Macromedia aggiorna Dreamweaver

Macromedia aggiorna Dreamweaver

Macromedia ha recentemente rilasciato alcuni interessanti aggiornamenti per Dreamweaver

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Programmi
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff16 Marzo 2004, 19:49 #11
Originariamente inviato da ldetomi Quello che trovo criticabile è che ancora adesso società che di professione sviluppano siti utilizzano ancora questa tecnica antiquata.
Esatto, anche perchè ciò implica una pesantezza decisamente maggiore del codice, oltre a dimostrare la scarsa professionalità di tanti personaggi che si dichiarano webdesigner a destra e a manca...
dragunov16 Marzo 2004, 20:30 #12
si dreamweaver è uno strumeto molto buono secondo me io personalemente lo uso ma vi do ragione è un pò statico avrebbe bisogno di essere un pò rinnovato
nicgalla16 Marzo 2004, 22:46 #13
per me il dreamweaver come soluzione all-in-one è il migliore, poi l'evoluzione di nuove tecnologie come DHTML o CSS impone per ora l'uso di programmi esterni, anche se la nuova versione 2004 sotto questo aspetto non è male.
Con questo prog non ho mai riscontrato evidenti problemi di crossbrowsing, c'è anche un tool interno che controlla il codice
ldetomi16 Marzo 2004, 23:32 #14
Dai retta a me, sviluppo siti fin dal 1997, cioè fin da quando Internet era poco più di qualche testo colorato e qualche immagine. Ai tempi l'unico editor grafico di cui disponevo era Netscape Composer.
Ora utilizzo HTML-kit che è un editor testuale free e funziona a meraviglia. Molte volte bisogna utilizzare dei veri e propri artifici per poter visualizzare un sito allo stesso modo sia su Mozilla/Netscape che seguono le specifiche rigorose del W3C e Explorer che invece si prende alcune "licenze poetiche" di interpretazione. Con un editor grafico tali artifici non li puoi fare, o comunque non in maniera molto efficiente e pulita.
gionapper17 Marzo 2004, 09:27 #15
Originariamente inviato da ldetomi
Dai retta a me, sviluppo siti fin dal 1997, cioè fin da quando Internet era poco più di qualche testo colorato e qualche immagine. Ai tempi l'unico editor grafico di cui disponevo era Netscape Composer.
Ora utilizzo HTML-kit che è un editor testuale free e funziona a meraviglia. Molte volte bisogna utilizzare dei veri e propri artifici per poter visualizzare un sito allo stesso modo sia su Mozilla/Netscape che seguono le specifiche rigorose del W3C e Explorer che invece si prende alcune "licenze poetiche" di interpretazione. Con un editor grafico tali artifici non li puoi fare, o comunque non in maniera molto efficiente e pulita.

Non sono d'accordo, uso dreamweaver scrivendo codice a mano, non utilizzo nessuno strumento che mi mette a disposizione. Sta a chi scrive codice a farlo in modo compatibile, non è sicuramente colpa di dreamw. Lo trovo ottimo per le anteprime.
ldetomi17 Marzo 2004, 13:34 #16
Non sono d'accordo, uso dreamweaver scrivendo codice a mano, non utilizzo nessuno strumento che mi mette a disposizione. Sta a chi scrive codice a farlo in modo compatibile, non è sicuramente colpa di dreamw. Lo trovo ottimo per le anteprime.



Se scrivi comunque il codice amano senza utilizare gli aiuti di un editor grafico perché usi un editor grafico?!?

Forse per occupare decine di Mb, con un programma corposo, comprarne la licenza (forse) e utilizzarne solo il 10% delle potenzialità.

Il programma che ho citato prima (HTML-Kit) e gratis, occupa solo 7 Mb, mostra le anteprime sia sfruttando il motore di Explorer che quello di Netscape (Gecko), anche in contemporanea, volendo, dividendo la finestra in due parti. E' costantemente aggiornato con plugin gratuiti e spesso molto utili reperibili sul sito.

E, inoltre ha talmente tante funzioni aggiuntive che purtroppo ancora non sono riuscito a sfruttarlo tutto, e mi dispiace.
sdt17 Marzo 2004, 18:38 #17
Originariamente inviato da ldetomi
Mozilla/Netscape che seguono le specifiche rigorose del W3C


magari fosse...

purtroppo, al momento, con i CSS tutti i browser cannano da qualche parte: ce ne fosse uno che fa tutto come dicono le specifiche...
Tanto per fare un esempio, anche Gecko qualche casino con le liste lo combina...

ciao
s

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^