Scopri un bug? Mozilla ti premia

Scopri un bug? Mozilla ti premia

Mozilla Foundation ha premiato un utente tedesco che aveva segnalato alcune vulnerabilità; la ricompensa ammonta a 2500$

di pubblicata il , alle 09:19 nel canale Programmi
Mozilla
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
permaloso30 Marzo 2005, 11:35 #11
VOGLIO quel cappellino!!!!!
Questor30 Marzo 2005, 11:39 #12
Credo che il vero premio sia quello di navigare sicuri!!!
Marsangola30 Marzo 2005, 11:50 #13
Beh, se vogliamo dirla tutta la Adobe ha denunciato un tizio che aveva notificato loro un bug... occhio a quel che fate
]Rik`[30 Marzo 2005, 12:00 #14
Originariamente inviato da permaloso
VOGLIO quel cappellino!!!!!


compralo sul loro shop io voglio la maglietta..prima o poi la comprerò
Leron30 Marzo 2005, 12:03 #15
sidewinder30 Marzo 2005, 12:17 #16
lo voglio il peluche!!!
Paganetor30 Marzo 2005, 12:28 #17
sì, ma anche se fosse vero (il discorso della denuncia della Adobe) la vedo dura... dopotutto c'è la libertà di espressione e se dico una cosa vera (il bug deve esserci) la adobe può solo farmi un bel bidet!
ilsensine30 Marzo 2005, 12:42 #18
Originariamente inviato da Paganetor
sì, ma anche se fosse vero (il discorso della denuncia della Adobe)

E' vero

la vedo dura... dopotutto c'è la libertà di espressione e se dico una cosa vera (il bug deve esserci) la adobe può solo farmi un bel bidet!

"libertà di espressione"? Beato a te
(soprattutto se vivi negli USA)
Hanno di fatto reso "illegale" un numero primo per impedire la diffusione dell'algoritmo di decifratura dei DVD
fek30 Marzo 2005, 12:45 #19
Originariamente inviato da ilsensine
"libertà di espressione"? Beato a te
(soprattutto se vivi negli USA)
Hanno di fatto reso "illegale" un numero primo per impedire la diffusione dell'algoritmo di decifratura dei DVD


Ma giura. Hai un link alla notizia? E' roba da malati mentali questa
ilsensine30 Marzo 2005, 12:52 #20
Originariamente inviato da fek
Ma giura. Hai un link alla notizia? E' roba da malati mentali questa

E' notizia vecchia, cmq vedo di rintracciarlo.

Ho visto anche di peggio; c'era un software che sfruttava, per la sua protezione, l'autorun di windows. L'autorun era disabilitabile semplicemente premendo "shift", cosa che rendeva vana la protezione. Qualcuno lo ha divulgato => denunciato. Vedo di rintracciare anche questo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^