Toshiba presenta i nuovi Satellite P20

Toshiba presenta la Serie Satellite P20, il primo notebook Toshiba con display TFT wide 17 pollici. Particolare anche il design, con il case di colore rosso
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Luglio 2003, alle 09:06 nel canale PortatiliToshibaSatellite
La Serie Satellite P20 si presenta con un nuovo brillante case rosso che lo rende elegante e raffinato, il Satellite P20 è senz’altro il modo più efficace per riportare il notebook a essere un vero e proprio Status Symbol.

I dati essenziali della nuova linea P20 sono: processore Intel Pentium 4 con tecnologia Hyper- Threading, hard disk fino a 80 GB (5400 rpm), 512 MB di memoria DDR RAM, masterizzatore DVD (DVD-RAM e DVD-R/RW), scheda grafica NVIDIA GeForce FX Go5200 fino a 64 MB e supporto DX9 e casse stereo Harman Kardon.
La caratteristica più importante e innovativa di questo nuovo notebook è la tecnologia del display: il Satellite P20 vanta un ampio schermo TFT da 17 pollici con risoluzione massima pari a 1.440 x 900 in un formato 16:10.
Il nuovo Toshiba Satellite P20 è equipaggiato con Microsoft Windows XP Home Edition e una serie completa di software, tra cui Motion DV STUDIO per un semplice videoediting, WinDVD e Drag’n Drop CD per leggere e masterizzare CD e DVD.
“Il mondo del digital entertainmet è oggi in forte crescita: sono sempre di più, infatti, gli utenti che ricercano per il tempo libero un notebook multimediale potente, in grado di soddisfare le loro esigenze” afferma Pieter Ickx, General Manager Toshiba Europe GmbH, Computer Systems Division, Italy. “Toshiba, unendo tutte queste eccezionali caratteristiche nel nuovo Satellite P20, dimostra ancora una volta il suo primato nel proporre soluzioni di mobile computing avanzate e innovative”.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi perché la Toshiba insiste col fornire i suoi portatili di fascia alta (come anche il mio) con XP Home? Mah. Per il resto mooolto bello
E il GPS ?
Visto il nome c'e' lo dovevano mettere il collegamento GPSche figata!!!cmq questo è un portable desktop...IMHO
comunque del monitor deve essere una meraviglia
^^
chi vuole il portatile da 2kg con autonomia di 6 ore si compra un modello con centrino,
chi invece vuole avere un portatile che possa anche fungere da workstation e dalle alte prestazioni si compera questo,
pesa 4,5kg, l'autonomia è di 2 ore,
ha cpu con bus a 800mhz, hard disk 5400rpm, masterizzatore dvd 4x, casse harman kardon, schermo 17",scheda grafica buona, usb2, firewire, wi-fi, telecomando, a 2100$ (per chi lo vuole con xp pro 2200)........
critiche , critiche, il mac ha un processore a 1ghz, masterizzatore dvd 1x, la batteria dura 1 ora (lo ha un mio collega) e costa 3300$,
non vedo perche' sempre criticare un prodotto che magari non interessa direttamente, ma ad altri va benissimo, tipo chi vuole avere qualcosa da portare solo tra casa/uffico senza rinunciare a prestazioni e optional.
Per me a quel prezzo è un affare.
quando compri un "portatile" del genere la durata non te la chiedere, ci guadagnerai in salute
Io sono totalmente contratio a certi computer, a - che uno viva in un appartamento e/o lavori in uffici in cui lo spazio non esiste!
In questo caso ha senso un 17pollici etc...
Ma le batterie secondo me non arriveranno neanche a un'ora, anche se toshiba ha delle batterie eccezionali!
Unica pecca e' la scheda video, preferivo la 9600 ati...o la 5600 nvidia al limite
comunque questo non è certo la serie di punta, sicuramente ne faranno di ancora + potenti e con XP professional o win 2003. Perchè Toshiba ha sempre messo SO di punta solo su le sue macchine + potenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".