Analisi driver ForceWare 52.70 e 53.03 beta

Analizzate le prestazioni velocistiche, con giochi 3D, delle ultime versioni beta dei driver nVidia, a confronto con la versione ufficiale 52.16 WHQL
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Novembre 2003, alle 09:53 nel canale ProgrammiNVIDIA
Sul sito web nVItalia è stata pubblicata, a questo indirizzo, un'analisi prestazionale dei nuovi driver nVidia Forceware 52.70 e 53.03, entrambe versioni beta non rilasciate ufficialmente ma disponibili on line.
Quale riferimento sono stati utilizzati i driver Detonator 45.23 e 52.16, le ultime due versioni di driver nVidia ufficialmente rilasciati dal produttore americano e certificati WHQL.

Di seguito un estratto dalle conclusioni dell'articolo:
Quale riferimento sono stati utilizzati i driver Detonator 45.23 e 52.16, le ultime due versioni di driver nVidia ufficialmente rilasciati dal produttore americano e certificati WHQL.

Di seguito un estratto dalle conclusioni dell'articolo:
Concludendo, per chi vuole la sicurezza sono da privilegiare assolutamente i ForceWare 52.16 che si rivelano stabili, veloci e affidabili. Queste caratteristiche ormai possiamo considerarle valide per tutti i possessori di schede nVidia, dalla TnT alla GeForce FX considerando i cambiamenti introdotti, a condizione ovviamente di avere installate le DirectX 9.0b. Sul fronte prestazioni invece, per i possessori di GeForce FX sono da provare queste ultime serie di ForceWare beta sostanzialmente equivalenti tra loro, con una leggera preferenza per i 53.03, che danno la sensazione di avere qualcosa in più in D3D.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti è proprio una sensazione!in 3 bench su 4 sono migliori i driver ufficiali...
Boh? Io ho preso l'8500 ATI il mese dopo che è uscita e di artefatti in win non ne ha mai dati, a Call of Duty ci ho giocato tranquillamente disabilitando il FW, con AA6x a AF16x, non è stato un grande sforzo. Ho una 9700Pro della Hercules e sinceramente preferisco di gran lunga mettere le mani nei settaggi rispetto ai drv "ottimizzati" di nVidia. Infatti anche se è un problema e non una cheat sto asp che venga risolto il problema di texture con AF sotto UT2003, xchè mi scoccia
Ma i nuovi 52.60 e qualcosa e 53 beta che migliorie hanno? Bypassano la patch 340 di 3dmark2003?
A parte le cavolate, ognuno scelga come crede, poi l'importante è giocare... byez
Voilat!
So di fare ribollire il sangue a qualche sfegatato ATIfoso , ma anche io ho dovuto cambiare da 4600 a 9700 per via della schiacciante superiorità del R3xx ma con gli ultimi driver, Nvidia ,ha dimostrato al mondo che con un buon software anche l'hardware più scarso può competere con quello più potente al mondo !!!
Nessun utente , ormai , prende come metro di paragone quei 4 filmati in realtime3d chiamati 3dmark2003, ma qualsiasi sito che si rispetti ha ormai una sua suite di test composta da i più disparati giochi con annessi i vari screenshot (tipo questo)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quindi IMHO gli ulti driver WHQL di Nvidia sono da ammirare per compatibilità (come sempre Granitica) , prestazioni (riescono a sopperire ad un'architettura deludente, nel migliore dei modi) e qualitativamente (ormai la l'output grafico delle schede highend si equivale, con un leggero vantaggio per ati)
Mi sembra di non aver tralasciato nulla , anzi dimenticavo:
Spero che non se la prenda nessuno , ma mi fa sorridere il fatto che c'è ancora gente che non avendo niente da dire tira sempre fuori il solito discorso ....Nvidia + 3Dmark = Barare, ma pensate a giocare con i vostri PC invece di postare le solite frasi , tanto ormai lo sanno tutti che sia ATI che Nvidia hanno barato a 3dmark ......
p.s.nello stesso shot tratto da tom's hardware si nota che ATI nonostante tutti gli sforzi su nVidia ha un vantaggio di circa il 15%..
(tom's hardware+ nvidia)+3dmark=barare
e qui cade il tuo discorso
I driver x essere WHQL evidentemete devono solo eseguire bene dei test che hanno i Microsoft, altrimenti nessun drv con riconoscitori di codice avrebbe questa qualifica, indipendentemente dal produttore. (Vi ricordate l'Affair Quack?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".