Microsoft spinge nuovamente sull'interoperabilità

Microsoft compie un altro passo verso l'interoperabilità dei suoi prodotti pubblicando 14.000 pagine di documentazione
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Aprile 2008, alle 09:52 nel canale ProgrammiMicrosoft
Con una conferenza indetta lo scorso 21 febbraio, Microsoft aveva preannunciato un cambio di rotta, presentando un progetto legato alla condivisione dei protocolli e di alcune parti di codice. La parola d'ordine della conferenza era stata "interoperabilità a tutto campo", nelle applicazioni, nei dati e nell'accesso alla documentazione.
Mantenendo le premesse fatte in precedenza, Microsoft ha rilasciato ieri circa 14.000 pagine di documentazione relativa ai protocolli di comunicazione dei propri software Microsoft Office 2007, SharePoint Server 2007 ed Exchange 2007, attraverso il proprio sito Web dedicato agli sviluppatori MSDN.
C'è da fare una precisazione riguardo le informazioni rilasciate: Microsoft ha reso sì pubblica la documentazione, ma i protocolli restano sempre protetti da alcuni brevetti. Le implementazioni non commerciali saranno consentite, mentre gli sviluppatori che vorranno trarne guadagno dovranno acquistare le royalties da Microsoft; al momento non sono tuttavia ancora noti i termini formali per l'acquisizione di tali licenze.
Le informazioni pubblicate dalla compagnia di Redmond costituiscono solamente il primo dei quattro rilasci mirati ad una maggiore apertura annunciati in febbraio. Ad ogni modo, la documentazione rilasciata è solo preliminare e informazioni più dettagliate verranno rese disponibili a giugno. Sempre nello stesso periodo Microsoft ha annunciato che rilascerà la documentazione relativa a SQL Server.
Fonte: Information Week
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera anche ora...adesso non ci si potrà lamentare che manca la documentazione...
Poi ci sono quelli che rompono sempre e cmq.
Quindi, ti danno le informAzIoni, ma si assicurano che tu non possa usarle. E chissa' perche', immagino che siano sotto la loro sottospecie di licenza open (quella, in soldoni, che vieta di usarle a chiunque faccia Sfw free)...
quando la UE gli rifilera'qualche altro miliardo di multa.... vedi che le multe servono....
Più che altro non finiranno mai di esistere quelli che per partito preso schifano tutto ciò che abbia a che fare con Microsoft. Contenti loro
Un bene comunque che abbiano rilasciato la documentazione, e sono daccordo anche sul consentire le implementazioni non commerciali e far pagare quelle commerciali. Insomma, se ci guadagni tu, guadagno anch'io. Mi pare equo. Certo, tutto sta a vedere a che prezzo daranno le royalties...
Niente di diverso da quello che fa Adobe col PDF.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".