Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Programmi
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nui_Mg23 Novembre 2009, 15:03 #51
Originariamente inviato da: coschizza
allo stato attale è gia accelerata dalla gpu

Ragazzi, se ne e' gia' parlato tantissimo in vari thread (e io in vari thread ho messo tantissime informazioni, con tanto di link, dimostrazioni, info dal blog degli sviluppatori di directx, ecc.): il sistema xddm di xp/server2003 ha quasi tutte le funzioni 2D accelerate, il wddm introdotto con Vista non ne ha nessuna e in Seven ne sono state introdotte all'incirca un 10% (ma se non erro sono solo 6) e nemmeno tra le piu' usate. In ambito interfaccia/2D Seven ha (non sono opinioni, ma dati oggettivi, misurati e apparsi anche su PcPro; test eseguiti anche con driver wddm 1.1) un decremento di prestazioni di anche il 400% rispetto ad XP (lo potete misurare anche voi con passmark, alla voce 2D e in particolare Windows interface). Ho anche parlato/documentato del fatto che su xp con filtro apposito si possono vedere fluidi anche i movie in 1080p su un netbook come il mio Asus 1000h (atom n270) e che, sulla medesima macchina ma con su Win7pro (genuino e ottimizzato, con disattivato aero e i vari effetti grafici), con medesimo filtro video compatibile, non si riescono a vedere fluidi nemmeno i 720p (oddio, io ci sono riuscita solo overclockando il mio Atom).

Edit: ah si', sono proprio 6:

-----------------------
It has been reported elsewhere that the WDDM V1.1 video card drivers in Windows 7 have additional hardware acceleration for GDI compared to WDDM 1.0., used in Vista, and so should be faster. But out of the 100s of GDI functions only 6 functions are accelerated in hardware in Win7. These are, BitBlt, ColorFill, StretchBlt, AlphaBlend, Cleartype fonts & TransparentBlt. The other functions are executed on the CPU. It should be noted that Windows XP had better 2D hardware acceleration (but less eye candy) than Vista. Arguably some circumstances, XP also had better GDI acceleration than Win7.
-----------------------
(Come gia' accennato, le "some circumstances" che permettono un decremento di Win7 rispetto ad XP, anche oltre il 400%, sono Solid Vectors, Complex Vectors e "Windows Interface"
blackshard23 Novembre 2009, 15:29 #52
Ci sono anche pacchi di video su youtube che mostrano come le GUI di Vista/7 sia decisamente più lenta rispetto a quella di XP.
E mi fermo qui, perchè si potrebbe discutere a lungo sulle implicazioni di questa cosa, compreso il rapporto con il software opensource, ma si andrebbe off-topic.
gnicK7923 Novembre 2009, 15:50 #53
Windows Aero è un'interfaccia più sofisticata di Moon, o come diamine si chiama, di WinXP. Non ci troverei nulla di strano se su una medesima configurazione Moon, sotto l'aspetto delle risorse GDI impiegate, si comporta meglio di Aero.
Cioè la shell grafica di XP non è la shell grafica di Vista/7.
Se si tratta di un problema di ottimizzazzione non proprio fatta egregiamente puo' anche essere, però è innegabile che Windows Vista/7 facciano uso dell'accelerazione HW via GPU.

Paragonarla e confrontarla con quella vecchia, secondo me, non ha molto senso.
GT8223 Novembre 2009, 16:13 #54
Originariamente inviato da: Gandalf76
Ma tanto con l'ADSL italiana possono mettere anche un SERVER di fianco per accellerare l'aprirsi delle pagine, le linee sempre schifo faranno. Rideremo con l'Office online e con la mania del CLOUD che sta dilagando =)


Quoto alla grande


Sul discorso se sia meglio dare in pasto alla cpu o alla gpu il carico di lavoro secondo me occorre fare una distinzione: cioè un conto è farlo su GPU di fascia bassa (praticamente tutti gli IGP dei chipset) altro conto è "svegliare" una GPU potente con centinaia di shader con conseguente impennata dei consumi di diverse decine di watt

in quest'ultimo caso meglio 100 volte le moderne CPU per questi compiti
Nui_Mg23 Novembre 2009, 16:28 #55
Originariamente inviato da: gnicK79
però è innegabile che Windows Vista/7 facciano uso dell'accelerazione HW via GPU.

Evidentemente non hai letto o compreso il post precedente, quindi l'"innegabile" e' totalmente errato (documentati meglio, anche da fonti Microsoft). Inoltre non e' un discorso di ottimizzazioni minori di Win7 per il suo degrado in quell'ambito, ma di specifico design scelto da Microsoft (e in 7 le uniche funzioni accelerate sono quelle effettistiche 3D esclusive di Aero, oltre alle 6 in 2D citate).
gnicK7923 Novembre 2009, 16:29 #56
Originariamente inviato da: GT82
Quoto alla grande


Oddio! Io non penso proprio che questo tipo di implementazione abbia a che fare con il problema delle latenze di rete o i problemi legati all'ottimizzazione dei protocolli.... più che altro si parla, in questi casi, di prestazioni globali dell'applicazione.

L'accelerazione via GPU dovrebbe, in teoria, rendere meno pesante l'esperienza di navigazione, anche se con lo spauracchio di Aero dietro l'angolo... un po' di paura mi sovviene.
Non vorrei che, con l'obiettivo di permettermi di aprire più istanze, o più schede, avere una velocità di rendering superiore e quant'altro, poi ci rimetto in termini di stabilità del browser.
Staremo a vedere e oltremodo spero gli vada molto meglio che con Aero.
gnicK7923 Novembre 2009, 16:47 #57
Io, probabilmente, parlo arabo.
Poi, a quanto pare, qualcuno ha la libera, e una propria, interpretazione grammaticale delle frasi.
Va bene! Abbiamo capito che Aero non viene accelerato dalla scheda video allora; nuovissima notizia in esclusiva.
Ci vuole tantissima pazienza.
Nui_Mg23 Novembre 2009, 17:00 #58
Originariamente inviato da: gnicK79
Io, probabilmente, parlo arabo.

Probabilmente scrivi italiano ma comprendi arabo, infatti non hai compreso cio' che ho detto in precedenza (non e' un'offesa, ma la tua replica denota quanto tu non abbia capito cio' che ho esaurientemente scritto).
Originariamente inviato da: gnicK79
Abbiamo capito che Aero non viene accelerato dalla scheda video allora; nuovissima notizia in esclusiva.

Hai visto? Dimostrazione che non hai capito cio' che ho sritto, ma proprio niente ehhh (gli effetti grafici 3D di Aero vengono accelerati dalla gpu, ma loro e solo loro, i quali non c'entrano niente con la tipica windows interface e il suo disegno, ecc.).
Di fatto Windows Seven, anche con gli ultimi driver certificati wddm 1.1, non usa le direct2D ma bensi' la GDI+ (altrimenti non si avrebbe un degrado tanto vistoso rispetto ad xp in specifici frangenti).
Originariamente inviato da: gnicK79
Ci vuole tantissima pazienza.

Lo puoi dire forte, soprattutto con quelli che vogliono parlare senza essersi minimamente documentati
filippo197423 Novembre 2009, 17:04 #59
Scusate, da un punto di vista tecnico, anche se può sembrare una scelta impopolare, non mi sorprende più di tanto che le funzioni GDI siano svolte in software dalla CPU. Dopotutto, la GDI è un componente che come concezione risale ai tempi di Windows 3.x e quindi mi sembra abbastanza comprensibile che abbia fatto il suo tempo.

Le applicazioni nuove dovrebbero essere basate su WPF (Windows Presentation Foundation), che per la visualizzazione si appoggia alle DirectX e quindi in ultima analisi viene accelerata dalla GPU. Probabilmente per motivi di complessità si è ritenuto di non dover fornire un meccanismo di accelerazione anche per la vecchia GDI, che in Windows 7 è evidentemente presente per compatibilità ma il cui utilizzo immagino sia "deprecated" nelle nuove applicazioni.

Ciao
Filippo
Nui_Mg23 Novembre 2009, 17:10 #60
Originariamente inviato da: filippo1974
Scusate, da un punto di vista tecnico, anche se può sembrare una scelta impopolare, non mi sorprende più di tanto che le funzioni GDI siano svolte in software dalla CPU.

Sarei d'accordo con te se tutto questo non avesse portato un notevole decremento prestazionale (lo puoi misurare anche tu scientificamente in privato) in specifici ambiti rispetto ad xp.
Quindi, va bene introdurre un sostituto di GDI/GDI+, che si chiama Direct2D, ma queste api non sono ancora usate in Windows 7 (di conseguenza win7 usa le gdi+ per il 2D ma, diversamente da XP, questo suo gdi+ non e' accelerato in hardware), quindi scordati che gli sviluppatori le usino a breve-medio periodo.
Da voci su blog di vari sviluppatori, si parla di Win8 e anche oltre, io spero ovviamente di no.

Edit: corretto win2008 con win8

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^