Toshiba batte Lenovo, ma solo a Taiwan

Nella classifica trimestrale Toshiba è riuscita a scavalcare Lenovo piazzandosi al quarto posto. Al vertice troviamo, senza alcuna sorpresa, Asustek
di Andrea Bai pubblicata il 03 Settembre 2005, alle 09:09 nel canale PortatiliToshibaLenovo
Nella classifica trimestrale dei maggiori vendor di notebook sul mercato Taiwanese, Toshiba è stata in grado di superare Lenovo e piazzarsi al quarto posto della classifica. Ai vertici troviamo Asustek, seguita da Acer e HP.
Classifica 1Q |
Classifica 2Q |
Compagnia |
Vendite 1Q (migliaia di unità) |
1Q market share |
Vendite 2Q (migliaia di unità) |
2Q market share |
1 |
1 |
Asustek |
36.9 |
29.5% |
45.5 |
32.3% |
2 |
2 |
Acer |
29.5 |
23.6% |
35.7 |
25.3% |
3 |
3 |
HP |
18.5 |
14.8% |
19.6 |
13.9% |
4 |
5 |
Lenovo (IBM) |
11.4 |
9.1% |
8.6 |
6.1% |
5 |
4 |
Toshiba |
5.1 |
4.1% |
9.3 |
6.6% |
Dopo l'acquisizione dell'unità Personal Computer di IBM, Lenovo ha visto il proprio market share relativo al mercato Taiwanese scivolare di tre punti percentuali e arrivare a quota 6,1%. Toshiba, di contro, che ha dichiarato di voler focalizzare il proprio business sui notebook ad alto margine, ha visto crescere il proprio market share di 2,5 punti percentuali, arrivando quindi a quota 6,6%.
In generale le vendite di sistemi notebook sul mercato Taiwanese sono cresciute, su base trimestrale, del 12,8% e del 6,4% se confrontate col medesimo periodo dello scorso anno. Di tutte le unità commercializzate, il 46,3% è rappresentato da modelli con display widescreen.
Fonte: Digitimes
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda quanto tempo sarebbe già successo....
Ne ho lette di peggio!Quello che intendo dire è che se il titolo della notizia è: "Toshiba batte Lenovo, ma solo a Taiwan"...
La spiegazione, IMHO, è di natura politica...
Quello che intendo dire è che se il titolo della notizia è: "Toshiba batte Lenovo, ma solo a Taiwan"...
La spiegazione, IMHO, è di natura politica...
a quanto pare
Pero' ogni tanto si guarda pure alle configurazioni, eh!
L'ultima volta che ho visto i modelli Thinkpad e il loro rapporto prezzo/configurazione mi è venuto da ridere...
Mi spieghi anche a me, quali sarebbero questi motivi politici? Non sono informato
Pero' ogni tanto si guarda pure alle configurazioni, eh!
L'ultima volta che ho visto i modelli Thinkpad e il loro rapporto prezzo/configurazione mi è venuto da ridere...
Mi hanno regalato un R40 lo scorso anno, e ti posso dire che incarna proprio la definizione di computer portatile.
Esteticamente non sarà un granché, ma è una macchina solida, che funziona molto bene, e la sua tastiera full-size è davvero irresistibile: l'ideale per continuare a lavorare tranquillamente senza sentire la mancanza di un desktop...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".