Google Chrome potrà suggerire e conservare le password

Gli svluppatori hanno intenzione di integrare in Chrome uno strumento che generi password sicure e le memorizzi per poi inserirle in automatico nella pagine in cui ciò sarà richiesto.
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Febbraio 2012, alle 12:11 nel canale ProgrammiGoogle sta lavorando a una nuova funzionalità di Chrome che offrirà all'utente novità nella modalità di scelta e gestione delle password. In quest'occasione non si tratterà di uno strumento per la sola conservazione in locale o in clou (vedi articolo su Norton Identity Safe), ma di una soluzione molto più radicale: Google Chrome avrà la possibilità di scegliere per noi le password e inserirle nei vari form per l'autenticazione.
Come riportato sulle pagine del blog dedicato allo sviluppo di Chrome, il browser sarà in grado di rilevare le pagine in cui è richiesta la registrazione dell'utente e proporrà una password sicura. Come ormai risaputo le password per essere sicure devo contenete caratteri speciali, numerici, avere lunghezza adeguata e essere prive di significato, quindi sono difficili da ricordare. Chrome propone di sceglierle per noi e conservarle, con la possibilità poi di inserirle nel momento del bisogno in modo automatico.
Nel breve post di spiegazione si fa anche riferimento alla possibilità di accedere a una pagina in cui verranno riunite tutte le password associate all'utente Google. Questa risorsa sarebbe utile nel caso in cui venga utilizzato un browser differente da Chrome e quindi dovrà essere l'utente a inserire le password da tastiera. Mancano i dettagli in merito a questa particolare funzionalità che ovviamente prevede modalità di accesso e sicurezza particolarmente affidabili.
La soluzione di Google pone sicuramente parecchi interrogativi in termini di opportunità: in questo caso non si tratterebbe solo di affidare le proprie password a un operatore privato, ma lo stesso operatore avrebbe la possibilità di scegliere per noi tali credenziali di accesso. Il tutto verrebbe associato al proprio account Google, per la cui protezione il colosso di Mountain View ha da tempo attuato varie soluzioni aggiuntive alla sola password.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi di sicuro dovranno salvarla da qualche altra parte, perché il formattone è sempre in agguato
poi la metteranno in cloud..
il 90% delle persone, non sa mai che password usare e usa la maggior parte delle volte cose tipo
nome1! in modo da usare lettere numeri e caratteri speciali.
Quindi un suggeritore, imho, è un ottima cosa
Google fà di più, te la offre!
Verranno sicuramente usate per scopi illeciti, ma nessuno saprà mai niente e tutti si sentiranno al sicuro!
Mai accettare suggerimenti di password
Riguardo la registrazione in remoto, beh, faccio notare che Firefox Sync fa lo stesso e le cripta e con una chiave a tua scelta.
Se chrome darà la possibilità, a me utente, di scegliere la master key del wallet sarà bene, altrimenti sarà male.
Molto molto semplice Watson
Sinceramente uso FF ma se esistesse una cosa simile in FF prenderei spunto dalle password suggerite ma non metterei MAI esattamente la stessa!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".