Olidata presenta il nuovo portatile NEPHER MH 5203

Anche il produttore italiano Olidata si tuffa nella mischia dei netbook annunciando il nuovo NEPHER MH 5203. Vediamo le caratteristiche tecniche di questo modello
di Fabio Gozzo pubblicata il 19 Settembre 2008, alle 15:13 nel canale PortatiliOlidata
Dopo aver lanciato lo scorso maggio JumPC, il produttore italiano Olidata torna oggi a riaffacciarsi sul mercato dei notebook a basso costo con il nuovo portatile NEPHER MH 5203. Il nuovo nato in casa Olidata propone un display LCD retroilluminato a LED da 10,2 pollici e capace di una risoluzione pari a 1024x600 pixel.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Olidata ha reso noto che il NEPHER MH 5203 sarà equipaggiato con un processore Intel Atom N270 a 1,6GHz, 1GB di memoria RAM e chip video integrato Intel 945GSE. Per lo storage è previsto invece un hard disk con 80GB di capacità.
La dotazione hardware è completata dalla presenza di un modulo per la connettività Wi-Fi 802.11 b/g, da una Webcam da 1,3 mega pixel integrata nella cornice del display e da un card reader per schede di memoria SD, MMC, MS e MS-Pro. Nella sezione frontale del netbook troviamo i connettori audio da 3,5 millimetri per le cuffie e il microfono, mentre sugli altri 3 lati dello chassis trovano posto la presa d'alimentazione, un connettore Ethernet 10/100Mbps, 3 porte USB 2.0 e l'uscita VGA.
Il peso complessivo dell'unità, inclusa la batteria a 3 celle fornita in dotazione, è di circa 1,2Kg. L'Olidata NEPHER MH5203 verrà proposto al pubblico con Windows XP Home Edition preinstallato ad un prezzo di 399 euro IVA inclusa. La disponibilità del prodotto è attesa per la fine del mese di ottobre.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMigliore di molti altri netbook dalla stesso prezzo imho... Anche come linee
Io all'inizio ero quasi convinto a tentare l'acquisto ma adesso li odio talmente tanto che non riuscirei a sborsare nemmeno un centesimo per questo tipo di PC
Migliore di molti altri netbook dalla stesso prezzo imho... Anche come linee
perche' dici niente male ? mi sembra esattamente uguale a tutti gli altri.. solo display un minimo piu' grande e peso un po piu' alto.
Direi che tutti i net di adesso hanno illuminazione a led e 1024x600 di risoluzione, ma magari sbaglio
L'EEEPC era qualcosa di nuovo, gli altri si sono limitati a copiare....
La stessa ASUS poi è uscita con un numero di modelli da mal di pancia.
E comunque il migliore resta l'EEEPC 901 con l'HD SSD. L'unico che a mio parere è vicino al concetto di netbook. Quelli con HD tradizionale costano un sacco e mi sembrano dei notebook castrati.
http://notebookitalia.it/notebook-o...ttile-1948.html
C'è sotto qualcosa, perchè non può essere normale
Già uno con la gigabit o uscita DVI sarebbe 1 spanna sopra
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".