MSI X-Slim X340: variazioni all'orizzonte

Batteria più grande, tastiera migliore e prezzo più basso: queste le modifiche principali che saranno presto apportate ad una nuova versione del portatile X-Slim X340
di Andrea Bai pubblicata il 21 Agosto 2009, alle 10:45 nel canale PortatiliMSI
Nel corso del passato mese di maggio MSI ha lanciato la serie di portatili X-Slim, soluzioni caratterizzate da un design elegante e da un'elevata portabilità e basate sui processori CULV proposti da Intel. Il modello più rappresentativo è stato X-Slim X340, che tuttavia ha ricevuto alcune importanti critiche al momento della commercializzazione. MSI, attenta alle opinioni del pubblico, ha deciso di porvi rimedio.
L'azienda taiwanese, secondo le informazioni riportate dal sito web Laptopmag, ha iniziato l'avvio delle consegne di nuova versione del modello X340. Due le principali novità: l'adozione di una batteria a 8 celle, rispetto alla batteria 4 celle del modello originario, in grado di assicurare una maggiore autonomia operativa, e il taglio del prezzo di listino, che passa dai precedenti 899 dollari a 799 dollari.
La batteria ad 8 celle dovrebbe poter fornire, a livello indicativo, fino a 8 ore di autonomia operativa; ovviamente il dazio da pagare è l'aumento del peso complessivo della soluzione che arriverà a circa 1,5kg rispetto agli 1,3kg della versione precedente. MSI, inoltre, ha deciso di cambiare anche la tastiera del portatile, molto criticata perché ritenuta troppo flessibile e poco confortevole da utilizzare.
Resteranno invariate le altre specifiche tecniche, dettagliate a questa pagina. Attualmente non disponiamo ancora di informazioni aggiornate a riguardo del prezzo al quale la nuova versione di X-Slim X340 verrà proposta sul mercato italiano, che sarà nostra premura pubblicare non appena verranno rese note.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofine 2009 e tutto 2010
vedremo il proliferare di notebook slim!interessanti questi prodotti come portabilità,peso e una buona potenza.
non merita di essere acquistata.
Per una pratica DOA può impiegare fino a 30gg per far riavere il notebook funzionante. E se necessario fanno avere un bel prodotto riparato.
Ovviamente tutte le scocciature sono "a carico del rivenditore". MSI (notebook) non vuole parlare con l'utente finale.
non merita di essere acquistata.
Per una pratica DOA può impiegare fino a 30gg per far riavere il notebook funzionante. E se necessario fanno avere un bel prodotto riparato.
Ovviamente tutte le scocciature sono "a carico del rivenditore". MSI (notebook) non vuole parlare con l'utente finale.
beh magari non sono perfetti ma cmq 1000 volte meglio MSI che da al rivenditore 2 anni di garanzia che HP o Acer che danno un solo anno con relativo e non indifferente danno economico per il negoziante e possibili "noie" anche per il consumatore in quanto il rivenditore dopo il primo anno per non accollarsi il costo farà di tutto per non passare il prodotto in garanzia.
In ogni caso tranne il DOA MSI fa garanzia diretta all'utente finale
Oltretutto non conta dove si trova il negozio ma dove si trova l'acquirente, cioè se vendo ad un acquirente in italia, quindi all'intern della comunità europea, sono soggetto alla legge.
Il problema è che dimostrare la validità della garanzia di conformità, che non è affatto la stessa cosa della garanzia del produttore.
a me risulta che i negozi online siano soggetti alla stessa normativa, appunto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".