Novità in casa Microsoft: Surface Laptop 3 e Surface Pro 7 da Ottobre

Il 2 Ottobre Microsoft presenterà le proprie novità della famiglia Surface: grandi aspettative per i modelli Surface Pro e Surface Laptop, con i quali debutterà connettività USB Type-C assieme a processori Intel Core di decima generazione
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Settembre 2019, alle 12:01 nel canale Portatili2 in 1CoreSurfaceMicrosoftIntel
E' previsto per il 2 ottobre il nuovo evento Microsoft incentrato sulle novitò hardware della famiglia Surface. Con l'approssimarsi della data sono emerse indiscrezioni su quello che Microsoft potrebbe annunciare: le novità più attese sono legate a Surface Laptop e Surface Pro, i due prodotti della famiglia che raccolgono il maggior interesse da parte del pubblico.
Per Surface Laptop le indiscrezioni parlano di una versione 3 che potrebbe espandersi quanto a dimensioni, sino a raggiungere i 15 pollici di diagonale. Si tratterebbe di una seconda versione, che andrebbe ad affiancarsi a quella standard da 13,5 pollici replicando di fatto quanto offerto da Microsoft con la gamma Surface Book 2.
Microsoft potrebbe adottare un processore AMD della famiglia Ryzen per questa nuova generazione di sistemi Surface Laptop, affiancandosi a versioni con processori Intel Core. Resta da capire se Microsoft vorrà dotare i nuovi Surface Laptop da 15 pollici di una GPU dedicata, andando in questo modo a replicare quanto offerto con alcune versioni della gamma Surface Book 2. In questo caso avrebbe senso osservare la mancanza di informazioni legate a nuovi Surface Book, per i quali non si attendono refresh di gamma per l'evento del 2 Ottobre.
Altre novità sono attese per la famiglia Surface Pro, con la settima generazione di questo sistema 2-in-1 che dovrebbe finalmente vedere l'adozione dell'interfaccia USB Type-C al posto di quella Type-A sino ad ora utilizzata da Microsoft. Le indiscrezioni prevedono l'utilizzo di processori Intel Core di decima generazione basati su architettura Ice Lake, grazie ai quali si dovrebbero sperimentare positive ricadute in termini di autonomia di funzionamento.
La versione base di questi prodotti dovrebbe continuare ad utilizzare processore Intel Core i3 con 4GB di memoria di sistema e SSD da 128GB di capacità: una configurazione forse un po' troppo contenuta quanto a potenza di elaborazione ma che dovrebbe venir offerta ad un prezzo particolarmente concorrenziale. Quale top di gamma Microsoft continuerà a offrire una declinazione con CPU Core i7 e 16GB di memoria di sistema, abbinata a SSD da 512GB o 1TB.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi lo troverò in vendita max a 200€...
Niente Hololens 2 ??
Che hanno fatto di male?
Finalmente passano a ryzen, era ora...immagino prezzi alti però
dai, su... sono 3 anni che aspettiamo.
Finalmente passano a ryzen, era ora...immagino prezzi alti però
E' la tipologia di dispositivo che fa pena ( e non mi riferisco solo a MS ), se in più ci aggiungi l'impossibilità fare upgrade, di riparali ed un prezzo esagerato in relazione a quanto offerto .... peggio fa solo la Apple.
Non c'è un reale passaggio ad AMD.
In realta' mi ha davvero stupito il Go.
Prima di tutto è un condizionale, infatti dice "potrebbe", e poi si tratterebbe di una sola offerta con AMD.
Non c'è un reale passaggio ad AMD.
L'upgrade su questi dispositivi è l'ultimo dei problemi, per il resto restano ottimi dispositivi, se apple vende i suoi non vedo perché microsoft non debba vendere questi
L'indiscrezione sull'apu amd viene da più fronti, anche fosse un solo modello avrebbe prestazioni e qualità della grafica non confrontabile agli altri surface, ad un prezzo non troppo esagerato
L'indiscrezione sull'apu amd viene da più fronti, anche fosse un solo modello avrebbe prestazioni e qualità della grafica non confrontabile agli altri surface, ad un prezzo non troppo esagerato
MS fa bene a venderli infatti e ci guadagna parecchio.
A me così come fanno schifo i prodotti Apple, fan schifo in egual misura pure questi.
Upgrade l'ultimo dei problemi ? Apple style
Prestazioni della grafica ? Il modello desktop fa vomitare, figurati la versione mobile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".