Solaris sarà open source: parola di Sun
Sun Microsystems ha dichiarato che Solaris diventerà open source, non ancora annunciati i dettagli ma la notizia è decisamente interessante.
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Giugno 2004, alle 17:08 nel canale ProgrammiSun Microsystems ha dichiarato che Solaris diventerà open source, lo ha annunciato Jonathan Schwartz, presidente e Chief operating officer della multinazionale.
L'obiettivo è quello di portare nuova linfa e vitalità a Solaris, poichè il suo status elitario lo pone un pò fuori dai giochi, in un momento in cui Linux sta facendo passi da gigante. Sun guarda con interesse ai server x86, alle soluzioni basate su cpu intel e AMD ed ovviamente alla comunity di sviluppatori che ha fatto dell' open source un fenomeno di innovazioni senza uguali.
L'annuncio di Schwartz è privo di dettagli, ma costituisce comunque una dichiarazione di intenti importante; sempre per voce del presidente di Sun è stata comunicata una nuova politica di prezzo per i servizi legati allo storage, i costi si baseranno su una quota mensile che andrà moltiplicata per il numero di GB utilizzati.
Ulteriori dettagli sono disponibili a questo indirizzo.









Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Blue Origin rinvia il secondo lancio del razzo New Glenn per problemi meteo e una nave da crociera
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobene, bene, bene....
LOL
male, male, male.....
;-)
Comunque credo proprio che Solaris si meritasse genitori più coerenti: oggi Solaris è il migliore, domani crediamo in Linux. Oggi vendiamo Solaris, domani lo rendiamo gratuito, dopodomani regaliamo solo la versione per SPARC, giovedì lo mettiamo tutto a pagamento, venerdì lo facciamo opensource....
Sabato diciamo che le UltraSPARC sono le migliori, lunedì vi vendiamo degli Opteron, lunedì sera però non li vendiamo più.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".