Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Presentato in Giappone un PC veramente tascabile, proposto da Sharp sotto il nome di PC-Z1 NetWalker. Alcune caratteirstiche? Schermo touch screen da 5 pollici, autonomia di 10 ore e sistema operativo Ubuntu.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Portatili
UbuntuSharp
 
I migliori sconti su Amazon oggi
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Brom28 Agosto 2009, 09:05 #41
non è male, ma dal mio punto di vista avrebbero potuto evitare il touch, mettere uno schermo più ampio con la stessa risoluzione e dotarlo di joystick.
a dire il vero però ci avrei messo un processore più recente, avrebbe probailmente aiutato anche i consumi
per il resto ottimo prodotto, probabilmente ci sarà la valangata di cloni che c'è stata anche con smart-touch-phones e netbooks. questo come lo chiamano, microbook? forse faranno anche la versione "cubo" per l'home theathre
forse non sembra perchè si posiziona in una fascia vicina ad altre due, ma secondo me è una innovazione importante quanto l'eeepc se non di più, solo che questo aveva cerato più scalpore poichè la fascia di portabilità che è andato a coprire era occupata solo da ultraportatili costosissimi, mentre lo sharp ha già un po'di concorrenza tra i vari smartphone con tastiera slide e alcuni netbook
tutmosi328 Agosto 2009, 09:12 #42
Mi sta venendo una mezza idea.

Ho un'antenna GPS a casa inutilizzata e vari software.
Sapete se ci si può installare XP?

Ciao
fixfast28 Agosto 2009, 09:34 #43
ad aprile ero in giappone per una vacanza e c'era già negli scaffali di mezza Tokyo ad un prezzo decisamente inferiore: circa 39000 yen che col cambio sono circa 300 euro...peccato che il software era in giapponese se no lo compravo subito...per dire anche la ps3 là costa 19900 yen ovvero 156 euro....arriva da noi e costa il doppio....
MetalWarrior28 Agosto 2009, 10:09 #44
Secondo me dovrebbe avere lo schermo più grande e costare di meno.
Non capisco se ha vga e rj45.
Finalmente un sistema operativo serio.
Quasi perfetto.
MetalWarrior28 Agosto 2009, 10:12 #45
XP non si può installare (per fortuna).
il processore è ARM non x86 (per fortuna)
MetalWarrior28 Agosto 2009, 10:15 #46
Se ha una porta usb anche sul lato destro, si potrebbe collegare una leva analogica o digitale sul lato sinistro (senza filo, attaccata) e una piccola pulsantiera (4 o sei tasti) sul destro (sempre attaccata) e trasformarlo in una console portatile.
JackZR28 Agosto 2009, 14:04 #47
Originariamente inviato da: marchigiano
ti dirò che uso uno smartphone con qwerty e scrivere con i pollici non è male... certo una tastiera grande è più comoda ma poi non sai come tenere il device, lo dovresti appoggiare. ma il paragone col T9 è assolutamente a favore della piccola qwerty fidati

Le ho provate anch'io le QWERTY sui palmari ma non mi ci sono trovato molto bene, per l'utilizzo che ne faccio trovo più comodo il T9, poi indubbiamente è questione di farci la mano, di imparare ad usarla.

Originariamente inviato da: the_ivos
Si ma poi le parole devi leggerle con la lente di ingrandimento?

Sì, le parole sono leggibili solo con lo zoom però avere quella risoluzione è comodo perché così non ti trovi la pagina tagliata e quindi le barre di scorrimento che occupano altro spazio.

Originariamente inviato da: tutmosi3
Mi sta venendo una mezza idea.

Ho un'antenna GPS a casa inutilizzata e vari software.
Sapete se ci si può installare XP?

Ciao

XP non gira su ARM, al massimo ci puoi mettere Windows CE o Windows Mobile se proprio devi...
tutmosi329 Agosto 2009, 14:07 #48
Originariamente inviato da: JackZR
...
XP non gira su ARM, al massimo ci puoi mettere Windows CE o Windows Mobile se proprio devi...


Infatti.
Ci stavo pensando.

Ciao
killercode29 Agosto 2009, 14:16 #49
non male, ha molti difetti ma la strada è buona
CUBIC8430 Agosto 2009, 22:12 #50
A me piace molto, peccato per la mancanza del modulo 3g (il wi-fi non è diffuso come in Giappone), sarebbe stato perfetto per navigare ovunque...anche il bluetooth non avrebbe fatto schifo.

Il problema di questo net...ah no, non si può chiamare netbook scusate

Dicevo, il problema di questo mini-pc è che va a scontrarsi con i netbook e con i vari smartphone...

Una persona vedendo questo e un netbook dice "il netbook costa meno e ha lo schermo più grande".... vedendo questo e uno smartphone dice "lo smartphone ha un prezzo simile o magari un pò più alto, però ci posso anche telefonare ed è più comodo da mettere in tasca"...

Purtroppo dubito che avrà succeso. Davvero un peccato. 10 ore di autonomia, processore Arm, Ubuntu... Peccato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^