Notebook con Prescott dai produttori taiwanesi

I produttori taiwanesi di notebook hanno intenzione di produrre alcuni modelli desktop-replacement con processori Prescott non-mobile
di Andrea Bai pubblicata il 02 Febbraio 2004, alle 10:27 nel canale PortatiliAlcuni produttori taiwanesi di notebook produrranno alcuni modelli di portatili utilizzando processori Prescott desktop prima che Intel decida, nel secondo trimestre dell'anno, di rilasciare processori mobile basati su core Prescott.
Indirizzati al segmento dei desktop replacement, i notebook con processore Prescott saranno caratterizzati da un peso di circa 3-3.5 Kg, un profilo di circa 4 cm e un consumo attorno ai 103 watt di potenza.
Intel ha presentato oggi il processore Prescott, in questo modo i produttori potranno lanciare i primi portatili con questo processore a partire dal mese di Marzo.
I processori Prescott a 2.8GHz, 3.0GHz e 3.2GHz, con 800MHz di FSB saranno commercializzati al prezzo rispettivo di 178$, 218$, 278$.
Le versioni Mobile Prescott includeranno i modelli 3.06GHz, 3.2GHz e 3.46GHz con 533MHz di bus FSB. Saranno commercializzati a 234$, 294$ e 433$ rispettivamente.
Fonte: Digitimes
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono un bel po' di Watt da dissipare, in un portatile poi.
Ciao.
Cosa??
103 watt di potenza da disspare su un portatile? Dekstop replacement quindi anche nel rumore delle ventole!!!E la batteria? 103 watt!!! Io a volte non capisco!!!
Un mistero di nome Prescott !!
Più che il giorno della presentazione ufficiale, sembra quello del suo funerale... Possibile che non si sappia ancora niente di preciso sulle caratteristiche del "sommergibile nucleare" di nome Prescott? Io sto aspettando di acquistare il Prescott 2,8 Ghz invece dell'ottimo Northwood 2,8 C. Se Intel deluderà le mie aspettative, perderà certamente un ottimo cliente. Basta con i giochetti, ora bisogna che Intel giochi a carte scoperte... Sia ha il fondato sospetto che il ritardo per l'introduzione dle Prescott su socket 478 e questa presentazione in sordina siano dovuto a problemi di "castrazione" del core della CPU, intervento chirurgico non nuovo per Intel...Possibile che nessuno sappia niente di preciso sul Prescott? Hanno forse imposto un segreto militare? O il Prescott su socket 478 sarà solo una meteora, un semplice esercizio stilistico per illudere gli ingenui? Scusate le esternazioni...
Un notebook deve essere portatile (quasi 4 KG di peso) e poi non deve scaldare e fare rumore come un fisso.
Se poi pensiamo alla durata della batteria, allora si capisce che l'unico vantaggio di simili portatili è solo nella compattezza rispetto ad un desktop tradizionale.
Re: Un mistero di nome Prescott !!
Possibile che nessuno sappia niente di preciso sul Prescott? Hanno forse imposto un segreto militare?
Leggi e rabbrividisci
link
Dipende da cosa ci fai. Come è stato detto più volte in altri thread, questo tipo di portatili è rivolto a chi necessita di molta potenza elaborativa da portarsi "a spasso" per lavoro e generalmente questo tipo di utenza se ne infischia dell'autonomia perchè dove usa il portatile trova una presa di corrente (ad esempio nell'ufficio di un cliente presso il quale fanno la dimostrazione di un software che interagisce pesantemente con un grosso database).
Certo, se cercassero di ridurre i consumi e il calore dissipato, magari sopperendo ad una minore potenza della cpu con la riduzione dei colli di bottiglia (insomma, una soluzione centrino-like molto spinta come prestazioni) sarebbe interessante.
Sono curioso di sapere come sono messi quanto a consumo i replacement basati su A64, un bel confronto a 360° con questi sistemi non sarebbe una cattiva idea.
Ciao a tutti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".