Apple pronta a terminare le vendite del software boxed

La Mela potrebbe decidere di sospendere le vendite del software confezionato ed affidarsi esclusivamente alla distribuzione digitale
di Andrea Bai pubblicata il 09 Febbraio 2011, alle 08:36 nel canale ProgrammiApple
Il sito web MacRumors riporta alcune indiscrezioni secondo le quali Apple avrebbe approntato un piano per la sospensione delle vendite dei software confezionati presso i propri retail store, affidandosi così solamente alla distribuzione digitale tramite il servizio Mac App Store.
Non è ancora chiaro con quali tempistiche Apple abbia intenzione di portare a compimento questa strategia, anche se la fonte sostiene che la Mela stia muovendosi a passo piuttosto spedito su questa strada. Del resto il software confezionato occupa uno spazio considerevole negli scaffali dei negozi, ed ha una capacità di generare fatturato inferiore rispetto ad altri prodotti hardware come i sistemi Mac o iPad/iPhone/iPod.
Se prendiamo, ad esempio, i risultati dell'ultimo trimestre fiscale della Mela vediamo che la vendita di software rappresenta in termini di fatturato uno dei più contenuti segmenti di business per Apple, generando 786 milioni di dollari. Sarà interessante osservare, nei prossimi trimestri, in che misura il fatturato generato da Mac App Store (con il quale Apple trattiene il 30% dei software a pagamento) andrà a contribuire a questa voce.
Resta tuttavia da capire, se le indiscrezioni dovessero rivelarsi esatte, in quale maniera Apple deciderà di gestire le vendite di applicativi come Microsoft Office o Adobe Photoshop, che sono regolarmente commercializzati attraverso i retail store ma non sono attualmente presenti sul servizio Mac App Store.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò oramai mi sa che Microsoft insegna, non hai neanche piu il DVD di Office se non lo richiedi entro i primi 30gg
io sono comunque d'accordo a rimuoverli tutti e affidarsi solo al download!
per ripristinare basta la chiavetta come apple sta già facendo sui macbook air!! e comunque sugli altri mac il cd per il ripristino è nella scatola del mac non all'apple store... poi se ripristini con il sistema vecchio ed avevi comprato online l'aggiornamento al nuovo, credo che dopo aver ripristinato tu debba solo aggiornare di nuovo! credo!
Diciamo che è uno scenario che esiste, ma è così marginale che probabilmente si son fatti i loro conti.
non potranno togliere anche quelli, altrimenti servirebbe avere già il sistema operativo con app store per scaricare se stesso
come detto nella sezione Apple mi sembra l'ennesimo passo verso il monopolio, da parte dell'App store, della distribuzione del software su Mac OS
i MB Air sono senza unità ottica, il sistema operativo è su un pen drive e il resto del software lo scarichi con App Store o su altri siti.
oggi aperture su app store costa 1/3 della versione inscatolata, si possono comprare i singoli applicativi delle suite iWork e iLife e così via... a cosa serve comprare la scatola a questo punto?
per il software apple è giusto che facciano sparire le scatole che probabilmente rimarranno per gli altri produttori, almeno per ora.
penso che si arriverà al digital download come esclusiva anche per tutti gli altri, non necessariamente tramite app store visto che il 70/30 conviene per il piccolos sviluppatore ma non per grossi calibri.
continuo a pensare che App Store non sarà l'unico canale per la distribuzione del software, come invece avviene sui dispositivi mobili, almeno per i prossimi anni. nel futuro lontano chissà...
Sì ma questo però implica anche degli annessi da non dimenticare...se ogni applicazione verrà venduta sugli app chi ci promette che un domani anche la più semplice applicazione oggi gratuita non diventi a pagamento? questa cosa un pò mi preoccupa dato che almeno fino a oggi uso prevalentemente software opensource che non ha niente di invidiabile ai più blasonati e costosi software, anzi a volte son proprio quelli opensource a salvarti da situazioni critiche..ma non voglio entrare in merito. Per fortuna esiste Linux
Dico solo, per fare una battuta,che se facessero almeno offerte alla steam ci sarebbe la fila davanti al monitor in taluni giorni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".