Sharp PC-Z1 NetWalker, microPC con Ubuntu e display da 5 pollici

Presentato in Giappone un PC veramente tascabile, proposto da Sharp sotto il nome di PC-Z1 NetWalker. Alcune caratteirstiche? Schermo touch screen da 5 pollici, autonomia di 10 ore e sistema operativo Ubuntu.
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Agosto 2009, alle 12:11 nel canale PortatiliUbuntuSharp
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa dire il vero però ci avrei messo un processore più recente, avrebbe probailmente aiutato anche i consumi
per il resto ottimo prodotto, probabilmente ci sarà la valangata di cloni che c'è stata anche con smart-touch-phones e netbooks. questo come lo chiamano, microbook? forse faranno anche la versione "cubo" per l'home theathre
forse non sembra perchè si posiziona in una fascia vicina ad altre due, ma secondo me è una innovazione importante quanto l'eeepc se non di più, solo che questo aveva cerato più scalpore poichè la fascia di portabilità che è andato a coprire era occupata solo da ultraportatili costosissimi, mentre lo sharp ha già un po'di concorrenza tra i vari smartphone con tastiera slide e alcuni netbook
Ho un'antenna GPS a casa inutilizzata e vari software.
Sapete se ci si può installare XP?
Ciao
Non capisco se ha vga e rj45.
Finalmente un sistema operativo serio.
Quasi perfetto.
il processore è ARM non x86 (per fortuna)
Le ho provate anch'io le QWERTY sui palmari ma non mi ci sono trovato molto bene, per l'utilizzo che ne faccio trovo più comodo il T9, poi indubbiamente è questione di farci la mano, di imparare ad usarla.
Sì, le parole sono leggibili solo con lo zoom però avere quella risoluzione è comodo perché così non ti trovi la pagina tagliata e quindi le barre di scorrimento che occupano altro spazio.
Ho un'antenna GPS a casa inutilizzata e vari software.
Sapete se ci si può installare XP?
Ciao
XP non gira su ARM, al massimo ci puoi mettere Windows CE o Windows Mobile se proprio devi...
XP non gira su ARM, al massimo ci puoi mettere Windows CE o Windows Mobile se proprio devi...
Infatti.
Ci stavo pensando.
Ciao
Il problema di questo net...ah no, non si può chiamare netbook
Dicevo, il problema di questo mini-pc è che va a scontrarsi con i netbook e con i vari smartphone...
Una persona vedendo questo e un netbook dice "il netbook costa meno e ha lo schermo più grande".... vedendo questo e uno smartphone dice "lo smartphone ha un prezzo simile o magari un pò più alto, però ci posso anche telefonare ed è più comodo da mettere in tasca"...
Purtroppo dubito che avrà succeso. Davvero un peccato. 10 ore di autonomia, processore Arm, Ubuntu... Peccato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".