Nuova app Outlook per Windows ridisegnata: ecco come sarà la nuova versione

Il client e-mail si rinnova profondamente per risultare più coerente con la versione disponibile su web. Microsoft l'ha mostrata pubblicamente, rendendola disponibile per gli utenti Office Insider iscritti a Microsoft 365
di Nino Grasso pubblicata il 19 Maggio 2022, alle 13:31 nel canale ProgrammiOutlookMicrosoft
Microsoft ha mostrato ufficialmente un nuovo client Outlook per gli utenti Windows, pensato per rendere più coerenti funzionalità e interfaccia rispetto alla controparte usabile su web. La nuova app è disponibile per i partecipanti al programma Office Insider nel canale Beta che dispongono di un account Microsoft 365.
L'azienda ha pianificato per anni l'unificazione dei vari client Outlook disponibili su Windows, macOS e web, e questo sta avvenendo adesso. La novità è attualmente disponibile in test per gli utenti iscritti al programma di anteprima, ma non sono ancora ammessi gli utenti Microsoft con account tradizionale. La versione mostrata da Microsoft sembra inoltre la stessa che era trapelata online tempo addietro.
Outlook si rinnova con una nuova interfaccia e nuove funzioni
L'idea di un client Outlook unificato è particolarmente gradita non solo agli utenti Windows, che avranno un'esperienza molto simile sia sul web sia su client, ma anche e soprattutto sarà apprezzata dagli utenti macOS, che ad oggi dispongono di un client limitato e con una UI differente.
Secondo quanto ha scritto Microsoft sul blog ufficiale il nuovo Outlook non solo sostituirà la vecchia versione, ma verrà installata su Windows 11 al posto di Posta e Calendario. Sarà disponibile anche su Windows 10, ma attualmente non sappiamo se anche in questo caso sostituirà le "vecchie" Posta e Calendario.
Il nuovo Outlook è ancora nelle fasi iniziali di sviluppo e test e, di conseguenza, non tutte le funzioni che vedremo sul client finale sono già supportate e abilitate. Fra queste il supporto per gli account di posta IMAP, gli account @outlook.com, l'utilizzo offline, l'utilizzo con più account e il supporto per l'utilizzo dei file di dati .pst di Outlook. Microsoft ha annunciato altre novità: il nuovo client supporterà le @menzioni non solo per gli utenti, ma anche per i file (se salvati in cloud), nuovi promemoria basati su IA per le email importanti e verrà implementato nativamente To Do.
Ci saranno funzioni per la coordinazione dei meeting, si potranno fissare in alto dei messaggi in evidenza e ci sarà Sweep, una funzione per gestire automaticamente le email in base a delle semplici regole. Al momento non sappiamo molto altro sul nuovo client, ma è probabile che Microsoft ne parlerà in maniera approfondita in occasione della conferenza Build, che si terrà dal 24 al 26 maggio.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo al lavoro lo uso e mi trovo bene. In effetti sarebbe comodo configurarlo anche a casa.
il client ti da un vantaggio enorme.. funziona anche offline..
ma soprattutto l'archiviazione dei messaggi è molto più comoda..
e la versione web di outlook mi sembra troppo confusionaria...ma sarei disposto ad accettare che anche quella client diventi così se l'integrazione tra outlook e to do è fatta decentemente e non una ciofeca come quella attuale...
bio
Se hai solo un indirizzo, magari non serve.
Ma se ne hai diversi, continui a girare ogni webmail per controllare la posta?
Soltanto orde di professionisti, aziende piccole, medie, grandi, multinazionali e chi piu' ne ha piu' ne metta... O ti pare che outlook serve solo per leggere la posta?
nel 2022 c'è ancora gente che non usa i client?
A lavoro, no. La Webmail a nostra disposizione funziona bene, ha tutto ciò che occorre, consente ad ogni utente di lavorare, all'occorrenza, su postazioni diverse rispetto quella cui è assegnato.
Come client uso felicemente thunderbird da 15 anni, quando cambio PC copio la cartella che contiene la posta e la incollo in quello nuovo... come per magia lo apro a qualunque impostazione dalle caselle ai filtri funziona correttamente senza configurare nulla.
Un cliente mi ha chiesto di fare la stessa cosa passando dalla versione PC a quella per MacOS e ha funzionato uguale
PS Ho anche la licenza di Office / MS Outlook quindi non è una questione di soldi, ho una piccola azienda dove thunderbird basta.
chi lavora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".