Lenovo X300 vs Mac Book Air: scelte diverse per la mobilità

Lenovo X300 vs Mac Book Air: scelte diverse per la mobilità

Lenovo e Apple hanno realizzato prodotti appartenenti alla medesima categoria ma caratterizzati da soluzioni decisamente differenti

di pubblicata il , alle 17:40 nel canale Portatili
AppleLenovo
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff30 Aprile 2008, 18:57 #11
Originariamente inviato da: sonountoro
Complimenti per la pubblicità a Lenovo...

Il Mac Book Air, di cui tutti conosciamo le scelte estreme e discutibili, è pensato per un utilizzo wireless...

Ora, questo nuovo portatile farlocco, a parte dimostrare che sono degli incapaci a livello estetico, cosa offre? Ha un masterizzatore dvd all'interno e mille mila prese per la connettività? Perché a parte mostrare quanto è brutto, non si vede volutamente niente altro.
Touché?
Cmq si vede proprio che nella scelta di un laptop vai proprio al sodo

Ah un'ultima constatazione, è palese che non hai mai lavorato su un thinkpad
diabolik198130 Aprile 2008, 18:58 #12
per chi vuole avere maggiori info sull'X300 può vedere qui

http://www5.pc.ibm.com/it/products....inkPad+X+Series
dottorpalmito30 Aprile 2008, 19:01 #13
si in effetti due concept differenti, fatto sta che gli ibm nonostante il design che può sembrare datato (io lo trovo professionale), hanno sempre tastiere da paura (comodissime) e un design veramente robusto, avrei paura di sedermi accidentalmente su una borsa contenente un macbook air...saranno state le brutte esperienze... le cerniere di un powerbook titanum che ho avuto si sono rotte con un colpo di "panza"(non scherzo) di un amico...
Evanghelion00130 Aprile 2008, 19:45 #14
ma cosa offre air che il mio prossimo palmare non avrà? - beninteso, schermo a parte -

è un prodotto che a parte l'estetica non mi rende evidenti utilità lavorative: se ho bisogno di portabilità prendo un portégé, o questo x300, perché se mi devo connettere a internet e per caso uso come modem il mio cell in bluetooth, dato che NON VOGLIO CAVI IN VALIGIA, con l'air non posso connettermi in locale ad altra rete(!) . .

rimango sempre un po' dubbioso..
insane_2k30 Aprile 2008, 19:50 #15
Eheheheh....

.... il Lenovo cmq è bruttino assai

Ciao!
deggial30 Aprile 2008, 20:28 #16
Originariamente inviato da: sonountoro
Complimenti per la pubblicità a Lenovo...

Il Mac Book Air, di cui tutti conosciamo le scelte estreme e discutibili, è pensato per un utilizzo wireless...

Ora, questo nuovo portatile farlocco, a parte dimostrare che sono degli incapaci a livello estetico, cosa offre? Ha un masterizzatore dvd all'interno e mille mila prese per la connettività? Perché a parte mostrare quanto è brutto, non si vede volutamente niente altro.


definire "farlocco" un thinkpad è quantomeno curioso.
sulla questione estetica se ne può discutere a vita, ma fidati che chi l'ha progettato non è proprio incapace, il fascino dei thinkpad è anche quello di avere la stessa linea da 20 anni... è come definire incapace chi ha disegnato la nuova 500 o la nuova mini.

poi certo, esteticamente può piacere o non piacere, e devo dire che sono molte di più le persone a cui non piace, però è una scelta di design ben precisa, non è una progettazione "venuta male".

questo senza contare che di solito non si spendono più di 2000 euro guardando l'estetica ma il sodo.
ma se è per questo, in teoria non si dovrebbero spendere nemmeno 1600 euro per navigare in internet, ma c'è gente che lo fa...
Tasslehoff30 Aprile 2008, 20:29 #17
Originariamente inviato da: insane_2k
Eheheheh....

.... il Lenovo cmq è bruttino assai
Parere soggettivo, io lo trovo bellissimo, sottile, elegante, dalle linee precise e molto professionali.
Imho è davvero da
teod30 Aprile 2008, 20:32 #18
Bella la pubblicità, bellissimi entrambi i notebook; entrambi l'espressione massima della tecnologia attualmente disponibile; l'uno sottile e bello, l'altro funzionale al massimo; con uno hai tutto sacrificando qualche mm, con l'altro hai meno sacrificando la funzionalità.
Io ho entrambi i "fratelloni" di questi piccolini e sono entrambi stupendi mezzi: Thinkpad T61p e Macbook Pro.... alla fine, però, preferisco lavorare sul Thinkpad.... lo sbatti in borsa tranquillo e te ne vai sicuro che rimane intatto, sia esteticamente che funzionalmente; arrivi in ufficio e con un click sulla sua docking station l'hai collegato a rete a 1 Gbit, 2 monitor, alimentazione, hd esterni e stampanti; il macbook dalla sua ha un'integrazione spaziale delle componenti (dai led, al cavo di alimentazione, tutto è curato), ma non mi offre la stessa sicurezza del Thinkpad (infatti al Mac si è già fritto il DVD... ).
Comunque l'X300 è veramente fantastico, con l'hd a stato solido lo puoi veramente lanciare nella borsa.
Ciao
LaToX30 Aprile 2008, 20:58 #19
Quello che non capisco è perchè per giudicare il macbook air la gente si ferma al solo mero lato hardware.
Anche con x300 se inserisco un cd nel mio desktop riesco a leggerlo via wireless?
Con il macbook air sì. Il macbook air non è paragonabile ad un pc perchè non è un pc, è un mac e va paragonato con un macbook.
Sono portatili diversi, concepiti con mentalità diverse. Se hai tutta una casa che si basa su mac, l'air è fantastico, poi se devi lavorare incessantemente allora compratevi un macbook pro o un macpro.
MiKeLezZ30 Aprile 2008, 21:01 #20
Il video è spettacolare nonchè verissimo.
Il Lenovo X300 si mangia l'AIR in un boccone... e pure in estetica a mio parere.
Lenovo ha sfornato il sogno proibito (notare il prezzo) di ogni professionista.
Beati chi se lo possono permettere.
Ciao.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^