La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Programmi
Microsoft
 
227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
oatmeal17 Maggio 2007, 09:44 #181
Originariamente inviato da: ulk
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.


Azz...per dire una cosa del genere vuol dire che saresti l'unico al mondo a conoscere la diffussione di Linux nel mondo. Di sicuro si può solo dire che è minore rispetto a Windows, già rispetto a OSX ci sarebbero dei dubbi.
Cimmo17 Maggio 2007, 09:56 #182
Originariamente inviato da: ulk
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.


fonti? O parli a vanvera come al solito? Pensa che Ubuntu si stima in 20 milioni di installazioni...
ulk17 Maggio 2007, 10:07 #183
Originariamente inviato da: Cimmo
fonti? O parli a vanvera come al solito? Pensa che Ubuntu si stima in 20 milioni di installazioni...


Le installazioni delle distro Linux vanno e vengono. La diffusione di IE e FF parlano chiaro considerando che anche gli utenti MS usano FF.

COmunque sono cose che sai benissimo, non capisco perchè negare l'evidenza.. dimostrare che il mare è giallo è un po dura.
Cimmo17 Maggio 2007, 10:12 #184
Originariamente inviato da: ulk
Le installazioni delle distro Linux vanno e vengono. La diffusione di IE e FF parlano chiaro considerando che anche gli utenti MS usano FF.

COmunque sono cose che sai benissimo, non capisco perchè negare l'evidenza.. dimostrare che il mare è giallo è un po dura.

Non ho capito il tuo post e non capisco cosa ti fa ridere.
A me fa ridere che la tanto potente MS deve ricorrere a questi ricattini perche' ha paura che il suo impero crolli.

Il fatto che tu invece rida su numeri che manco conosci mi sorprende.
ulk17 Maggio 2007, 10:13 #185
Originariamente inviato da: oatmeal
Azz...per dire una cosa del genere vuol dire che saresti l'unico al mondo a conoscere la diffussione di Linux nel mondo. Di sicuro si può solo dire che è minore rispetto a Windows, già rispetto a OSX ci sarebbero dei dubbi.


OSX è ceramente superiore alla somma delle distro Linux.
Pier de Notrix17 Maggio 2007, 10:18 #186
Originariamente inviato da: ulk
OSX è ceramente superiore alla somma delle distro Linux.


Il latte la mattina è meglio del whisky

Ma stai contando tutti i computer Apple venduti dalla fondazione ad oggi?
ulk17 Maggio 2007, 10:20 #187
Originariamente inviato da: Cimmo
Non ho capito il tuo post e non capisco cosa ti fa ridere.


Io invece non capisco quello che tu non capisci e io non rido.

A me fa ridere che la tanto potente MS deve ricorrere a questi ricattini perche' ha paura che il suo impero crolli.


Boh , il suo impero è sempre più florido e non deve ricorrere a mezzucci per farsi pagare le licenze, visto anche che tanti hanno l'SP2 piratato e non ha ancora denunciato nessuno tramite P2P a differenza delle case discografiche.
Il fatto che tu invece rida su numeri che manco conosci mi sorprende.


I numeri sono alla portata di tutti, se non ti piacciono rivolgiti a Towarlds e C.
cyber17 Maggio 2007, 10:21 #188
Originariamente inviato da: ulk
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.


ulk ti posso parlare francamente?

Io ho comiciato a 'smanettare' su linux nel 98 con Caldera e nonostante tutto, fino a pochi mesi fa non mi sarebbe mai saltato per la testa di abbandonare Windows in favore di Linux. Il motivo è che se è vero che a livello server tra linux windows non c'è (imho) mai stata storia a livello desktop le cose erano esattamente il contrario. Praticamente ho passato questi ultimi anni a smanettare su Debian rigorosamente da console e solo a scopo didattico perchè ne ero cmq affascinato.

Poi è arrivato l'annuncio di Vista e qualcosa è cambiato. Mentre in passato mi sarei fiondato ad installare l'ultima versione di Windows (sempre fatto così dal 91'), stavolta qualcosa in me deve essere andato storto.

Mi sono reso conto che passare al nuovo sistema mi avrebbe creato più disagi/problemi che vantaggi, quindi la mia decisione è stata rimanere su XP. Ma questa decisione ha portato anche la consapevolezza che un giorno il mio OS non sarebbe stato più supportato.

Alla fine ho preso la decisione, cominciare la migrazione da XP ad una qualsiasi distro Linux.

Alla fine ho scelto Ubuntu per la sua stretta parentela Debian (il primo amore non si scorda mai) e mi sono dato 2 anni (lo so sono una cifra ma col computer ci faccio veramente di tutto) di tempo per la migrazione completa e a Dicembre ho cominciato ad utilizzare entrambi i Sistemi.

Beh, adesso siamo a Maggio e passo molto più tempo in Ubuntu che in XP (e non me lo sarei mai immaginato, seriamente). Ho ancora Windows (notare Windows non Windoz o trollate del genere ) sull'altra partizione e lo terrò per lunghissimo tempo.

La cosa che proprio non mi aspettavo è il grosso passo in avanti fatto da Linux in ambiente Desktop durante il 2006, veramente notevole. Anche per il discorso software le cose sono migliorate moltissimo. L'enorme successo di Ubuntu ha, se non altro, spinto la diffusione della pacchettizzazione Deb (la migliore imho). Esistono siti, aggiornati quotidianamente, che permettono il download di questi pacchetti che una volta scaricati possono essere installati con un doppio click (ricorda qualcosa ) Molti programmatori ora cominciano a distribuire spesso anche binari e in formato Deb.

Il riconoscimento dell'hardware, anche lui è migliorato moltissimo. Sono nati molti tools (GUI) che evitano all'utente inesperto l'uso della console, anche se detto francamente, imparare la sintassi dei soliti... 7-8(?)... file di configurazione a mano e veramente così difficile?

Certo, se devo essere sincero alcuni software mi mancano , ma noto con grande piacere che... stanno arrivando!!! Del resto il vero Linux Desktop comincia adesso ed è tutto da scoprire

Sulla tua idea che Linux Desktop raccoglie solo briciole poteva essere vera qualche anno fa, oggi è boom. Da qui a 5 anni ne vedremo delle belle

---

Se permetti 3 consigli per partire con il piede giusto nel caso un giorno volessi migrare ache tu a linux

1. Linux non è Windows (di tanto in tanto ripeterlo più volte a mente se necessario).

2. Darsi almeno 2 anni di tempo per la migrazione completa, non è una passeggiata. Non perchè sia difficile usare Linux ma perchè l'essere umano per sua natura tende ad essere abitudinario. Nel frattempo, quando necessario, continuare tranquillamente ad usare Windows. In questo modo le cose verrano da sole e soprattutto molto prima di quanto preventivato.

3. All'inizio alcune cose non funzioneranno, non scoraggiarsi, ci sono passati tutti, anche i guru.

Ciao!
Cimmo17 Maggio 2007, 10:27 #189
Originariamente inviato da: ulk
I numeri sono alla portata di tutti, se non ti piacciono rivolgiti a Towarlds e C.

allora fammeli vedere, se li hai a portata non ti sara' difficile mostrarmeli... non dirmi che li hai contati tu perche' rido ancor piu' forte...
riva.dani17 Maggio 2007, 10:44 #190
Originariamente inviato da: ulk
Boh , il suo impero è sempre più florido e non deve ricorrere a mezzucci per farsi pagare le licenze, visto anche che tanti hanno l'SP2 piratato e non ha ancora denunciato nessuno tramite P2P a differenza delle case discografiche.

Vorrei farti notare semplicemente che stai commentando in una news in cui si dimostra come la Microsoft sia effettivamente ricorsa a "mezzucci" per cercare di frenare la concorrenza, anzi di ucciderla, così com'è solita fare. E questa non è la dichiarazione di un fanboy, ma una verità oggettiva: perchè diavolo la Microsoft dovrebbe fare dichiarazioni del genere su un sistema che non vale niente e che è installato solo su 2 PC in croce? Perchè dovrebbe accusare pubblicamente che qualcuno viola non 1 o 2 ma oltre 200 brevetti (così da finire su tutti i giornali) dichiarando però di non essere intenzionata a passare alle vie legali? Se è così sicura che è vero, perchè non denuncia? Autolesionismo?

Ripeto, qui non si dovrebbe discutere di qual'è l'OS migliore, nè tanto meno di qual'è il più diffuso (ricordando comunque che diffusione!=qualità, soprattutto se uno ha il piccolo vantaggio di essere preinstallato ovunque), si sta parlando di ipotesi di reato. La nostra comunità è ben lontana da crack, keygen e cagate varie, e promuove la LEGALITA'. Quindi siamo i primi a voler sapere dov'è ESATTAMENTE che il nostro sistema infrange la legge (anche se solo quella americana) così da modificare le parti incriminate e continuare sulla nostra strada. Perchè cavolo non ce lo vogliono proprio dire QUALI sono questi 200 e rotti brevetti?????????

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^