Finalmente disponibile la versione finale di Opera 9.50

Opera Software anticipa la concorrenza annunciando oggi la disponibilità della versione finale del nuovo browser Web
di Fabio Gozzo pubblicata il 12 Giugno 2008, alle 15:20 nel canale ProgrammiAnticipando la concorrenza, Opera Software ha oggi rilasciato al pubblico la versione finale del proprio browser Web di nuova generazione. I punti di forza del nuovo Opera 9.5 sono da ricercare nelle eccellenti prestazioni e nel migliorato supporto agli standard del Web: il browser è infatti in grado di passare senza alcun problema il test Acid2, mentre ottiene un punteggio di 83/100 con il più recente test Acid3. Ricordiamo che in marzo Opera era riuscito, in contemporanea con il browser Safari di Apple, ad ottenere il massimo punteggio previsto dal test Acid3, tuttavia per raggiungere tale risultato entrambe le compagnie avevano fatto utilizzo di build opportunamente modificate.
Molte le novità introdotte in questa nuova versione, a partire dal look caratterizzato da linee più chiare e semplici. Sono inoltre presenti alcune funzionalità decisamente interessanti che facilitano notevolmente la navigazione sul Web: Quick Find consiste in un sistema di ricerca che permette di risalire all'indirizzo di una determinata pagina Web visitata in passato digitando nella barra degli indirizzi alcune delle parole presenti all'interno della pagina desiderata, Opera Link che si occupa di sincronizzare i propri segnalibri ed altre impostazioni personali salvandole sul Web, cosi da renderli accessibili da qualsiasi sistema su cui sia installato Opera 9.5 effettuando un semplice login e Mouse Gestures con cui è possibile compiere alcune operazioni, come tornare alla pagina precedente o alla home page, semplicemente con un gesto del mouse. Come per le shortcut da tastiera, anche le mouse gestures sono completamente personalizzabili.
E' inoltre presente una sorta di Dashboard nella quale è possibile inserire i propri siti preferiti; il browser è inoltre dotato di un particolare sistema che si preoccupa di precaricare i siti web scelti, consentendo di accederci rapidamente senza alcuna attesa.
Tra le altre caratteristiche di questo browser innovativo ricordiamo la presenza di un download manager che consente il resume dei file in download, di un motore di gestione per i Widget e di uno strumento per la protezione contro il crescente fenomeno del phishing. Infine troviamo anche Dragonfly, uno strumento indirizzato agli sviluppatori Web che facilita notevolmente le operazioni di debug e correzione del codice.
Opera 9.50 è disponibile per una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows, Linux e Mac OS X, ed inoltre offre il supporto ad oltre 30 differenti lingue; è possibile effettuare il download dei file di installazione a questo indirizzo.
181 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono curioso di vedere le novità
faccio presente che quasi tutte le caratteristiche citate in grassetto sono comunque presenti da qualche tempo
Semplicemente il miglior browser, imho.
Ho problemi di visualizzazione solo su un sito che uso per lavoro, e nel download di alcune iso. Spero che abbiano risolto anche questi bug, ma nel complesso è spettacolare, sia come risorse, sia come impostazioni.
ci vuole poco
opera rulez
Solo una domanda per importare i segnalibri da firefox??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".