Interfaccia iPhone-like sul PPC

VITO Technology segue il trend che vuole il lancio in questi mesi di programmi per sistemi Windows Mobile capaci di sfruttare al meglio l'interfaccia touchscreen per proporre qualcosa di più vicino al concetto di interfaccia tattile introdotto dal celebre iPhone. E' il sogno nascosto di molti ormai, inutile nasconderlo, ma il "sogno" può diventare realtà proprio con la nuova iWindowsMobile Communication Suite.
Non si tratta di un vero programma, ma di un pacchetto completo che rivoluziona il sistema interattivo del proprio palmare Windows Mobile (sia in versione 5 che 6): con l'equivalente di 39.95 dollari si possono utilizzare quattro applicazioni come:
- GoodWin: launcher e taskmanager
- FunContact: rubrica gestibile con le sole dita
- Sms-Chat: client per gestire la messaggeria
- ZoomBoard: tastiera virtuale con zoom del tasto premuto
Assieme al nuovo Spb Mobile Shell 2.0 le alternative complete e radicali per un'interfaccia diversa da quella nativa non sono molte, non rimane che provarle e scegliere quella più adatrta alle proprie esigenze.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma guarda che tutti hanno criticato il phono perchè TECNICAMENTE fa schifo, nessuno ha mai detto che è brutto di estetica o di interfaccia... almeno che io ricordi... sopratutto l'interfaccia è sempre stata consderata riuscita. cmq se vuoi fare l'avvocato dei poretti con queste uscite ricorda che apple non è una poretta
Veramente è stata stra-criticata anche l'interfaccia, definita più volte una "fighetteria inutile" o cose del genere.
Detto ciò: una interfaccia del genere va pensata a livello di system, no appiccicata in modo posticcio.
Se l'interfaccia di Iphone continuerà a piacere, vedrete che si muoverà Microsoft stessa.
Veramente l'interfaccia tattile l'ha introdotta HTC Touch qualche mese prima del lancio dell'iphone (29 giugno07), ed è un dispositivo WM
Detto ciò: una interfaccia del genere va pensata a livello di system, no appiccicata in modo posticcio.
Se l'interfaccia di Iphone continuerà a piacere, vedrete che si muoverà Microsoft stessa.
Sinceramente io ho sempre apprezzato moltissimo l'interfaccia dell'Iphone quello che da fastidio (e merita tutte le critiche possibili) è il fatto che zia Apple ci abbia ricamato sopra ben oltre la soglia del ridicolo!
Per quanto riguarda l'interfaccia "applicata in modo posticcio".. per quanto ne sappiamo qualsiasi interfaccia è applicata su un kernel in modo posticcio.. iphone incluso!
Alla fine non è nient'altro che un programma che consente l'accesso alle risorse del dispositivo, si poterbbe mettere una interfaccia identica su cento dispositivi differenti ed avere le medesime prestazioni..
Detto ciò: una interfaccia del genere va pensata a livello di system, no appiccicata in modo posticcio.
Se l'interfaccia di Iphone continuerà a piacere, vedrete che si muoverà Microsoft stessa.
beh, definire "fighetteria inutile" un'interfaccia è un'affermazione da pseudo-geek che non ha ancora fatto l'esame di interazione uomo-macchina... o non l'ha passato
a parte questo, sono d'accordo con te. Per esempio, l'interfaccia dell'iPhone è basata sul multitouch, cosa che questo programma dubito possa gestire, il che cambia TUTTO... e senza un intervento profondo, non credo si possa parlare di un'interfaccia davvero in stile iPhone. Aspettiamo Microsoft, ma scommetterei che il multitouch sarà adottato anche in campo PPC.
@ demon77
rispetto al kernel di linux (o di xp/vista) credo di si, ma nel caso del PPC bisogna vedere (e sinceramente non lo so) dov'è gestita la "grammatica" del sistema... ovvero, se è possibile passare da una logica punta-e-clicca a un multitouch, perché la cosa è gestita a un livello abbastanza alto da essere sostituibile (e l'hardware è adatto), oppure se si tratta di un barbatrucco, e in quel caso secondo me ha ragione sesshoumaru
ciao!
s
fa talmente TECNICAMENTE schifo, che gira molto più fluido di un PocketPC con processore che gira costante a 630mhz, contro i 413 dell'iPhone..
che commenti ridicoli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".