Sony annuncia Vaio X, una nuova soluzione ultraportatile

In occasione dell'IFA di Berlino Sony ha presentato una nuova soluzione ultraportatile con display da 11". Caratteristica principale, la durata di batteria definita come "all day"
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 03 Settembre 2009, alle 17:35 nel canale PortatiliSonyVAIO
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero proprio che sul processore facciano la scelta giusta e sicuramente sarà un gran prodotto, altrimenti verrà fuori un prodotto ultra costoso, con cui potrai al massimo navigare e leggere un paio di e-mail.. BHA
Nuovo standard di durata con 8 ore usando un cesso di atom?
E allora la apple cosa ha fatto un miracolo visto che dura 8 ore con un core 2 duo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
il mio mac book 13.3" le 7 ore le segna con luminosità bassa stando acceso senza lavorarci
se no scende a 2h e 30 di durata...
se no scende a 2h e 30 di durata...
unibody con batterie ai polimeri di litio?
Quelli di anandtech l'hanno testato navigando per 8.13 ore via wireless con itunes in sottofondo:
The wireless web browsing test uses the 802.11n connection to browse a series of 20 web pages varying in size, spending 20 seconds on each page (I timed how long it takes me to read a page on Digg and came up with 36 seconds
[quote=Anandtech]
Eight, freakin, hours. I couldn't believe it. In my lightest test, the new 15-inch MacBook Pro lasted eight hours and eight minutes. That's with the screen at half brightness (completely usable) and no funny optimizations.
Lo schermo non era al minimo durante la prova...era a metà.
...ci credo che è rimasto scioccato anand..
Il prezzo sembra essere di 2.000$
FONTI e FOTO:
notebookitalia.it
tomshw.it
ubergizmo.com
engadget.com
L'ho anche scritto che sony si vanta di questo "traguardo" con un cesso di atom dal consumo irrisorio.
Cmq se uno vuole un cesso di pc può sempre comprarsi un netbook o questo sony con l'atom che un 'altro poco un cellulare è più veloce...
Io non credo che lo farò mai, mettendo le prestazioni prima di tutto e, immediatamente dopo, il peso e l'autonomia.
Cmq è emblematico notare come la sony con 31Wh fa andare per 8 ore un cesso di atom mentre la apple con 53Wh (se non ricordo male) fa andare un core 2 duo a 2.53 ghz...
EDIT: sono 58Wh... cmq direi che è emblematico dato che parliamo di un core 2 duo con un 13"....
58 vs 31 è quasi il doppio...
diciamo che è una questione di punti di vista , dato che io ci leggo che per avere autonomie paragonabili uno deve avere la batteria il doppio dell'altro.
Anzi direi che questo risponde a chi chiede il perchè scegliere Atom e perchè così piccolo lo schermo .
Poi ribadisco questo è votato all'estrema mobilità , lo dice sony stessa . L'atom ha i suoi difetti , li conosciamo tutti , ma ha il suo ambito d'uso. Per navigare , scrivere mail e far andare una presentazione in PowerPoint basta e avanza. Che poi se ci pensi è proprio l'uso con cui il macbook riesce a registrare la sua autonomia di 8 h .
Un core2 probabilmente sarebbe stato sprecato per il target di questo pc e avrebbe portato più problemi che vantaggi [consumi > , maggior calore , dissipatore + grande => più spessore]
Infine ribadisco , confrontarlo con un macbook ha davvero poco senso ... confrontalo al più con l'air che almeno va nella stessa direzione di questo [ultramobilità] e capirai oltretutto perchè delle scelte fatte da sony . Il procio atom e lo schermo + piccolo gli fanno avere una autonomia [almeno teorica , poi vedremo .... sarà di sicuro inferiore alla dichiarata] superiore all'air insieme a peso inferiore e dimensioni . Il successo dei netbook , degli smartphone suggerisce che c'è gente a cui interessa la mobilità estrema sulla potenza bruta, e sto portatile manco ti accorgi di averlo in borsa !
bho a me pare solo fantastico.
se no scende a 2h e 30 di durata...
Il mio latitude e6400 con batteria 6 celle normale arriva in uso blando es internet e luce al minimo (il monitor è 14" e non 13"
Ovvio che tutto questo discorso in periodo di crisi sembra uno sperpero ma non mi pare di ricordare che la linea Vaio sia mai stata alla portata di tutti ed anzi oggi certa tecnologia e fin a buon mercato; mi ricordo tempi in cui i portatili Texas Instruments costavano facilmente oltre i 10.000.000 di lire in certe configurazioni e stiamo parlando dei primi anni 90 mi ci compravo una panda 2 ciao e mi davano il resto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".