LG e Samsung già a lavoro per i display dei MacBook OLED, previsti per il 2025

LG e Samsung già a lavoro per i display dei MacBook OLED, previsti per il 2025

LG Display ha già, infatti, cominciato i lavori per farsi trovare pronta come fornitore per gli schermi dei MacBook OLED, previsti per il 2025. Anche Samsung Display è a lavoro sullo stesso tema, in particolare sulla sperimentazione delle deposizioni in verticale su linee Gen 8.5 OLED.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Portatili
AppleMacBookOLEDLGSamsung
 

Dare uno sguardo dietro le quinte dei produttori di schermi è sempre interessante per avere alcuni indizi in merito ai futuri prodotti in arrivo sul mercato. Per questo motivo LG Display è sempre al centro dell'attenzione, essendo al momento fornitore per diversi prodotti chiave dell'elettronica di consumo.

La notizia che arriva in questi giorni dalla Corea del Sud stuzzicherà l'appetito di tutti gli utenti Mac, in particolare di quelli che si affidano alle soluzioni portatili della Mela.

LG Display ha già, infatti, cominciato i lavori per farsi trovare pronta come fornitore per gli schermi dei MacBook OLED, previsti per il 2025. In particolare i lavori si concentrano attorno alla valutazione di nuovi processi di deposizione per le linee di produzione OLED Gen 8.5 (2200x2500mm), le cui dimensioni porterebbero a una produzione più veloce, rispetto alle linee Gen 6 (1500x1850mm) che sforneranno i pannelli OLED dedicati agli iPad da 12,9 e 11 pollici.

Utilizzare le linee maggiorate per i display dei portatili, che saranno più grandi di quelli dei tablet, porterebbe risparmi economici e di tempo, potendo tagliare da un singolo substrato più pannelli.

Anche Samsung Display è a lavoro sullo stesso tema, in particolare sulla sperimentazione delle deposizioni in verticale su linee Gen 8.5 OLED. Nel caso di Samsung Display la produzione mira ad avere Apple come cliente, ma probabilmente i nuovi pannelli arriveranno prima sui prodotti della sorella Samsung Electronics.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
guidobonin21 Marzo 2022, 22:59 #1

Ancora…

…sono anni che si parla di iPad e ora Mac con display OLED.
I direi che siamo un po’ stanchi di questi rumor: ho un Lenovo OLED da PIÙ di un anno ed è una gioia lavorarci, ma esistono anche ottimi display alternativi e, a meno di esigenze particolari, se ne può tranquillamente fare a meno.
Con buona pace dei consumi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^