Netbook Toshiba NB250 e NB 305

Toshiba introduce nel proprio catalogo nuovi netbook dotati di processore Intel Atom N455
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Giugno 2010, alle 16:49 nel canale PortatiliToshibaIntelAtom
Toshiba introduce nel proprio catalogo nuovi netbook dotati di processore Intel Atom N455
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Giugno 2010, alle 16:49 nel canale Portatili
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDire che toshiba debba fallire è una grandissima scemenza.
Mi chiedo solo come faccia toshiba a non essere ancora fallita. Ma chi c..o se li compra i suoi prodotti?
Che affermazione ridicola!!!
Che ti possa non piacere e sembrare caro ci può stare ma dire che un netbook non serve a nulla !......
Il pc non si usa solo per giocare altrimenti ti prendi una bella play station 3 etc..
Il netbook nasce per avere un prodotto versatile multifunzionale e leggero con autonomie invidiabili.
Io uso un netbook asus con n280(Asus Eee PC 1000HE 500Gb) ci programmo centralini televisivi, telefonici, quadri per automazioni, faccio fatture, utilizzo applicazioni tipo word,excel, acces, mi connetto a internet gratuitamente sfruttando le connessioni wifi che trovo in città , salvo ogni sorta di documenti, ma devo continuare.............. senza contare che ho una auronomia di circa 8 ore e pesa un'inezia.
Inoltre per finire toshiba produce ottimi notebook se non i migliori.
Cerca di informarti meglio fai più bella figura.
Accendere il cervello prima di sparlare a vanvera.
Il pc in firma invece è criticabile potrei anche farne a meno
Che ti possa non piacere e sembrare caro ci può stare ma dire che un netbook non serve a nulla !......
Il pc non si usa solo per giocare altrimenti ti prendi una bella play station 3 etc..
Il netbook nasce per avere un prodotto versatile multifunzionale e leggero con autonomie invidiabili.
Io uso un netbook asus con n280(Asus Eee PC 1000HE 500Gb) ci programmo centralini televisivi, telefonici, quadri per automazioni, faccio fatture, utilizzo applicazioni tipo word,excel, acces, mi connetto a internet gratuitamente sfruttando le connessioni wifi che trovo in città , salvo ogni sorta di documenti, ma devo continuare.............. senza contare che ho una auronomia di circa 8 ore e pesa un'inezia.
Inoltre per finire toshiba produce ottimi notebook se non i migliori.
Cerca di informarti meglio fai più bella figura.
Accendere il cervello prima di sparlare a vanvera.
Il pc in firma invece è criticabile potrei anche farne a meno
purtroppo c'è gente che nn lo capisce, non sai quanto ho "goduto" a matematica quando il mio 901 vecchio di 2 anni mi ha fatto usare Maple per le 5 ore di compito e gli altri (15" core 2 duo
Toshiba per design non è fenomenale, ha un parco prodotti grosso ma non è detto che siano tutti buoni, però nella mischia ci sono dei prodotti stupendi, ricordo ancora il Toshiba A100 (notebook mediocre) che funziona dopo anni di uso intenso, e penso agli Acer (spesso con un rapporto qualità prezzo per le allodole) di amici che giunti alla fine della garanzia sono finiti nella pattumiera.
Se si hanno i soldi e si cerca autonomia chiaramente come il macbook pro 13" non c'è, ma se si vuole spendere poco e lavorare con software poco pesanti i netbook sono stupendi
Toshiba per design non è fenomenale, ha un parco prodotti grosso ma non è detto che siano tutti buoni, però nella mischia ci sono dei prodotti stupendi, ricordo ancora il Toshiba A100 (notebook mediocre) che funziona dopo anni di uso intenso, e penso agli Acer (spesso con un rapporto qualità prezzo per le allodole) di amici che giunti alla fine della garanzia sono finiti nella pattumiera.
Se si hanno i soldi e si cerca autonomia chiaramente come il macbook pro 13" non c'è, ma se si vuole spendere poco e lavorare con software poco pesanti i netbook sono stupendi
Come non quotarti !!
mh...
Toshiba per design non è fenomenale, ha un parco prodotti grosso ma non è detto che siano tutti buoni, però nella mischia ci sono dei prodotti stupendi, ricordo ancora il Toshiba A100 (notebook mediocre) che funziona dopo anni di uso intenso, e penso agli Acer (spesso con un rapporto qualità prezzo per le allodole) di amici che giunti alla fine della garanzia sono finiti nella pattumiera.
Se si hanno i soldi e si cerca autonomia chiaramente come il macbook pro 13" non c'è, ma se si vuole spendere poco e lavorare con software poco pesanti i netbook sono stupendi
tutto quello che vuoi ma qui si fà polemica su altro, ovvero il rapporto qualità prezzo che è ingiustificato, pagare un netbook 400 euro è un'assurdità conoscendo bene quanto costa produrlo (un atom e chpset completo se ben ricordo costavano sui 35 dollari)
Ci lamentiamo e poi compriamo un telefono da 400 euro mah...
Preferisco spendere 400 euro in un netbook e poter lavorare per 8 ore che spenderli in un notebook più performante con cui poi faccio le stesse cose ma mi lascia a piedi dopo 2 ore.
Che poi i prezzi sono spropositati lo sappiamo ma le affermazioni erano di altro tipo
Mi chiedo solo come faccia toshiba a non essere ancora fallita. Ma chi c..o se li compra i suoi prodotti?
Per lo stesso motivo per cui i suoi prodotti se li comprano in molti: perchè è l'azienda leader nel settore Laptop e Notebook.
Forse sarebbe un minimo di novità rispetto al solito atom+1gb+10" di standard ormai, o ho detto una fesseria?
tra l'altro l'azienda giapponese è stata l'inventrice dei notebook
Avevo preso 2 notebook da 300€ per dei clienti che me li avevano ordinati, un Packard Bell (HP) e un Toshiba, il Toshiba (che costava pure 10€ in meno) ha plastiche resistenti ed è tutt'ora funzionante, l'HP 530 è morto dopo un anno e mezzo (è andata l'alimentazione della mobo, cosa che cercando online è successa a tutti).
Quello che proprio non sopporto di Toshiba è lo schermo, come infatti anche se guardate le tv sono scialbe rispetto la concorrenza, avesse gli schermi del Vaio non avrei dubbi... Cosa che invece nei netbook si nota meno, dato che a parte il vaio w gli schermi dei netbook sono quello che sono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".