Problemi con Media Player? La causa: le patch di Microsoft

Se doveste avere problemi di comportamenti strani con Windows Media Player, Microsoft ha la spiegazione: gli ultimi aggiornamenti del software.
di Marco Giuliani pubblicata il 10 Marzo 2006, alle 11:19 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin vista di base è presente il player versione 11 (tranne nelle 2 versioni riservate alla comunità europea che pero non ha senso nemmeno considerare visto che costano uguali alla versione completa)
se puoi dimostrane come è perche creano problemi allora prego altrimenti non pui dire che i problemi sono "causa" della ms stessa, ci sono molte variabili in gioco
se nel titolo non veniva indicato "Microsoft" nessuno se ne sarebbe occupato rendendo tutte le critiche verso la MS, giuste e condivisibili ma spropositate visto che se queste rappresentano 1/10000 delle patch fatte in 1 anno da parte di tutte le aziende praticamente nessuno critica le altre anzi spesso si dice "che bello hanno fatto un sacco di patch per la mia applicazione e ora funzionera meglio".................se le fa la MS invece
nel 2005 in tutti i prodotti su piattaforma windows (non solo ms , tutte le aziende che sviluppano in windows) sono state trovate 2000 falle di sicurezza, nello stesso periodo ci sono state oltre 2500 falle in tutti i prodotti linux,unix ecc e circa 3000 multi piattaforma.
ma allora perche si parla solo e soltanto della misera (50) quota della MS in tutto questo bel numero? le altre 4000+ non sono uguali o la MS fa delle super falle perche è piu brava?
e adesso tutti hanno problemi a riprodurre file locali per le patch....
S.
e adesso tutti hanno problemi a riprodurre file locali per le patch....
S.
patetico vero
Ma come ragioni? E' un problema di un prodotto Microsoft, programmato da Microsoft, distribuito da Microsoft, patchato da Microsoft, la falla è riconosciuta da Microsoft, chi cercherà di rimediare è Microsoft... In quale strano universo la risponsabilità della falla (di importanza relativa, d'accordo) non dovrebbe essere di Microsoft?
concordo con te ma non è una regola fissa, spesso i bug sono fatti da un insieme di fattori che stanno dentro e fuori la ms per esempio
nel caso del brevetto dell' EOLAS che ha obbligato la ms a fare una patch ne è l'esempio. La patch non è dovuta a una falla o un bug della ms, ma avendo fatto quella patch modificano il modo di funzionamento del 100% dei browser IE al mondo e in questo modo ci saranno tanti problemi su molti siti, ma la colpa non è imputabile direttamente alla MS
il fatto che installando molti firewall o antivirus sulel prime versioni di windows xp sp2 si potevano avere blocchi gravi del pc (schermate blu) non era dovuto a errori nel codice nella sp2 ma il fatto che le modifiche per migliorare la sicurezza andavano in conflitto con altri sopftware o driver che non erano state progettate appositamente.............ma questo significa che il sp2 era fatto male? direi di no
x coschizza
se nel titolo non veniva indicato "Microsoft" nessuno se ne sarebbe occupato rendendo tutte le critiche verso la MS, giuste e condivisibili ma spropositate visto che se queste rappresentano 1/10000 delle patch fatte in 1 anno da parte di tutte le aziende praticamente nessuno critica le altre anzi spesso si dice "che bello hanno fatto un sacco di patch per la mia applicazione e ora funzionera meglio".................se le fa la MS invece
nel 2005 in tutti i prodotti su piattaforma windows (non solo ms , tutte le aziende che sviluppano in windows) sono state trovate 2000 falle di sicurezza, nello stesso periodo ci sono state oltre 2500 falle in tutti i prodotti linux,unix ecc e circa 3000 multi piattaforma.
ma allora perche si parla solo e soltanto della misera (50) quota della MS in tutto questo bel numero? le altre 4000+ non sono uguali o la MS fa delle super falle perche è piu brava?
Hai ragione, chiedi alla redazione di essere più imparziale e di fare una news anche per i le falle di Linux che vengano corrette.
Ti vedrai rispondere che se non ti piace HWUpgrade puoi anche non leggerlo. Mi è già successo
E non solo a me.
DI solito cmq fa più notizia una strage che un singolo omicidio...e siccome Windows è installato sulla maggiornaza dei PC (a dispetto di Linux) fa più notizia parlare di un problema che affligge le moltitudini.
Per i codec basta scaricarsi autonomamente un codec pack con ffdshow e, se non si smanetta troppo con le impostazioni (rischiando di innescare conflitti a catena), si riesce ad avere una riproduzione pressochè perfetta con qualsiasi formato e programma.
ma fanno i bug o gli aggiornamenti??
a volte mi immagino il capo tecnico alla sezione sviluppo M$ che va dal giovane rampollo a dirgli.
Sig. Rossi.....veramente un eccllente lavoro, un porgramma stabile e veloce, non è che potrebbe appesantirlo e farcirlo di bug così rilasciamo un po' di aggiornamenti poi e con la versione 2.0 ne cambiamo pure la grafica e lo ripropiniamo ??
BYEZZZZZZZZZZ
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".