Flickr ora supporta anche i video
E' ora possibile inserire sulle celebri pagine del servizio Flickr anche contenuti video
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Aprile 2008, alle 09:16 nel canale WebIl diffusissimo servizio online per la condivisione di immagini Flickr supporta ora anche i contenuti video. La notizia era nell'aria da tempo, vi erano state autorevoli anticipazioni e ne avevamo già parlato in questo pezzo.
Rispetto ad altri servizi, il supporto ai video da parte di Flickr arriva con un certo ritardo; questo frangente viene giustificato con la volontà di realizzare un servizio esclusivo e non un doppione di YouTube. Chi si attendeva innovative funzionalità resterà deluso, infatti Flickr video, per il momento, si differenzia da YouTube per il limiti imposti hai singoli contenuti: ogni video può durare al massimo 90 secondi e avere dimensioni non superiori a 150MB.
I formati supportati sono i più comuni utilizzati da videocamere e smartphone: MPEG, AVI, MOV e 3GP. Il player è stato realizzato con tecnologia Flash mentre viene mantenuta una copia nativa di tutti i video inseriti.
Gli utenti hanno la possibilità di rinominare, inserire tag o riutilizzare i video in altre pagine web con modalità assai simili a quelle di altri servizi online. All'interno di Flickr i contenuti video vengono proposti con modalità simili rispetto a quanto fatto per le fotografia, unico elemento distintivo una piccola icona inserita nell'immagine di preview.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolimite temporale assurdo cmq... cosa pubblichi con 90 sec: spot, candid camera?
ridicolo!
90 secondi sono per realizzare "foto lunghe", collezione di attimi. Potrebbe essere interessante proprio vedere che genere di "arte" potrà indurre a sviluppare un target simile.
Flickr nasce per la fotografia e già con questa estensione hai video parecchi flickeriani hanno storto la bocca.
E' una questione di concetto ovviamente, la foto è una cosa il video un'altra.
Ad ogni modo, Yahoo vuole solo vedere le reazioni per poi investire successivamente. Sa perfettamente che 90sec di filmato saranno qualche mega... tiè qualche dischetto!
Secondo me è solo un test per vedere quanto i suoi già navigatori assidui quanto possano sfruttare questa nuova funzionalità o se deve creare una nuova piattaforma.
Staremo a vedere.
Flickr è principalmente una comunità di fotografi..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".