Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Novembre 2009, alle 10:14 nel canale ProgrammiMicrosoft
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info> The starting point is moving all graphics and text rendering
> from the CPU to the graphics card using Direct2D and DirectWrite.
Io la trovo FINALMENTE un'ottima cosa. Sarebbe perfetto se facessero la medesima cosa anche per l'interfaccia/grafica2D di Win7 perche' allo stato attuale e' indietro anche del 400% rispetto ad XP.
L'interfaccia Aero di Vista/7 necessita già dell'accelerazione via GPU altrimenti non la puoi nemmeno attivare, e più in particolare Seven, a differenza di Vista, sfrutta il Direct2D delle DX10.
http://www.extremetech.com/article2...,2334155,00.asp
Il motore di rendering di un browser è totalmente disaccoppiato dalla shell di gestione del sistema operativo.
Per quello che è necessario, credo che una Radeon 2400/3200 potrebbe cavarsela più che bene, senza nemmeno aumentare di molto i consumi di idle.
Per quello che è necessario, credo che una Radeon 2400/3200 potrebbe cavarsela più che bene, senza nemmeno aumentare di molto i consumi di idle.
Per me una GPU è qualcosa di basato almeno su architettura G92/RV770 (9800GT/4830)...solo queste almeno a mio parere possono essere chiamate GPU,il resto serve solo per guardare delle scritte . Alla fine manco a dire che costano come una volta...neanche 100 euro.
In ogni caso spero e credo vadano bene le GPU da te indicate,perchè i pc ''bidoni'' che sono in commercio solitamente montato quella robba li.
Il che vuole anche dire che il consumo dovrebbe essere nullo.
E l'accelerazione 2D esiste da una decina di anni (forse di più, non mi va di controllare), mica stiamo parlando di una tecnologia modernissima che richiede chissà quali risorse.
> The starting point is moving all graphics and text rendering
> from the CPU to the graphics card using Direct2D and DirectWrite.
Io la trovo FINALMENTE un'ottima cosa. Sarebbe perfetto se facessero la medesima cosa anche per l'interfaccia/grafica2D di Win7 perche' allo stato attuale e' indietro anche del 400% rispetto ad XP.
allo stato attale è gia accelerata dalla gpu
In ogni caso spero e credo vadano bene le GPU da te indicate,perchè i pc ''bidoni'' che sono in commercio solitamente montato quella robba li.
Direi che questa idea si commenta da sola...
Il che vuole anche dire che il consumo dovrebbe essere nullo.
E l'accelerazione 2D esiste da una decina di anni (forse di più, non mi va di controllare), mica stiamo parlando di una tecnologia modernissima che richiede chissà quali risorse.
Appunto.. finalmente qualcosa di sensato!!! Le schede video " accelerate " ( ovvero acceleravano le primitive geometriche 2D e alcuni processi di rasterizzazione ) comparvero intorno al 1993/4, ed avevano il vantaggio di alleggerire il carico di lavoro della Cpu nella gestione di una GUI. Le GPU, che sono una evoluzione delle schede acceleratici 3D, si differenziano da queste perchè oltre che a gestire le texture su un modello tridimensionale, aggiungono anche la creazione dei triangoli e la gestione della geometria, la gestione delle luci e dello shading. La prima GPU fu la GeForce 256.....
Direi che questa idea si commenta da sola...
Sto parlando di GPU io infatti,quindi so gia senza che nessuno me lo deve venire a dire che una oramai vecchissima (esempio) G70 7800GTX sia migliore di una 9400GS o equivalente ATI in commercio oggi,ma visto che tali schede non esistono più non c'è motivo di mensionarle,questo perchè il G70 era una GPU..la 9400GS ha un pcb che costa 2.50€,e il core che ne costa 3€.
Io parlavo del mercato attuale,quelle sono schede oramai da museo....di certo non vengono messe in pc odierni.
Ah aspetto ancora una scheda di queste nuove da 30€,che vada come una top di gamma anche di 4 anni fa.
tra quanto tempo si vedrà la prima beta?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".