Samsung lancia i nuovi Galaxy Book5: intelligenza artificiale in un design ultraleggero

I nuovi notebook portano le funzionalità tipiche degli AI PC all'interno di un formato ultra compatto, nonostante gli ampi display da 16 pollici. Samsung intende distinguere la propria line-up attraverso funzionalità esclusive e una sinergia ottimale con gli altri dispositivi della sua gamma.
di Nino Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2025, alle 10:01 nel canale PortatiliSamsungGalaxy
Samsung ha annunciato il debutto globale di Galaxy Book5 Pro e Galaxy Book5 360, arricchendo ulteriormente la sua linea di AI PC. Questi nuovi modelli, che si affiancano a Galaxy Book5 Pro 360, sono progettati per soddisfare le esigenze di elaborazione AI, e non solo, degli utenti moderni.
I nuovi laptop sono equipaggiati con processori Intel Core Ultra (Serie 2), dotati di una Neural Processing Unit (NPU) capace di raggiungere fino a 47 TOPS. Questa potenza di calcolo ha lo scopo di supportare al meglio le funzionalità Galaxy AI, tra cui spicca l'innovativo AI Select.
Galaxy Book5 Pro e Galaxy Book5 360 annunciati ufficialmente al CES 2025
Questa tecnologia rappresenta una delle caratteristiche più interessanti dei nuovi Galaxy Book5, e permette di effettuare ricerche in modo intuitivo e rapido, semplicemente evidenziando l'area desiderata sullo schermo con un click. Il processo è simile a quello già familiare agli utenti di smartphone e tablet Galaxy, ma ora disponibile sul display più ampio dei portatili dell'azienda, e su ecosistema Windows.
Changtae Kim, EVP & Head of New Computing R&D Team della divisione Mobile eXperience Business di Samsung Electronics, ha commentato:
"Il nostro obiettivo è rendere Galaxy AI e le sue innovazioni accessibili al maggior numero possibile di persone, rispondendo alle specifiche esigenze di produttività su PC e altri dispositivi Galaxy".
I nuovi AI PC puntano a creare un'esperienza d'uso fluida e interconnessa fra diversi dispositivi: funzionalità come Collegamento al Telefono di Microsoft permettono di sfruttare le capacità AI dei dispositivi mobili Galaxy su uno schermo più ampio, migliorando la produttività. Traduzione Live e Assistente Trascrizione sono solo alcune delle funzioni AI che saranno presto disponibili anche sui PC Windows 11, in sinergia con i prossimi dispositivi della serie Galaxy S. La connettività tra dispositivi è ulteriormente potenziata da funzioni come Dispositivi vicini, che centralizza il controllo dei dispositivi Galaxy nelle vicinanze, e Condivisione archiviazione, che consente l'accesso diretto ai file su dispositivi connessi senza necessità di download. Controllo Multiplo permette di lavorare in multitasking tra diversi dispositivi Samsung, mentre Secondo schermo trasforma un Galaxy Tab in un display aggiuntivo per il PC con un semplice click.
Le prestazioni dei nuovi Galaxy Book5 sono all'altezza delle aspettative per flussi di lavoro impegnativi: il modello Galaxy Book5 Pro 16" vanta un'autonomia fino a 25 ore, mentre il supporto alla ricarica rapida consente di raggiungere il 35% di carica in soli 30 minuti, garantendo una produttività costante. Galaxy Book5 Pro adotta un display Dynamic AMOLED 2X a risoluzione 3K e una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, dotato di funzione Vision Booster per ottimizzare il contrasto e i colori in base alle condizioni di luce ambientale. Al display sulla carta ottimo si aggiunge un audio riprodotto attraverso quattro altoparlanti ottimizzati con Dolby Atmos. In particolare, Galaxy Book5 Pro 16" è dotato di woofer da 38 mm, il doppio rispetto ai 18 mm del modello precedente, offrendo bassi più profondi e un suono più coinvolgente sia per l'intrattenimento che per l'uso professionale.
Samsung ha inoltre implementato un chip dedicato nei Galaxy Book5 Pro per proteggere il dispositivo in tempo reale. Samsung Knox, in combinazione con le funzionalità di sicurezza di Windows 11, crea un ambiente Secure-core PC per garantire la massima protezione dei dati sensibili. Inoltre, l'elaborazione AI direttamente sul dispositivo per alcune funzioni riduce la necessità di caricare dati nel cloud, aumentando ulteriormente la privacy dell'utente.
I nuovi Galaxy Book5 Pro 360, Galaxy Book5 Pro e Galaxy Book5 360 saranno disponibili in Italia a partire dalla fine di gennaio. Le configurazioni di memoria prevedono da 16 a 32GB di RAM e da 512GB a 1TB di storage, mentre sul fronte connettività troveremo due Thunderbolt 4, una USB-A e uno slot microSD, insieme a una porta HDMI 2.1 per monitor esterni. I portatili potranno collegarsi a reti Wi-Fi 7 e supporteranno il Bluetooth 5.4.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCirca AI con 32 GB e 47 TOPS che si riesce a fare in locale?
tra cui spicca l'innovativo AI Select
ho guardato un video della presentazione di samsung.[LIST]
[*]ricerca per immagini
[*]riconoscimento del testo nelle immagini
[*]scansione QR code
[/LIST]
un po' come gemini che puoi attivare sulla schermata android
ma non si tratta appunto semplicemente di "ricerca per immagini", OCR ecc...?
Dove sarebbe l'intelligenza? credo di aver già fatto questa domanda (non polemica). vorrei capire se è marketing o se davvero c'è AI in queste cose.
NPU in cosa si differenziano da normali CPU?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".