Packard Bell EasyNote XS con VIA C7-M

Packard Bell EasyNote XS con VIA C7-M

Packard Bell annuncia un nuovo sistema ultraportatile da 7 pollici di form factor basato su piattaforma VIA

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Portatili
Packard Bell
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DevilsAdvocate05 Settembre 2007, 11:17 #11
Originariamente inviato da: Rizlo+
a me fa arrabbiare tutto lo spazio sprecato sullo chassis che poteva ospitare un pezzettino di schermo in più... Suvvia a 9" ci potevano arrivare!
Comunque pare che questo difetto sia comune anche ai modelli VIA e Asus...


Con la differenza che il Via è già stato annunciato costare sui 600$ (quanto
un vero portatile 15", questo packard bell sembra si attesterà più o meno
sulla stessa cifra, mentre l'asus si aspetta con prezzi tra i 200 ed i 300$
(tutti i prezzi sono delle versioni base ovviamente).
Se a causa del prezzo questo difetto è facilmente perdonabile agli EEE, non
si capisce perchè gli altri non abbiano aumentato il costo di 20-40$ (meno del
10% nel loro caso) per metterci uno schermo più grosso.
Rizlo+05 Settembre 2007, 11:21 #12
se sarà davvero quello il prezzo del modello VIA è davvero eccessivo...

Ma siamo sicuri che in quella news ci si riferisse al modello tipo subnotebook e non al prezzo dell'UMPC?? Da quello che avevo capito io 600$ erano per l'UMPC
Rei & Asuka05 Settembre 2007, 11:33 #13
Carissimo, non caro.
Mi prendo un bel pò di 12", MSI anche, be più prestanti e funzionali... Io non ci spenderei più di 350€ per quella dotazione, e già sarebbero tanti.
Rizlo+05 Settembre 2007, 11:59 #14
direi 300€ sarebbe un prezzo giusto giusto.
C'è da contare che peso/dimensioni fanno lievitare il prezzo.
Avete mai visto un subnotebook (massimo 10" di schermo) costare meno di 1500€ ?? (forse siamo più vicini ai 2000€) Pensate ai modelli sony, sharp, JVC, fujitsu lifebook...
Rei & Asuka05 Settembre 2007, 12:03 #15
Si però la risoluzione di quegli schermi è sempre alta (tipo 1024*600 o più, sono dotati di feature nettamente migliori...
Questo è entry level, non concorre nemmeno con i 12" di fascia bassa...
Rizlo+05 Settembre 2007, 12:09 #16
giusto la risoluzione... Non c'è scritto quale sarà!
Rei & Asuka05 Settembre 2007, 12:19 #17
Da cosa avevo letto bassa... Poi quei portatili da te accennato a volte sono touchscreen anche... Sono prodotti diversi, non c'è nulla da fare, questo è +in competizione con l'Asus eee che con quelli.
Rizlo+05 Settembre 2007, 12:45 #18
quello che voglio dire è che mancava proprio la categoria "ultraportatili ultraeconomici" e sono contento che ora ci sia (tifo per l'eee di asus)

Se uno ci deve solo navigare, leggere la posta e poco altro non è giusto che se vuole qualcosa di piccolissimo e leggerissimo debba spendere 2000€, a me onestamente frega ben poco delle specifiche ultrapompate specie quando si fa uso di linux (ottimizzi il sistema come vuoi e solo per quello che devi farci!).

Un 15" da 2,8kg è un cifaldone che nessuno per fare quattro caxxate vorrebbe portarsi in giro...

Certo imho su modelli del genere un touchscreen ci stava proprio bene...
7uX05 Settembre 2007, 17:26 #19
molto brutto.
forse toglievano la webcam che è inutile e metter uno schermo piu grande no?
kappeisakamoto05 Settembre 2007, 17:28 #20
io ho toccato con mano un prototipo il mese scorso ed è veramente carino,

purtroppo non ricordo la risoluzione ma mi sembra fosse 1280 x 800 o 1024 x 640 in goni caso è un wide 16:10

nno so dire neache il prezzo di vendita perchè non viene riferito fino a che non viene messo in commercio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^