Adobe PostScript 3: Workflow PDF Avanzato
Il supporto per gli standard PDF 1.5 e JDF di Workflow Automation segna l'evoluzione dello standard mondiale di Adobe per stampa e imaging
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Settembre 2003, alle 16:21 nel canale ProgrammiAdobe
Adobe ha annunciato la disponibilità per gli OEM (original equipment manufacturers) della versione 3016 del software Adobe PostScript 3 per la realizzazione di sistemi di stampa e soluzioni di workflow di stampa dalle prestazioni elevate.
Adobe PostScript 3, le fondamenta tecnologiche per milioni di sistemi di produzione di stampa e stampanti desktop, fornisce le funzionalità di base per la rappresentazione di immagini complesse, testi, grafici e colori e garantisce un output uniforme, affidabile e di alta qualità su una vasta gamma di dispositivi: dalle stampanti da ufficio fino ai sistemi di produzione digitali di fascia alta tra cui le più recenti e innovative macchine da stampa digitali a colori.
Integrato in questa nuova release di Adobe PostScript è il supporto JDF (Job Definition Format), uno standard di mercato per l'automazione del workflow di stampa che supportare la stampa diretta dalle versioni più recenti dei formati file Adobe PDF (Portable Document Format), compresi PDF 1.3, 1.4, 1.5 e PDF/X.
Adobe PostScript 3 versione 3016 introduce inoltre il rendering multi-threaded mediante il quale le workstation con configurazioni multi-CPU simmetriche riescono a velocizzare in modo consistente le dispendiose, in termini di tempo, attività di rendering del RIP. Sottoposto a test (per fonte di ADOBE), sono stati registrati incrementi nelle velocità di rendering fino al 44 percento su sistemi dual-CPU e fino al 65 percento su sistemi quad-CPU.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici
Fine del supporto per Windows 11 23H2: aggiornare a 25H2 è ora essenziale
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, oltre a quelli già attivi: c'è sempre qualcosa che stupisce (tipo un TV 65" QLED a 389€)
Speciale TV in super offerta su Amazon: OLED, QLED (55" a 280€, 65" a 389€) e Mini LED ai prezzi più bassi per il Black Friday anticipato
State of Play: l'elenco completo di tutti gli annunci dell'ultimo evento Sony PlayStation
AI, per far quadrare i conti servirebbero 180 dollari da ogni utente Netflix: ecco il calcolo di J.P. Morgan









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSviluppo un programma di gestione per gionali di annunci e i file .ps e .pdf sono dondamentali...
Non si hanno per esempio problemi della stampa dovuti ad una diversa interpretazione del documento (che appunto non esiste).
In pratica, se ho capito bene, è un driver di stampa ma anche una stampante PDF...
no... è una specie di linguaggio, che permette di descrivere il documento, in genere da stampare.
è molto usato in stampa professionale, anche perche molte stampanti pro lo supportano nativamente.
La cosa nuova di questa ultima versine è che permette una veloce trasformazione in PDF, risulta moltoi utile visto che è un formato molto comune.
Sarò stato chiaro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".