Samsung, ultra-portatile senza compromessi X360

Non si vive di soli netbook: Samsung presenta all'IFA di Berlino un ultra-portatile da 1,27Kg con Solid State Drive, pannello LED da 13,3 pollici e ottima dotazione
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Agosto 2008, alle 10:03 nel canale PortatiliSamsung
Samsung, nel giorno che precede l'apertura ufficiale dell'IFA 2008 di Berlino, ha tenuto una conferenza per presentare un nuovo notebook molto interessante, appartenente alla categoria degli ultra-portatili senza compromessi. Non siamo quindi di fronte all'ennesimo netbook, ma ad un vero e proprio PC pensato per trovare il giusto equilibrio fra peso, prestazioni ed ingombri, andandosi a posizionare nella categoria dei Sony VAIO più blasonati e al' del MacBook Air di Apple.
Samsung, alle origini del progetto, ha raccolto molte informazioni su quali fossero le caratteristiche più richieste dall'utenza esigente, chiedendo quali fossero le più importanti caratteristiche di un portatile. Ne è emerso che un portatile davvero tale deve essere leggero, deve disporre di diverse porte di connessione, integrare la migliore tecnologia, avere un buon display, una durata della batteria più estesa possibile, integrare un Solid State Drive e, non ultimo, deve essere esteticamente accattivante.
Samsung ha cercato, a nostro avviso con successo, di integrare tutte queste caratteristiche nell'ultimo nato in ambito notebook, battezzato X360. A fare da base al tutto troviamo una piattaforma Centrino 2, nella quale fa il suo esordio la famiglia di processori Core 2 Duo ULV, realizzato con processo produttivo a 45nm e package ridotto. Nessuna indicazione precisa riguardo alle frequenze operative, se non per quelle del FSB, 800MHz o 1066MHz a seconda dei modelli.
La dotazione RAM può andare da 1 a 4GB, mentre la scelta del sistema operativo varia fra tre versioni di Microsoft Windows Vista: Home Basic, Home Premium e Business. Il pannello utilizzato e realizzato da Samsung sfrutta una tecnologia a LED da 3 mm di spessore, ha una diagonale di 13,3 pollici ed una risoluzione di 1280x800 pixel. Due le opzioni dal punto di vista dello storage. Sui modelli più economici troveremo infatti un tradizionale disco da 120GB 1,8" da 5400 giri, mentre salendo di rango è prevista l'adozione di due modelli di SSD sempre prodotti da Samsung, nei tagli di 64GB e 128GB.
Molto ricca la dotazione di porte e periferiche input/output: 3 USB 2.0, 1 slot PCI Express card, 1 HDMI, 1 minijack in, 1 minijack out per le cuffie, 1 minijack per il microfono (ne esiste comunque anche uno integrato), 1 porta VGA, 1 RJ-45, 1 Docking port, 1 Webcam da 1,3Mpixel e perfino un lettore di card 7 in 1 (MS, MS Pro, SD, SDHC, MMC, MMC Plus, xD).
Ottime notizie anche sul fronte dell'autonomia di esercizio: Samsung dichiara qualcosa come 10 ore di utilizzo grazie ad una batteria a 6 celle di nuova generazione, mentre per quanto riguarda il peso, tutto compreso tranne l'unità ottica esterna, viene dichiarato il valore di 1,27Kg.
A livello di design Samsung sceglie linee nette e colorazioni sobrie, nonché l'utilizzo di materiali come l'alluminio spazzolato (visibile sul dorso) e la lega di magnesio per il telaio. A fare da valore aggiunto troviamo un lettore di impronte digitali e una tastiera a tasti sporgenti sotto la quale trova spazio uno strato in grado di emettere ioni di Argento in funzione anti-batterica.
Prezzi e disponibilità per l'Italia? Avremo modo di chiedere queste importanti informazioni direttamente ad un responsabile nello stand Samsung, in quanto durante la presentazione non è stato possibile per motivi di ... folla.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovedremo sel e 10 ore di autonomia saranno rispettate :-)
1,27 kg è un peso degno di un 11" o 12"
Sarà disponibile a partire da ottobre, a partire da 1599 euro. (tom's
MIO!
Molto meglio i VAIO SZ che hanno veramente tutto e il telaio è in FIBRA DI CARBONIO allora....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".