Dell e computer con SuSE
Secondo Dell il mercato dei pc aziendali con sistema operativo Linux costituisce il 25%. Prossimi accordi anche con SuSE
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Giugno 2006, alle 14:45 nel canale ProgrammiDell
Dell conferma il proprio interesse nei confronti di Linux. Secondo l'azienda leader in vari mercati IT i sistemi operativi Linux rappresentano il 25% del mercato aziendale e quindi un ambito decisamente profittevole.
Ad oggi Dell è stata impegnata in parecchi processi di migrazione da sistemi Unix verso altre soluzioni Linux. Al momento il partner preferenziali per queste attività è Red Hat, ma in futuro Dell si è detta intenzionata a supportare anche SuSE Linux.
La distribuzione del camaleonte, attualmente sviluppata e promossa da Novell, è assai diffusa anche in installazioni desktop. Proprio questa peculiarità la distingue da Red Hat e potrebbe aprire nuovi orizzonti nel mercato.
Va precisato che al momento Dell distribuisce sistemi con sistema operativo Linux tramite canali differenti da quelli a cui siamo abituati; si tratta di soluzioni server oppure forniture per grandi aziende. Per l'utente finale sono disponibili sono alcune workstation, ma non è detto che questa situazione non possa migliorare in futuro.
Fonte: ArsTechnica.com










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo di Qualcomm è conquistare la fascia bassa
Anche Netflix, Amazon e Apple sono interessate a Warner Bros. Discovery: offerte in arrivo?
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE: accusate di aver nascosto dati ai ricercatori e violato i diritti degli utenti
Microsoft chiude definitivamente con le esclusive: 'è un concetto antiquato'
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smartwatch compatto con 8 giorni di autonomia
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo in toto.
Su notebook, cmq il caso c' è e chi volesse può seguire l' esempio:
non premete F8 al primo avvio della macchina e richiedete di farvi rimborsare il costo di Windows.
Ripeto è già accaduto se non sbaglio con Asus, un utente italiano si è fatto rimborsare il costo dell' OS di microsoft tramite raddoppio della memoria di sistema.
Se trovo il link ve lo posto.
Brava DELL, questo si che è libero mercato!!!
Alla faccia dei Linux scettici.
[b]Ecco il link di cui sopra: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1430062
Buona lettura e buon rimborso.[/b]
http://www.tecnologia.carrefour.es/...286&ficha=3
[url]http://www.tecnologia.carrefour.es/electronic_productdetails.asp?Query=&
Su notebook, cmq il caso c' è
Buona lettura e buon rimborso.[/b]
La cosa bella è che il tipo che ha ottenuto il rimborso, sostiene più volte di avere le DDR3...
Quindi?
La notizia è un'altra
La notizia è un'altra
Quindi era solo per ridere...
Concordo in pieno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".