Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2003, 14:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10837.html

Fedora è il nome scelto da Red Hat per un nuovo progetto basato esclusivamente su software Linux open source.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 14:29   #2
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
C'è poco da fare

L'aumento di interesse e di soluzioni su linux permettono la creazione di un mercato estremamente in fermento.

A cominciare da Sun Microsystem:
http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=152

Per passare da Bill Gates stesso, che si è fatto trovare ad una conferenza davanti ad un pc con installato linux, mentre navigava con Mozilla.
http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=154

Secondo il mio modesto parere, visti i ritardi di longhorn, in circa 3 anni o vedremo una suite Microsoft Office per Linux, o direttamente una distribuzione fatta da Microsoft. Anche alla luce del fatto che il vero guadagno M$ lo fa con Office e non con il sistema operativo.

Questo secondo la mia modesta opinione.

Saluti a tutti.
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 14:37   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
X babilonia

Centinaia di installazioni di Windows di default sui pc venduti dalle grandi catene non le consideri un guadagno????

Il giorno che veramente Microsoft abbracciasse la filosofia Open-Source ci sarebbe da correre al confessionale perchè l'apocalisse sarebbe vicina moooolto vicina.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 14:39   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Volevo dire centinaia di milioni
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:06   #5
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Eppure io un bel Microsoft Office per Linux sarei anche disposto a comprarlo.

Non lapidatemi
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:12   #6
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
Per la verità io sto usando OpenOffice/StarOffice, e quando proprio ne ho bisogno, uso Office con codeweavers Wine.
Funziona molto bene.

Saluti.

PS: x the_joe, sto cercando la notizia che suffraga le mie affermazioni, è dura trovarla, perchè è vecchia.
Cmq. ultimamente (vedi gli halloween documents) M$ svende i suoi prodotti per contrastare l'ascesa del pinguino.

Un esempio che sembra che non c'entri niente.
Xbox è in perdita dal suo inizio, per vedere se riescono a togliere fette di mercato a Sony.

Saluti.
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:17   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
Eppure io un bel Microsoft Office per Linux sarei anche disposto a comprarlo.

Non lapidatemi


__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:32   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
X Babilonia

Sono circolate parecchie volte voci su alleanze e/o acquisti Microsoft/mondo Linux, molte se non tutte le volte erano scherzi.
Che poi Microsoft tema l'avanzata di Linux è cosa oramai accertata, vedi causa SCO vs IBM eccetera di cui è stato discusso un po' di tempo addietro.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:34   #9
Haran
Senior Member
 
L'Avatar di Haran
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
Eppure io un bel Microsoft Office per Linux sarei anche disposto a comprarlo.

Non lapidatemi
Beh, io mi accontenterei dei soli filtri per poter aprire correttamente i documenti word in OpenOffice
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux.
BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux
Haran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:46   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Per sistemare un po' le cose a livello di compatibilità, basterebbe che la "democratica" Microsoft rilasciasse le specifiche dei formati proprietari, Excel e Word principalmente, e non li rendesse incompatibili fra loro ad ogni rilascio, e visto che da quello che ho letto in molti post, Microsoft è molto "democratica" non penso che abbia difficoltà ad accontentarci, forse nessuno glielo ha chiesto?
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 15:54   #11
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Certo...

Ovvio che M$ i soldi li tira su con office, su centinaia di milioni di installazioni di Microsoft® Windows™ originali vengono fatte? nel mondo? 3 su 10? e oi in un ufficio con 5 PC i sistemi operativi costano 100€ l'uno, la suite office il TRIPLO!!!!! se poi desiderate anche Frontpage™ o Publisher™... son c@___ AMARI!!! Intanto linux si epande... W l'Open Source e via tutti i ™ e i ®

Ciaooooooooo
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 08:55   #12
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x the_joe

Per sistemare le cose a livello di compatibilità,
basterebbe interrompere "la catena" che
costringe gli utenti ad aggiornare il loro Office
'97 (che va benissimo per quello che ci devono fare),
con Office XP, solo perche' qualcuno con una release
piu' recente gli invia un documento che si legge
male con la loro versione di Office..., ovvero
che gli utenti cominciassero a rendere standard
tali formati, costringendo Microsoft a seguirli,
e non viceversa.

Qualcuno ha citato la soluzione di usare emulatori
come CodeWeavers Wine/CrossOffice in cui fare
girare Office. A parte che
i prodotti CodeWeavers sono commerciali, ma questa
pur essendo una OTTIMA soluzione TECNICA, e'
ECONOMICAMENTE poco efficace, in quanto non ti
svincola dai costi delle licenze di
Office (emulato o no, bisogna comunque
pagarle).

A parte cio, l'ultimo OpenOffice 1.1RC5 rulla... ;-)

Comunque se ben ci pensate, negli ultimi 6-7 anni,
a parte la rivoluzione degli MP3 e dell'OpenSource, il resto e' stato solo un proliferare di inutilities...

Abbiamo i processori a 2,3Ghz con quantitativi
di RAM mediamente vicini al gigabyte, quantitativi
che nel '96 costavano quanto un'appartamento
sull'Appia Antica (non abusivo...), eppure gli OS
di oggi fanno esattamente le stesse cose nella stessa quantità di tempo che si facevano con i P133
e gli OS di allora: mezz'ora di frullo per far partire le applicazioni sempre piu' pachidermiche, etc.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 09:53   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
X joe4th

A parte che sei arrivato dopo di me (4°)

Sono pienamente d'accordo con te su tutta la linea, specialmente delle inutilities come le chiami tu, io provengo dal commodore64 passando ad Amiga eccetera quindi i SO che hanno bisogno di 512MB di ram per partire quando 10 anni fa ne bastavano 512K cioè 1024 volte di +, non mi sono affatto simpatici e considerando tutto il mercato dei PC e non solo dei cosidetti POWER-USER o i GAMER, sono arciconvinto che ad oggi un PIII 1000 o equivalente con 256MB di ram ed un sistema operativo non troppo pesante (win98 o anche Linux se configurato bene) con Open Office per le lettere, Gimp per le foto digitali e un editor di MP3 sarebbe + che sufficiente per il 99,9% dell'utenza.
Il fatto è che per un commerciante che proviene dal DOS poi Win3.1 poi 95 poi 98, ME, 2000, XP ecc. è più facile continuare a vendere i PC con quello che conosce.
Ho visto troppe volte il classico studente dell'ultimo anno che deve scrivere la tesi uscire dal negozio col suo bel P4 + WinXP + Office (magari questi ultimi gratis) che poi finita la scrittura della tesi resterà sulla scrivania a prendere la polvere.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 13:54   #14
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
x the_joe e joe4th

Concordo con voi al 100%.
L'unico punto è che lo studente SEMBRA che non li paghi il SO e Office...

Saluti.
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 13:04   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
XBox è in perdita, ma MS guadagna molto dai giochi originali venduti, sulle quali ha una percentuale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1