3D Mark e driver nVidia: la saga continua

Futuremark ha ufficialmente annunciato di non accettare risultati del proprio benchmark ottenuti con alcune versioni beta dei driver nVidia
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Marzo 2003, alle 12:15 nel canale ProgrammiNVIDIA

Futuremark, produttore del benchmark 3D Mark 2003, ha ufficialmente annunciato di non accettare risultati del proprio benchmark ottenuti con alcune versioni beta dei driver nVidia Detonator 42.67, 42.68 e 42.69.
Alla base di questa decisione la considerazione che questi driver sarebbero stati scritti solo per ottenere risultati prestazionali con il benchmark 3D Mark 2003. Futuremark sta al momento verificando questi set di driver per capire che tipo di conseguenze il loro utilizzo abbia sia in termini di prestazioni velocistiche, sia di qualità d'immagine.
Di seguito è riportato l'annuncio ufficiale di Futuremark:
FYI, we just decided to disable (at least for the time being) all current submitted results using the questionable drivers, Detonator 42.67, 42.68 and 42.69. This means that the current results are not deleted, but disbaled from being published. We encourage you to use only officially released, and/or WHQL'ed drivers, as results run with the above-mentioned driver versions will be disabled.Questa presa di posizione si bilancia perfettamente con le forti critiche che nVidia ha mosso al benchmark 3D Mark al momento del suo debutto. Il produttore americano, infatti, con un documento pubblico ha evidenziato alcuni problemi legati al benchmark, considerato uno strumento non attendibile per valutare le prestazioni delle schede video 3D con API DirectX 9.
The reason for this is that the drivers have been officially stated as optimized for 3DMark03, and we can not verify the purity and integrity of the drivers. We are investigating the drivers and their effect on 3DMark03 - both performance and the rendering quality (ie. image quality).
Su Hardware Upgrade, a questo indirizzo, trovate una dettagliata recensione del benchmark 3D Mark 2003.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra verrà fuori che qualcuno dirà futuremark è in accordi con ATI... :?
x falcon.eddie
Io ero uno di quelli ke diceva ke madonion e nvidia andavano a braccetto... e nn ti preoccuapre xkè quello ke dicevo io lo dicevo con cognizione di causa, basandomi su informazioni REALI. Infatti, se tu ti fossi informato 1 pokino, prima di polemizzare, avresti visto ke in effetti nvidia faceva parte del consorzion con madonion (nn so bene se era un consorzio o qlcosa di simile xkè di cose finanziarie nn me ne intendo molto...) cmq fatto sta ke a dicembre si è avuta una "SCISSIONE" fra futuremark e nvidia, e qdi mi pare giusto ke al giorno d'oggi, visto ke le due aziende nn lavorano più insieme, si abbiano queste beghe.... e d'altra parte futuremark nn ha torto, in qto poikè questi driver sono solo beta, nn hanno ricevuto la certificazione WHQL e qdi nn si può sapere cosa realmente sia stato modificato x aumentarne i punteggi (x l'ennesima volta ricordo ke si parlava di riduzione forzata della precisione della pipeline a 64 bit, cosa ke ovviamente contravviene alle spicifiche dx9...)W ATI
Anti Aliasing a parte
Come AA a parte... ?
L'AA è fondamentale con queste schede!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".