Problemi con Media Player? La causa: le patch di Microsoft

Problemi con Media Player? La causa: le patch di Microsoft

Se doveste avere problemi di comportamenti strani con Windows Media Player, Microsoft ha la spiegazione: gli ultimi aggiornamenti del software.

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JohnPetrucci10 Marzo 2006, 16:12 #21
Che le testassero meglio le patch prima di rilasciarle, questi errori sembra non servano a imparargli come non ripeterli.
Wonder10 Marzo 2006, 16:46 #22

x JohnPetrucci

Che le testassero meglio le patch prima di rilasciarle, questi errori sembra non servano a imparargli come non ripeterli.

La storia non insegna...e l'umanità ne è testimone ogni giorno, quindi non ti stupire.

Inoltre impara l'italiano, grazie.
B|4KWH|T310 Marzo 2006, 16:57 #23
Ma che è oggi?
Il festival dell'accademia della crusca?

Se non siete in grado di scrivere, astenetevi. Abbiate un briciolo di pietà.
Eugeni BERZIN10 Marzo 2006, 20:11 #24
La società ha comunque comunicato di aver rilasciato una "patch per la patch".


Brizio7311 Marzo 2006, 00:40 #25
Originariamente inviato da: coschizza
concordo con te ma non è una regola fissa, spesso i bug sono fatti da un insieme di fattori che stanno dentro e fuori la ms per esempio

nel caso del brevetto dell' EOLAS che ha obbligato la ms a fare una patch ne è l'esempio. La patch non è dovuta a una falla o un bug della ms, ma avendo fatto quella patch modificano il modo di funzionamento del 100% dei browser IE al mondo e in questo modo ci saranno tanti problemi su molti siti, ma la colpa non è imputabile direttamente alla MS

il fatto che installando molti firewall o antivirus sulel prime versioni di windows xp sp2 si potevano avere blocchi gravi del pc (schermate blu) non era dovuto a errori nel codice nella sp2 ma il fatto che le modifiche per migliorare la sicurezza andavano in conflitto con altri sopftware o driver che non erano state progettate appositamente.............ma questo significa che il sp2 era fatto male? direi di no


Mah... io, invece, direi di si! Il software può anche subire delle "influenze" di tipo non squisitamente tecnico come quelle che citi tu, ma deve essere facilmente modificabile. Se le modifiche portano a problemi non risolvibili, i casi sono 2: o i programmatori non sono adeguatamente preparati (e non voglio pensare sia il caso di M$) oppure il software, per vari motivi, non è stato ben programmato...

Io ho una mia teoria del perché con M$ succedono queste cose, ma la tengo per me perché sarei sicuramente accusato di essere un denigratore di M$ e/o un "fanboy" (che parola orribile...) di Linux...
corgiov11 Marzo 2006, 12:06 #26
Originariamente inviato da: OverClocK79®
va bhe che nn occorre sempre dare addosso a M$ ma cavolo, queste sono cose che fanno pensare.....
ma fanno i bug o gli aggiornamenti??

a volte mi immagino il capo tecnico alla sezione sviluppo M$ che va dal giovane rampollo a dirgli.
Sig. Rossi.....veramente un eccllente lavoro, un porgramma stabile e veloce, non è che potrebbe appesantirlo e farcirlo di bug così rilasciamo un po' di aggiornamenti poi e con la versione 2.0 ne cambiamo pure la grafica e lo ripropiniamo ??

BYEZZZZZZZZZZ

Questa è la trama di Tomorrow Never Dies ("Il domani non muore mai", con Pierce Brosnan nel ruolo di James Bond.
Pashark12 Marzo 2006, 15:07 #27
A me ultimamente non vanno più gli stream MMS...
mjordan16 Marzo 2006, 04:13 #28
Per me il problema è inesistente... Non uso piu' Windows Media Player da secoli, semplicemente per il fatto che lo ritengo un riproduttore pessimo, soprattutto come GUI, semplicità d'uso e intuitività. C'è molto di meglio in giro.
mjordan16 Marzo 2006, 04:14 #29
Originariamente inviato da: B|4KWH|T3
Se mi chiedessero di "playare" qualcosa anche io mi rifiuterei di funzionare


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^