiungerei inoltre che tutti i concorrenti, compreso quindi 7zip, gestiscono almeno in apertura tutti i formati. Winzip apre e scrive solo zip.
Se scarico un rar non lo apre.
Secondo me invece è stato winrar a dare la spallata a winzip. Inoltre anche se scaduto il periodo di prova, winrar e winzip continuano a funzionare ugualmente, quindi il free non c'entra molto secondo me.
Se scarico un rar non lo apre.
Aggiungerei che non è affatto vero.
Se scarico un rar non lo apre.
allora usi una versione (molto) vecchia! le ultime due uscite aprono i RAR senza problemi!
(non ricordo esattamente da che versione abbiano implementato la scompattazione dei .rar)
sì ma non ha senso confrontare la versione valutativa/demo di WinZip con 7Zip che è totalmente free?!
(non ricordo esattamente da che versione abbiano implementato la scompattazione dei .rar)
Usavo anni fa winzip, sembra quindi che siano corsi ai ripari anche se ormai troppo tardi, quando gli utenti sono già scappati.
winZIP era usato dalle masse, ovviamente il fatto che Windows ne integrasse il supporto nativo è stato il colpo di grazia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".