Disponibile OpenOffice.org 2.0 Beta 2

E' disponibile ormai da qualche giorno una nuova release beta di OpenOffice.org, la suite di programmi per office automation che intende insidiare il monopolio Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Agosto 2005, alle 15:35 nel canale ProgrammiMicrosoft
E' disponibile da pochi giorni la seconda versione beta di OpenOffice.org che può essere installata su piattaforme Linux, Windows e Solaris.
Il network degli sviluppatori ha fatto un gran lavoro anche per la localizzazione del software, fondamentale per una suite simile, e ad oggi sono disponibili ben 11 versioni in lingue differenti.
Da alcune fonti interne al progetto si apprende che a breve saranno disponibili anche altre localizzazioni.
La nuova release di OpenOffice propone una rinnovata interfaccia grafica e un migliorato supporto ad altri formati, primi tra tutti quelli proprietari di Office. Sul fronte del modulo dedicato ai database è stato introdotto un nuovo elemento che garantisce supporto al formato OASIS OpenDocument XML.
Alcune fonti disponibili in rete hanno ipotizzato il rilascio della versione ufficiale in concomitanza alla OpenOffice.org Conference che si terrà in Slovenia a fine settembre.
Il download della versione localizzata in lingua italiana o inglese è disponibile ai seguenti indirizzi:
- OpenOffice 2.0 inglese
- OpenOffice 2.0 italiano
Il network degli sviluppatori ha fatto un gran lavoro anche per la localizzazione del software, fondamentale per una suite simile, e ad oggi sono disponibili ben 11 versioni in lingue differenti.
Da alcune fonti interne al progetto si apprende che a breve saranno disponibili anche altre localizzazioni.
La nuova release di OpenOffice propone una rinnovata interfaccia grafica e un migliorato supporto ad altri formati, primi tra tutti quelli proprietari di Office. Sul fronte del modulo dedicato ai database è stato introdotto un nuovo elemento che garantisce supporto al formato OASIS OpenDocument XML.
Alcune fonti disponibili in rete hanno ipotizzato il rilascio della versione ufficiale in concomitanza alla OpenOffice.org Conference che si terrà in Slovenia a fine settembre.
Il download della versione localizzata in lingua italiana o inglese è disponibile ai seguenti indirizzi:
- OpenOffice 2.0 inglese
- OpenOffice 2.0 italiano
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn azienda ho proposto di usarlo integrandolo con MySql, ma è stato come sbattere contro un muro di gomma.
Pensare al rispamio in licenze...
In azienda ho proposto di usarlo integrandolo con MySql, ma è stato come sbattere contro un muro di gomma.
Pensare al rispamio in licenze...
Usate Filemaker
Fresca fresca versione 8 da ieri!
In azienda ho proposto di usarlo integrandolo con MySql, ma è stato come sbattere contro un muro di gomma.
Pensare al rispamio in licenze...
Ma non c'è il modulo "Base" che dovrebbe, appunto, sostituire Access?
Sicuro d aver provato la 2.0 ? C'è anche il sostituo di Access...
BYE BYE MICROZOZZ
Mi era davvero sfuggita sta cosa.
thx
ma un visualizzatore openoffice cè? se non cè sarebbe molto interessante averlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".