Open XML è ufficialmente uno standard ISO

Open XML è ufficialmente uno standard ISO

L'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Programmi
 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kivron05 Aprile 2008, 11:27 #71
Originariamente inviato da: diabolik1981
non cambia la sostanza, soprattutto se ti informi su come si forma il prezzo del petrolio


Cambia eccome la sostanza
Una materia prima, in questo caso il petrolio, quò essere anche considerata un bene primario (come grano, verdura, gas naturali, etc). Non è comparabile ad uno standard (di qualsiasi tipo sia).

Uno standard in ambito informatico è (da Wikipedia):
"Uno standard, in ambito informatico, ma anche nelle telecomunicazioni, nei sistemi di misura, nell'ingegneria in genere, rappresenta una base di riferimento, un paradigma codificato per la produzione di tecnologie fra loro compatibili e interoperabili, che siano componenti hardware, software o infrastrutture di rete."
Non riesco a seguire lo stesso ragionamento usando il petrolio

Comunque, leggendo la descrizione, non posso non notare la frase "rappresenta una base di riferimento": nel nostro caso specifico, io sono tutt'ora convinto che questa base ci fosse già. Come già detto da altri prima si poteva eventualmente migliorare ODF, nel caso M$ o altri avessero delle idee per una migliore integrazione.
Ma così non è stato, ed adesso ci ritroviamo con 2 standard fondamentalmente uguali... che implica che attualmente NON C'E' uno standard (che a mio avviso dovrebbe essere univoco).

Che poi questo non sia un dramma, non uccida nessuno, eccetera siamo tutti daccordo. Ma al solito, ci sono sempre punti oscuri sull'operato di M$ (siano essi giustificati o meno).

P.S. Giusto per portare un po di esperienza personale: io lavoro nel campo automotive (motori nello specifico), e quotidianamente devo ricercare norme di diverso tipo (materiali, quotature, trattamenti, controlli, etc...), e ti garantisco che se non ci fosse l'univocità sarei estremamente in difficoltà.
Esempio pratico: se devo cercare le specifiche di un determinato tipo di zincatura, e ne trovo 2 (rilasciate dallo stesso ente, perchè se fossero enti diversi non potrei obiettare nulla)... cosa faccio? Quale uso?
Trovo spesso normative/standard simili tra loro, ma che si differenziano per elementi sostanziali (esempio la composizione chimica del materiale).
Quindi mi viene da pensare: perchè è stato standardizzato OOXML, quando esisteva già ODF?
Se ci sono realmente differenze sostanziali (ma a quanto leggo non è così, allora ben venga. Se non ci sono, non doveva essere standardizzato.
Colpa della ISO? Assolutamente SI. Ma (almeno) qui io non sto criticando M$... a meno che non saltino fuori comportamenti illegali... ed il fatto che ci sia un'inchiesta in corso non può che farmi pensare anche a questo (se poi aggiungiamo a questo punto che M$ dovrebbe essere definita "pluripregiudicata"... )
fek05 Aprile 2008, 11:34 #72
Originariamente inviato da: FlatEric
http://www.hwupgrade.it/news/web/vo...opea_24872.html

Ad ogni modo tali sitarelli o blog riportano notizie di testate ed opinioni di persone coinvolte, e ci permettono di sapere cosa è successo, giusto per esserne a conoscenza, che non fà mai male, almeno si capisce un tassello alla volta come certe aziende si comportino. Non è che se ti tappi le orecchie MS si comporta meglio...


Questo blog riporta opinioni di persone coinvolte in rapimenti alieni:
http://www.roswell.it/tag/testimonianze

Crediamo anche a loro?
La giustizia per fortuna non si fa sui blog o con le opinioni dei fanboy sui forum.

a meno che non saltino fuori comportamenti illegali... ed il fatto che ci sia un'inchiesta in corso non può che farmi pensare anche a questo


Ingenuo io che pensavo si fosse innocenti fino a prova contraria.
Kivron05 Aprile 2008, 11:39 #73
Originariamente inviato da: caffenero
Alla maggior parte di voi/non non farà NESSUNA DIFFERENZA l'utilizzo di un formato piuttosto che un altro.


All'atto pratico hai ragione... ma solo per il fatto che la quasi totalità della popolazione mondiale usa M$ Office.
Anche perchè: esistono altri esempi di standardizzazioni così simili? (e bada, standard, non formati prioritari)
Hai mai visto qualche programma che ti permettesse di salvare un documento in formato .pippo e .rutto, ottenendo praticamente lo stesso risultato?
A me non ne vengono in mente.

Non riesco nemmeno a capire a cosa possa essere servito a M$ implementare uno standard molto simile ad uno che già esisteva, se non per qualche tornaconto.
Ma dato che c'è tutta la documentazione (ok, complicata) per implementarlo dovunque, non capisco dove M$ ci andrà a guadagnare con questa mossa, e l'unica che mi viene in mente è che sarà veramente ostico implementare OOXML in altre applicazioni.
Kivron05 Aprile 2008, 11:43 #74
Originariamente inviato da: fek
Ingenuo io che pensavo si fosse innocenti fino a prova contraria.


Assolutamente no
Ma questo mi ricorda tanto i commenti su Moggi di qualche anno fa
k0nt305 Aprile 2008, 12:37 #75
di sicuro è un ottimo formato, ma con altrettanta certezza è un pessimo standard. infatti è stato cucito su misura per MS Office e questo si vede chiaramente in diversi punti. questo è nettamente un male per un formato che vuole essere uno standard aperto (non solo con le parole ma anche con i fatti)
diabolik198105 Aprile 2008, 12:55 #76
Originariamente inviato da: k0nt3
di sicuro è un ottimo formato, ma con altrettanta certezza è un pessimo standard. infatti è stato cucito su misura per MS Office e questo si vede chiaramente in diversi punti. questo è nettamente un male per un formato che vuole essere uno standard aperto (non solo con le parole ma anche con i fatti)


il discorso dell'apertura dello standard credo che sia del tutto ininfluente ai fini della standardizzazione, oltretutto non se ne vede neanche l'utilità come dimostra il PDF. Penso anche che l'apertura possa riguardare anche solo parte del codice e non tutta e non inficiare comunque sulla standardizzazione
fek05 Aprile 2008, 13:27 #77
Originariamente inviato da: Kivron
Assolutamente no
Ma questo mi ricorda tanto i commenti su Moggi di qualche anno fa


A me ricorda la caccia alle streghe
k0nt305 Aprile 2008, 14:43 #78
Originariamente inviato da: diabolik1981
il discorso dell'apertura dello standard credo che sia del tutto ininfluente ai fini della standardizzazione, oltretutto non se ne vede neanche l'utilità come dimostra il PDF. Penso anche che l'apertura possa riguardare anche solo parte del codice e non tutta e non inficiare comunque sulla standardizzazione

è stata MS a dire di voler sviluppare uno standard "aperto", non io. alla luce dei fatti direi che non ci sono riusciti o forse non hanno mai voluto riuscirci.
il paragone con pdf non c'è. i file pdf li apro con qualsiasi programma su qualsiasi piattaforma e li vedo sempre bene, cosa irrealizzabile con ooxml a meno che, in pratica, non si realizzi un perfetto clone di MS Office
Kivron05 Aprile 2008, 15:08 #79
Originariamente inviato da: fek
A me ricorda la caccia alle streghe


Lo dicevano anche per Moggi
FlatEric05 Aprile 2008, 15:14 #80
Originariamente inviato da: fek
Questo blog riporta opinioni di persone coinvolte in rapimenti alieni:
http://www.roswell.it/tag/testimonianze

Crediamo anche a loro?
La giustizia per fortuna non si fa sui blog o con le opinioni dei fanboy sui forum.


http://www.groklaw.net/article.php?...008032913190768

Le fonti e le persone a cui si fa riferimento:

- Comunicati stampa DIN (Deutsche Institut fur Normung)
- Steve Pepper, presidente del comitato norvegese per la tecnologia, il quale ha effettuato un esposto ufficiale a ISO contro la votazione
- Bjørnhild Sæterøy, project leader MS per Standards Norway (mi chiedo come mai un rappresentante di MS e di uno della sua affiliata siano dentro il comitato di decisione)
- Notizia su quello che è successo in Croazia non mi sembra abbia fonti specifiche, ma penso siano verificabili.

Non si parla di UFO, si parla di fatti. Prendi per il c.ulo altre persone, e continua a farti prendere per il c.ulo da chi ti vuole a pi/2 per guadagnare di più Ops, leggo adesso che ti pagano proprio loro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^