L'ultimo easter-egg di Chrome è un intero mini-game... nel browser
Google è famosa per inserire dei simpatici easter-egg all'interno dei propri software. L'ultimo è su Chrome, in versione Canary, ed è un intero mini-game
di Nino Grasso pubblicata il 26 Settembre 2014, alle 16:31 nel canale ProgrammiVale davvero la pena dare un'occhiata al nuovo easter-egg di Chrome. Si tratta di un mini-game, un piccolo gioco accessibile esclusivamente con l'ultima versione di Chrome Canary, il canale in cui vengono rilasciate le versioni meno stabili, fra quelle pubbliche, del browser web di Google.

Il nuovo giochino vede come protagonista un piccolo T-Rex stilizzato in grafica in bianco e nero, ed è accessibile esclusivamente se ci troviamo in mancanza di una qualsiasi connessione ad internet. Lo scopo appare ben chiaro: ingannare il tempo nell'attesa che venga ripristinato il corretto funzionamento della connessione.
Il T-Rex compare insieme alla pagina "Unable to connect to the Internet" e premendo sulla barra spaziatrice si lancia il gameplay, nello stile di un runner game tradizionale in cui il simpatico tirannosauro deve evitare i cactus che gli sbarrano la strada saltandoli. Il gioco terrà traccia del record personale, ed avrà fine naturalmente solo con la sconfitta, una volta colpito un cactus.
Per provare il nuovo mini-game basta scaricare Chrome Canary da questa pagina e, una volta lanciato l'eseguibile, disconnettersi da internet ed aggiornare una qualsiasi pagina. Come scrivevamo sopra, Canary è una versione instabile di Chrome, per cui ne sconsigliamo l'utilizzo come browser principale.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
troppo invasivo per i piue gusti.
uso firefox dalla versione 1.0 e finora non lo cambierei con niente.
chiaro che per debug uso anche chrome... orami si e costretti...
cmq la cosa più bella è vedere la guida online di microsoft su
come usare Azure, con le screenshoot fatte con chrome...anziche IE ...
una volta glielo dissi parando con l'assistenza microsoft... e quello
al telefono si fece delle grasse risate....
loooool
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".