Vendite di PC in calo in Europa occidentale, ma si prospetta una crescita

Vendite di PC in calo in Europa occidentale, ma si prospetta una crescita

Il mercato delle soluzioni PC vede nelle nazioni dell'Europa occidentale un calo ancora presente nel 2023, ma la dinamica mostra segnali di inversione di tendenza con 2024 e 2025 che torneranno in crescita

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Portatili
notebook consumerAmazonDellHuaweiHPASUSAppleLenovoSamsung
 

Il mercato dei PC sta conoscendo, in questa prima metà del 2023, segnali di forte contrazione delle vendite. Ben lo testimoniano i dati dell'analisi formulata da Canalys, che indica un calo del 37% delle vendite di PC nel nelle nazioni dell'Europa occidentale nel corso del primo trimestre 2023 rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.

Desktop e notebook hanno registrato un calo comparabile, con i secondi che sono stati venduti in rapporto pari a circa 4 a 1 rispetto ai desktop. Reggono meglio i tablet, in contrazione dl 20% rispetto ai 12 mesi precedenti: c'è però da dire che questa tipologia di dispositivi aveva già registrato importanti cali delle vendite negli scorsi anni, con i notebook che avevano tenuto meglio il passare del tempo.

PC_MARKET_Q2_2023_EUROPE.png

Nonostante la contrazione dei primi mesi del 2023 i segnali puntano verso una ripresa del mercato, meno sostenuta nel corso della seconda metà del 2023 e più incisiva a partire dal prossimo anno. Le stime parlano di una crescita del 14% prevista per il prossimo anno, con un dato nel 2025 stimato nel +12%: il 2023 si chiuderà con un calo del 9% rispetto all'anno precedente, a sua volta in forte contrazione con un calo del 21% rispetto al 2021.

Nei primi 3 mesi del 2023 Lenovo e HP hanno raccolto le prime due posizioni tra i produttori di sistemi PC con una quota di mercato comparabile, attorno al 25% per entrambe; al terzo posto troviamo Apple con poco meno del 15%, seguita da Dell con il 13% e ASUS con poco meno del 7% del totale. Nel mercato dei tablet troviamo Apple al primo posto con il 44% del totale, seguita da Samsung con il 24%, Lenovo con circa il 9%, Amazon con poco più del 7% e Huawei con il 3%.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano05 Luglio 2023, 16:59 #1
e i mac si rosicchiano un 3,3% di share. ma la concorrenza sta proponendo qualcosa per rivaleggiare m1 e m2?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^