Firefox Mobile in versione RC1 per Maemo

Firefox giunge alla versione Release Candidate 1 per i dispositivi mobile basati su Maemo come Nokia N900 e N810
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Gennaio 2010, alle 16:58 nel canale ProgrammiNokiaFirefoxMozilla
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMolti browser girano su Maemo senza troppi problemi. Sono partiti praticamente da quello più "facile".
I riscontri seri li avranno quando rilasceranno per WM, Symbian e iPhone. Ora come ora, mi trovo bene sia con Opera 10 che con Explorer Mobile (su 6.5)
Quindi sviluppare un browser evoluto per questo os acquista molto più significato se pensiamo che diventerà il nuovo os di punta di casa nokia...
Certo che è tutto inutile contro un colosso come apple
Ecco i commenti utili
Tra l'altro ti e' bastata una frase per far capire che non ne sai molto, e che hai poco da insegnare. Complimenti un record
TORNANDO IT
Bella notizia, ma credo di non essere l'unico a sapere che il browser di default installato su MAEMO (n900) sia gia di per se un ottimo browser (non per niente e un tablet/internet phone, la parte online deve essere il suo punto forte)...
Sarei piu contento fosse uscito firefox per symbian 5th, wm 6.5, android ecc...
Io, ce l'ho io.
Senza offesa per nessuno, ma maemo non è che un fork di Debian, provate a cercare con il vostro motore di ricerca preferito prima di parlare :P
Secondo se si leggesse bene, riuscireste a capire che Maemo e l'OS del Nokia N900
Già, e prima era su 770, N800 e N810.
Comunque non sarebbe male vedere un firefox per symbian s60 5th più che per maemo che l'ha solo un telefono per ora...
Prima si chiamava Fennec, ed era già disponibile per N810, è previsto che venga reso disponibile per altre piattaforme..
Molti browser girano su Maemo senza troppi problemi. Sono partiti praticamente da quello più "facile".
I riscontri seri li avranno quando rilasceranno per WM, Symbian e iPhone. Ora come ora, mi trovo bene sia con Opera 10 che con Explorer Mobile (su 6.5)
Su l'iPhone, se Apple non cambia politica, non lo vedrai mai.
Quindi sviluppare un browser evoluto per questo os acquista molto più significato se pensiamo che diventerà il nuovo os di punta di casa nokia...
Certo che è tutto inutile contro un colosso come apple
Questo non mi pare sia un progetto finanziato da Nokia.
Tra l'altro ti e' bastata una frase per far capire che non ne sai molto, e che hai poco da insegnare. Complimenti un record
TORNANDO IT
Bella notizia, ma credo di non essere l'unico a sapere che il browser di default installato su MAEMO (n900) sia gia di per se un ottimo browser (non per niente e un tablet/internet phone, la parte online deve essere il suo punto forte)...
Sarei piu contento fosse uscito firefox per symbian 5th, wm 6.5, android ecc...
Molto OTTIMO.
Proprio per niente. Gli utenti iPhone oltre Safari non possono mettere. E considera che il supporto Flash 10.1 accelerato in hardware non lo avranno. Ormai il connubio "Apple" e "Telefonia" puzza di stantio. Roba vecchia. Merito a Apple per aver introdotto un terminale con dei paradigmi piu' sviluppati della concorrenza 4 anni fa (occhio, piu' sviluppati, non inventati da lei). Ora nel 2010 dovrebbe tirare fuori qualcosa di piu' del solito telefono riciclato ad ogni release che si porta i limiti dal day one. Tra le altre cose, Apple non è un colosso. I colossi sono Microsoft, Oracle, IBM. Questi sono colossi, quelli come Apple si chiamano pulci, che lottano per market share ridicoli. Nel lungo termine, non possono andare oltre certe soglie di share proprio a causa di ciò che adesso costituisce il loro successo: la chiusura operativa dei loro sistemi. Superata una certa soglia, tranquillo che anche Apple dovrà aprire i sistemi a tutti, nessun ente antitrust gli consentirà di vendere computer al pari dei forni a microonde. E li cominceranno ad avere i problemi degli altri. Non consentire di installare framework e applicazioni di terze parti non certificate da essa stessa è una cosa che si può permettere oggi appunto perchè come produttore è una pulce, una meteora, di rilevanza limitata. Se fosse un colosso, l'antitrust non glielo permetterebbe di certo. Ovviamente non puoi accusare una Apple di abuso di posizione dominante quando come posizione non è piu' grande di un moscerino.
Quindi sviluppare un browser evoluto per questo os acquista molto più significato se pensiamo che diventerà il nuovo os di punta di casa nokia...
Nokia ha fatto marcia indietro, dichiarando che lo sviluppo futuro per gli investimenti continuerà con le nuove release di Symbian per tutta la gamma e relegherà Maemo a un solo terminale per "stagione" (seppure). In sostanza Maemo è morto prima di nascere e il sistema di punta rimane Symbian^2 di prossimo rilascio. Symbian contrariamente a quello che dice la gente che non capisce nulla, è un'ottimo sistema operativo. Ha tutto, è funzionale, pieno di applicazioni, programmabile in decine di linguaggi e interfacciabile con decine di framework. Gli manca solo il fattore "wow" con cazzatine cool & fashion per idioti (comunque di prossima aggiunta, il modulo per il GUI/video compositing accelerato in hardware è in lavorazione), ma funzionalmente parlando insegna come deve funzionare un sistema operativo mobile sia a iPhone sia a Android. Poco ma sicuro. Se non altro, il multitasking ce l'ha da sempre, supporta videochiamate e gestisce nativamente il bluetooth.
Tra l'altro la pubblicità che Nokia fece a Maemo sulla sua capacità di gestire multitasking massivo era un pò fuorviante, Symbian lo faceva già anni prima con hardware adeguato. Guardate piu' al lato tecnico delle cose che a quello che scrivono gli imbecilli in risposta ai blog. Quelli si meravigliano di iPhone quando non aveva nulla o di Android che ancora gestisce cose basilari. Bei sistemi per il futuro (magari) ma i prodotti si usano nel presente.
capisco che la Apple ti abbia lavato il cervello, ma per favore piantala di inzozzare il forum con i tuoi inutili messaggi in questa stupida guerra santa contro tutto ciò che non sia Apple
comunque per chi non fosse aggiornato, maemo è il sistema operativo dei nokia internet tablet, che con l'N900 è giunto alla versione 5. ed entro l'anno arriverà alla 6. è sviluppato intorno a linux.
supporta le funzionalità di moda oggi come i dektop multipli con widget e stupidatine varie effettini ecc.. ma fa del N900 (primo dispositivo maemo con funzioni anche telefoniche) un piccolo e completo computer. Dato poi che il sistema è open la comunità è scatenata e stanno sviluppando e facendo porting di ogni tipo di applicativo, infatti in un mese di vita denn'N900 da zero gli applicativi disponibili sono più di cento e parlo di applicativi, non giochini stupidi.
firefox di conseguenza su una base linux è relativamente semplice da portare.
E' evidente che non hai mai guardato i bilanci delle varie aziende. L'azienda più importante nel mondo dell'informatica è ancora la IBM che per farti un esempio potrebbe tranquillamente comprarsi Apple e Intel con gli spiccioli che danno ai portavaligie degli alberghi in cui dormono i suoi rappresentanti.
Intanto il moscerino è sempre un quarto di IBM e la metà di Microsoft, e se quelli di Redmond corrono ai ripari con pubblicità ci sarà una ragione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".