3D Mark 2005: nuovi dettagli

Si avvicina il debutto del nuovo benchmark per schede video sviluppato da Futuremark; vediamone alcune delle caratteristiche base
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Settembre 2004, alle 09:46 nel canale ProgrammiIl debutto della nuova versione del popolare benchmark 3D Mark si avvicina, e con essa emergono nuove informazioni sulle caratteristiche tecniche di questo tool.

Di seguito sono riportate alcune delle caratteristiche del nuovo benchmark:
- 3DMark05 richiederà una scheda video dotata di supporto Pixel Shader 2.0, o superiore.
- I costi d'acquisto delle versioni professionali saranno: 3DMark05 Pro (download) - $19.95; 3DMark05 Pro (CD-ROM) - $29.95; 3DMark05 Business Edition (CD-ROM) - $250.00. Sarà disponibile una versione upgrade da 3DMark03 Pro a 3DMark05 Pro.
- 3DMark05 Pro permetterà di accedere al sistema Pro Online ResultBrowser.
- Per poter eseguire correttamente 3DMark05, i requisiti minimi di sistema prevedono una scheda video con almeno 128 Mbytes di memoria video, oltre a 512 Mbytes di memoria di sistema.
- 3DMark05 Pro implementa una nuova modalità di test chiamata "Graphs". Utilizzando Graphs sarà possibile eseguire i test ed esportare i risultati in MS Excel, così da poter effettuale analisi più approfondite e dettagliate. In particolare, ci saranno 6 differenti tipologie di graphs in 3DMark05 Pro, per ciascuno dei quali sarà possibile vedere i risultati massimi, minimi e medi; questa funzionalità è disponibile solo con le versioni Pro e Business.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA quando il nuovo spremi risorse?
Naturalmente ci convincerà che è ora di cambiare tuttoe che le schde pci-ex hanno un boost prestazionale notevole.Eh bel business anche quello dei benchmark.....
Ps io sono il primo a sclerarci dietro per ottenere il massimo ma mi accorgo che oramai ci marciano alla grande le case hardware
Re: A quando il nuovo spremi risorse?
Naturalmente ci convincerà che è ora di cambiare tutto
e che le schde pci-ex hanno un boost prestazionale notevole.Eh bel business anche quello dei benchmark.....
Ps io sono il primo a sclerarci dietro per ottenere il massimo ma mi accorgo che oramai ci marciano alla grande le case hardware
Nessuno obbliga nessuno gnignu. E' solo un discorso mentale e psicologico quello che vede le persone lottare per spremere fino all'ultimo punto il 3D Mark perché sappiamo benissimo che alla fine ciò che conta è solo come funzionano i giochi e non il punteggio del 3D Mark.
Bisogna imparare a fregarsene di queste cose.
Infatti, invece di ottimizzare i drivers per i giochi ..l'ho fanno solo per il 3dmark, per ottenere maggior punteggi ... ma nei giochi si limitano solo a correggere i bug
Fanno bene. I benchmark sintetici gia' non hanno molto senso, cosi' almeno perdono del tutto validita' ed un bel giorno la gente smettera' di perderci tempo. Fanno benissimo su hw.it a non usarli per i confronti fra architetture diverse.
Un esempio su tutti, come si comportera' il 3dmar2005 con le shadow map? Usera' l'hw NVIDIA apposito oppure no? Se si', allora penalizza ATI dando risultati inferiori per la stessa qualita'. Se no, allora penalizza NVIDIA perche' un gioco userebbe l'hw per lo shadow mapping. Una terza soluzione non esiste.
E comunque entrambe le case apportano di continuo ottimizzazioni generiche ai driver espressamente indirizzate agli sviluppatori.
Per il benchmark ovviamente sono + affidabili i giochi attuali
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".