Fedora: l'open source di Red Hat

Fedora è il nome scelto da Red Hat per un nuovo progetto basato esclusivamente su software Linux open source.
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Settembre 2003, alle 15:20 nel canale ProgrammiFedora è il nome scelto da Red Hat per un nuovo progetto basato esclusivamente su software Linux open source. Attualmente è ancora in fase di beta testing e non esiste alcun tipo di supporto ufficiale da parte di Red Hat.

Riportiamo qui di seguito poche righe che sintetizzano la "filosofia del progetto:
The goal of The Fedora Project is to work with the Linux community to build a complete, general purpose operating system exclusively from free software. Development will be done in a public forum. The project will produce time-based releases of Fedora Core about 2-3 times a year with a public release schedule. The Red Hat engineering team will continue to participate in the building of Fedora Core and will invite and encourage more outside participation than was possible in Red Hat Linux. By using this more open process, we hope to provide an operating system that uses free software development practices and is more appealing to the open source community
E' disponibile per il download una release testing, a questoindirizzo trovate molte utili informazioni in merito.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è poco da fare
L'aumento di interesse e di soluzioni su linux permettono la creazione di un mercato estremamente in fermento.A cominciare da Sun Microsystem:
http://www.ittita.net/community/mod...cle&sid=152
Per passare da Bill Gates stesso, che si è fatto trovare ad una conferenza davanti ad un pc con installato linux, mentre navigava con Mozilla.
http://www.ittita.net/community/mod...cle&sid=154
Secondo il mio modesto parere, visti i ritardi di longhorn, in circa 3 anni o vedremo una suite Microsoft Office per Linux, o direttamente una distribuzione fatta da Microsoft. Anche alla luce del fatto che il vero guadagno M$ lo fa con Office e non con il sistema operativo.
Questo secondo la mia modesta opinione.
Saluti a tutti.
X babilonia
Centinaia di installazioni di Windows di default sui pc venduti dalle grandi catene non le consideri un guadagno????Il giorno che veramente Microsoft abbracciasse la filosofia Open-Source ci sarebbe da correre al confessionale perchè l'apocalisse sarebbe vicina moooolto vicina.
Non lapidatemi
Funziona molto bene.
Saluti.
PS: x the_joe, sto cercando la notizia che suffraga le mie affermazioni, è dura trovarla, perchè è vecchia.
Cmq. ultimamente (vedi gli halloween documents) M$ svende i suoi prodotti per contrastare l'ascesa del pinguino.
Un esempio che sembra che non c'entri niente.
Xbox è in perdita dal suo inizio, per vedere se riescono a togliere fette di mercato a Sony.
Saluti.
Eppure io un bel Microsoft Office per Linux sarei anche disposto a comprarlo.
Non lapidatemi
X Babilonia
Sono circolate parecchie volte voci su alleanze e/o acquisti Microsoft/mondo Linux, molte se non tutte le volte erano scherzi.Che poi Microsoft tema l'avanzata di Linux è cosa oramai accertata, vedi causa SCO vs IBM eccetera di cui è stato discusso un po' di tempo addietro.
Eppure io un bel Microsoft Office per Linux sarei anche disposto a comprarlo.
Non lapidatemi
Beh, io mi accontenterei dei soli filtri per poter aprire correttamente i documenti word in OpenOffice
Certo...
Ovvio che M$ i soldi li tira su con office, su centinaia di milioni di installazioni di Microsoft® Windows™ originali vengono fatte? nel mondo? 3 su 10? e oi in un ufficio con 5 PC i sistemi operativi costano 100€ l'uno, la suite office il TRIPLO!!!!! se poi desiderate anche Frontpage™ o Publisher™... son c@___ AMARI!!! Intanto linux si epande... W l'Open Source e via tutti i ™ e i ®Ciaooooooooo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".