Microsoft prova un nuovo Wi-Fi Connection Tool

Microsoft sta sviluppando un nuovo strumento per la connessione alle reti Wi-Fi pubbliche
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Agosto 2006, alle 14:04 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha iniziato nei giorni scorsi la distribuzione di un nuovo tool per la connessione alle reti wi-fi. Come riporta Betanews.com, Il nuovo strumento attualmente in beta test intende aiutare l'utente nel processo di ricerca, registrazione ed uso degli eventuali hot spot disponibili.
Il nuovo strumento è stato chiamato Windows Live Connection Center Wi-Fi e può essere diviso in due componenti: una costituita dall'applicazione vera e propria installata sul sistema mentre una seconda parte si compone di alcune risorse web attraverso cui rintracciare gli hotspot più vicini alla propria posizione.
L'utente può accedere ad un database contenente una lista di reti wi-fi; tale archivio mette a disposizione funzionalità di ricerca per città, per stato ed è prevista l'integrazione delle funzionalità di Windows Live Local. L'utente avrà quindi la possibilità di scegliere e dirigersi verso l'hotspot più vicino visualizzando le varie opzioni direttamente su un mappa.
Attualmente la versione beta supporta il sistema operativo Microsoft Windows XP mentre l'implementazione la disposibilità delle funzionalità di Windows Live Connection Center Wi-Fi in Windows Vista è previsto per la prossima release candidate.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimmagino di si.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
utilissimo.... ma
come posso accedere al servizio di localizzazione Hot-Spot se non ho già un accesso a internet?!?!8-))
Boh.... mistrei M$...
boh finchè non ci sarà il wimax questi servizi rimangono cmq provvisori...
Cioe devo andare in un sito (in automatico senza possibilita di controllo) dirgli dove mi trovo (e magari anche chi sono) e farmi dire da lui dove devo collegarmi.
Alla faccia della privacy.
Mi posso facilmente immaginare almeno due-tre scenari poco piacevoli, dal hotspot piu sponsorizzato alla completa registrazione del traffico del mio collegamento.
Boh.
Alla faccia della privacy.
Mi posso facilmente immaginare almeno due-tre scenari poco piacevoli, dal hotspot piu sponsorizzato alla completa registrazione del traffico del mio collegamento.
Boh.
Esagerato!
Non è detto che non si possa attivare e disattivare a piacimento.
Se non gli dici dove sei come fa a dirti quali sono gli hotspot più vicini?
Ed infine non credo che si mettano ad analizzare tutto il traffico di tutti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".