BEOS non c'è più!
BEOS, uno dei più conosciuti sistemi operativi alternativi a windows, è ufficialmente morto.
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Dicembre 2001, alle 17:13 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft

BEOS, uno dei più conosciuti sistemi operativi alternativi a windows, è ufficialmente morto.
La software house che curava lo sviluppo è stata venduta e ufficialmente verrà messa in liquidazione alla metà del mese di Gennaio.
BEOS, un sistema operativo UNIX based, aveva come caratteristica fondamentale, una elevatissima stabilita e elocità.
Sulla homepage, a questo indirizzo, è disponibile un approfondimento.










Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Le carte collezionabili dell'INPS conquistano il Lucca Comics: 'Congedo Parentale' è la più rara!
Football Manager 26 debutta su Steam con recensioni molto negative
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che si installa in pochi minuti e sostituisce per sempre il cloud a pagamento
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliardo di dollari per il terzo trimestre consecutivo, spinta dall'AI e dai datacenter
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Spotify dovrà affrontare una nuova class action: avrebbe chiuso un occhio sugli ascolti falsi
17,69€: praticamente regalato il caricatore multiplo da 220W (ok anche coi MacBook), non era mai sceso così tanto
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto sul robot top con lavaggio a caldo e stazione automatica. Ed è in buona compagnia
EA fa chiarezza su controllo creativo e uso dell'AI dopo l'acquisizione
Google Maps punta sull'AI: tante novità grazie all'integrazione con Gemini
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ricavi record e diversificazione spinta
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer imperdibili con 32GB oppure 40GB di RAM, CPU Intel o AMD, prezzi davvero bassi
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da Apple: Ace 6 Pro Max all'orizzonte
Apple non si arrende: altre due generazioni di iPhone Air nonostante il flop









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".