Nuovi prodotti da Sony: vivere le emozioni

Nuovi prodotti da Sony: vivere le emozioni

Sony ha presentato le novità per il prossimo anni. Pubblicato un approfondimento relativo ai notebook VAIO, una tecnologia capace di comunicare emozioni

di pubblicata il , alle 15:33 nel canale Portatili
SonyVAIO
 

Sony nel corso di un incontro con la stampa svoltosi la scorsa settimana, ha presentato le novità introdotte a catalogo nell'autunno 2002.
Il catalogo è stato integrato in ogni settore e sempre con interessanti ed innovative soluzioni tecniche, come del resto è abitudine per Sony. Il messaggio principale che Maurizio Ghislandi, responsabile comunicazione corporate Sony , ha cercato di comunicare è il seguente: Emotion Sony, ovvero non solo tecnologia e tecnicismo esasperato, ma tecnologia per assaporare meglio le emozioni ed i sentimenti che un video piuttosto che un contenuto audio sanno comunicare.

Interessanti i focus sui prodotti del futuro: robot parlanti (Aibo ha già un sostituto molto più evoluto!), in grado di ballare ed andare in skate board, oppure display a parete allungabile ed allargabile a piacimento, oppure un sistema video integrato con una tavoletta che permette la scelta del filmato e la scelta del media con cui visualizzarlo (tavoletta wireless, videoproiettore ecc).
E' stata presentata una tecnologia "addomesticata", non difficile da utilizzare, ma in grado di dare emozioni.

Sony è da sempre un marchio di riferimento per il mondo dei prodotti high tech: dai televisori, ai video proiettori, alle videocamere, ai dispositivi per l'home theatre fino ai ricercatissimi notebook VAIO e proprio questi ultimi prodotti saranno oggetto del nostro approfondimento.

La gamma di prodotti di questa serie è stata ampliata al fine di soddisfare le necessità dell'utente poco smaliziato, ma anche del professionista esigente. VAIO significa prodotto affidabile e completo, realizzato da un brand di indiscutibile valore che ha saputo portare anche in un notebook il notevole know-how maturato in altri ambiti tecnologici.
La soluzione VAIO si articola in 3 serie:
  • Serie FX800, la risposta all-in-one alla necessità di un calcolo complesso
  • Serie R600, prestazioni in una linea ultrasottile
  • Serie GRS, soluzioni portatili per tutti, affiancate a grandi possibilit� audio-video

Serie FX800
quattro nuovi modelli FX800 presentati oggi offrono un eccellente rapporto costo/prestazioni all'interno di una configurazione all-in-one. Per questa serie è stato scelto il processore Mobile AMD Athlon XP (da Athlon XP 1600+ del FX805 a Athlon XP 1400+ del FX801) con tecnologia AMD PowerNow!. Tutti i notebook sono basati su uno chassis "3-spindle", che supporta un capace hard disk, un floppy disk intercambiabile con una batteria supplementare ed un lettore ottico. La serie FX 800 mette a disposizione un display tft da 14,1", e e una scheda grafica ATi 3D Rage MobilityTM-1 con 8 MB di RAM e scheda acceleratrice 3D.

Serie R600
Il modello R600HMPD rappresenta un ottimo compromesso in fatto di portatilità, praticità e potenza di elaborazione. Con elegante chassis in magnesio e peso inferiore ai 2 kg, offre fino a cinque ore di lavoro ininterrotto con la batteria in dotazione. Il display è un ottimo tft da 12,1" con risoluzione XGA, mentre l'hard disk è da 40 GB ed il processore è un PIII da 1,2 GHz.
La scheda video con 48 MB di memoria e alla capacità di supportare il protocollo Wireless LAN 802.11b.
La presenza di un comando a Jog Dial permette infine di muoversi in modo intuitivo nelle più diverse funzioni offerte dal mondo VAIO.


Serie GRS
I nuovi GRS515SP/R e GRS515M costituiscono la soluzione perfetta per chi è alla ricerca delle più elevate prestazioni in ambito mobile. Caratteristica veramente esclusiva di VAIO è la presenza di un DVD-RW, con cui masterizzare dvd direttamente dal proprio notebook.
Il più potente GRS515SP/R incorpora una scheda Wireless LAN e un hard disk da 40 GB, mentre il modello GRS515M dispone di un hd da 30 GB. Il display è un ottimo 15" con risoluzione di 1.024 x 768 punti, supportato da una scheda grafica ATI Mobility Radeon 7500.
Le possibilità multimediali e di connessione dei modelli comprendono altoparlanti stereo incorporati, uno slot per Memory Stick, una porta Ethernet 10Base-T/100Base-TX nonchè l'interfaccia i.LINK per la connessione a una vasta gamma di apparecchiature audio-video
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ulisss28 Ottobre 2002, 16:10 #1
>FX 800 mette a disposizione un display tft da 14,1", >e e una scheda grafica ATi 3D Rage MobilityTM-1 con 8 >MB di RAM e scheda acceleratrice 3D.

Xchè non montano schede video al passo con i tempi?
Tetrahydrocannabin28 Ottobre 2002, 17:08 #2
pensa a montare una radeon9700 su questi gioiellini... durata batteria 2-3 minuti
cryfish28 Ottobre 2002, 19:25 #3

Sapeste....

...a che razza di geni vanno in mano sti gioiellini....fior fiore di utenti (utonti)
massimax28 Ottobre 2002, 21:59 #4
sarà, ma io li ho tre che li aggiorno continuamente
in ogni caso più che per il fuori che dentro
MaxP429 Ottobre 2002, 11:33 #5
E gli splendidi monitor da 16" dove li montano?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^