Recensione Windows XP

Recensione Windows XP

Sul sito wintricks.it è disponibile un approfondito articolo sul nuovo sistema operativo Windows XP.

di pubblicata il , alle 14:36 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 




A questo indirizzo di wintricks.it è disponibile un approfondito articolo sul nuovo sistema operativo Windows XP.
L'argomento viene affrontato con estrema linearità e precisione. Come abitudine per Billow e collaboratori, il livello di dettaglio è elevato e sicuramente non mancano validi suggerimenti e trucchi.





Nella presentazione generale, vengono descritte sommariamente le differenze tra le due versioni Home e professional. Vengono poi analizzate le novità nell'interfaccia grafica e le novità relative al "cuore" del sistema operativo. Qui di seguito alcuni passi significativi:

Microsoft ha lavorato molto, per integrare il Kernel dei sistemi operativi Nt con ottimi risultati, l'obiettivo è quello di orientare il sistema operativo verso internet e alla multimedialità a 360 gradi, in modo da poter mettere a disposizione di tutte le categorie di utenti, strumenti facili da utilizzare, ma con un livello di fruibilità ottimo se non professionale.

Nell'articolo viene anche commentata la procedura di installazione e vengono messi in evidenza anche i problemi riscontrati (periferiche non riconosciute e software non compatibili).




Le conclusioni a cui sono giunti gli autori dell'articolo, sono complessivamente positive e avvalorano ulteriormente le impressioni generali circa l'ottimo lavoro di Microsoft.

Dobbiamo dire che, tra i S.o. proposti da REDMOND, sino ad ora, Xp è come ce lo aspettavamo.

Stabile, seppur con problemi comprensibili, vista la carenza di driver e programmi dedicati, risolvibili nella maggior parte dei casi l'aggiornamento.
Piacevole: la nuova grafica, ci toglie finalmente dai desktop la noia dell'ramai obsoleto pulsante START.
Funzionale: al contrario del suo predecessore, installare una rete o condividere un collagamento internet tra più computer , si rivela un gioco da ragazzi anche per l'utente medio.
Non vi sono nell'utilizzo pratico, instabilità e/o malfunzionamenti di sistema, che in altri casi sarebbero stati quasi inevitabili.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^