Mandriva acquisisce Lycoris: un concorrente in meno

Mandriva acquisisce Lycoris: un concorrente in meno

Mandriva ha annunciato l'imminente acquisizione di Lycoris, la nota società che da tempo sviluppa una soluzione linux dedicata al desktop

di pubblicata il , alle 09:17 nel canale Programmi
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan18 Giugno 2005, 06:48 #11
Originariamente inviato da: Linus
Io ho provato tante distro, ma una che batti la Ubuntu ancora non l'ho trovata...


Forse sarebbe ora che cominciassi ad usarlo Linux
mjordan18 Giugno 2005, 06:50 #12
Originariamente inviato da: MasterGuru
secondo me la Mandriva punta a diventare il nuovo standard di riferimento per gli utenti Linux...
Purtroppo le altre società che sviluppano questo SO(tra l'altro ottimo) non hanno capito che sviluppando diecimila prodotti che cambiano tra loro anche solo di una virgola, favoriscono l'avanzamento di Windows...

IMHO l'unificazione dei vari prodotti Linux significherebbe la nascita di un vero concorrente a Microsoft..
ecco una possibile visione:

Mandriva vs. Windows Xp Home & Pro e magari LongHorn (ma questa è un'altra storia)

Red Hat / SuSe vs. Windows Server 2003

Knoppix vs. Windows 98/ME

chissà cosa ci riserverà il futuro...intanto posso dire: "MEGLIO"


http://www.linuxbase.org/
Tanner20 Giugno 2005, 15:50 #13
Ma ubuntu e basata su Debian. Debian è la signora delle distro Linux.
Ubuntu deve tutto a lei, quindi alla fine bisognerebbe dire che Debian è la vera distro cazzuta, assieme a Slack e poche altre. IMHO ovviamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^