Lenovo svela i nuovi notebook e tablet Yoga e IdeaPad: l'IA al centro della nuova gamma

Lenovo svela i nuovi notebook e tablet Yoga e IdeaPad: l'IA al centro della nuova gamma

Lenovo ha annunciato al CES 2025 una linea di laptop, tablet e desktop potenziati dall'IA. Tra le novità spiccano il primo laptop al mondo con fotocamera sotto il display e nuovi modelli della serie Yoga e IdeaPad. E ci sono anche due nuovi tablet

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Portatili
LenovoYogaIdeaPad
 

Lenovo ha svelato al CES 2025 di Las Vegas una nuova gamma di dispositivi consumer progettati per sfruttare appieno le potenzialità dell'intelligenza artificiale. L'azienda cinese ha presentato laptop, tablet e desktop con funzionalità IA avanzate, con l'obiettivo di trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con la tecnologia per attività creative e produttive. Non sono mancati i dispositivi pensati per i professionisti, come ThinkPad X9 e il rivoluzionario ThinkBook Plus Gen 6 con display arrotolabile, oltre a nuovi desktop ThinkCentre.

Le novità nelle famiglie Yoga e IdeaPad per i consumatori

Lenovo Yoga Slim 9i è stato promosso dall'azienda come il primo laptop al mondo dotato di fotocamera nascosta sotto il display. Questa peculiarità permette di avere uno schermo con un rapporto cornice-display del 98%, offrendo un'esperienza visiva immersiva. Il dispositivo monta pannelli fino a OLED 4K da 14 pollici con refresh rate di 120Hz e supporto al 100% delle gamme colore sRGB, P3 e Adobe RGB.

Il notebook è equipaggiato con processori Intel Core Ultra 7 di ultima generazione, che integrano una NPU (Neural Processing Unit) dedicata all'elaborazione di carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale. Grazie alla piattaforma hardware, Yoga Slim 9i può sfruttare appieno le funzionalità di Lenovo AI Core, un software proprietario che ottimizza le prestazioni e l'autonomia in base all'utilizzo. La batteria da 75Wh promette fino a 17 ore di utilizzo continuativo, secondo ai dati rilasciati dal produttore.

Fra le novità c'è anche Lenovo Yoga Book 9i, un laptop convertibile con doppio schermo OLED da 14 pollici. I due display touch possono essere utilizzati in varie configurazioni, ad esempio come tela e tavoletta grafica per i creativi, o per ospitare una videochiamata su uno schermo mentre sull'altro si può eseguire un software per prendere appunti. Il dispositivo integra una soundbar rotante a 360 gradi con quattro altoparlanti Dolby Atmos. Fra le funzionalità IA integrate troviamo Smart Note e Smart Reader: la prima trasforma le note di testo o gli schizzi in un'esperienza visiva quando si prendono appunti, la seconda crea una sinossi dei libri nella libreria dell'utente, per aiutarlo a scegliere cosa leggere dopo.

Lenovo Yoga 9i 2-in-1 Aura Edition è un PC convertibile Copilot+ con display multitouch OLED da 14 pollici e processori Intel Core Ultra. Tra le funzionalità esclusive troviamo le Smart Modes, che adattano automaticamente le impostazioni del PC in base all'attività svolta, e Smart Share per la condivisione rapida di file tra smartphone e laptop. Lenovo ha anche lanciato Yoga Slim 7i Aura Edition, con una batteria da 70WHr e un peso di appena 1,25 kg, e il più tradizionale Lenovo Yoga 7i 2-in-1, quest'ultimo nei formati da 14 e 16 pollici. Entrambi i laptop sono dotati di un display OLED 120Hz PureSight fino a 2,8K e una penna Yoga opzionale, oltre a integrare una batteria da 70WH: pesano 1,45 kg per il modello da 14" e 1,89 kg per quello da 16".

L'azienda ha espanso anche la famiglia IdeaPad Pro, con il modello IdeaPad Pro 5i da 16". Si tratta di un PC Copilot con processori Intel Core Ultra 9 (H-SKU) fino a 135W TDP e display OLED 120Hz fino a 2.8K. Adotta una batteria da 84WHr e, sul fronte connettività, numerose porte Thunderbolt 4 e USB-A, il lettore di schede SD e una porta HDMI. Il tutto viene racchiuso in un laptop che pesa 1,99 kg.

Lenovo ha annunciato anche che Lenovo AI Now è ora disponibile su tutti i PC Lenovo Yoga e Lenovo IdeaPad annunciati al CES 2025. Adottando il modello linguistico di grandi dimensioni Llama 3 di Meta e un sistema di elaborazione multi-core (CPU, GPU, NPU), la piattaforma garantisce una gestione rapida e locale dei dati, per una privacy e prestazioni di alto livello. Al centro di tutto c'è una base di conoscenza personale (PKB), che protegge, organizza e archivia i dati degli utenti direttamente sul dispositivo, consentendo una ricerca intuitiva, il recupero e l'interazione con documenti, immagini e altri dati. Lenovo AI Now si arricchirà presto di funzionalità avanzate, come il recupero delle informazioni su più dispositivi, le ricerche e le sintesi dei documenti e il supporto multilingue in arrivo per tedesco, spagnolo e francese che si estende sia all'interfaccia utente che ai modelli di intelligenza artificiale.

Per gli utenti che cercano potenza in un formato compatto, Lenovo ha svelato IdeaCentre Mini x, il primo desktop consumer al mondo equipaggiato con processore Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core. Nonostante le dimensioni ridotte di appena 1 litro, questo mini PC offre prestazioni elevate grazie alla NPU da 45 TOPS integrata nel chip. IdeaCentre Tower è, infine, un desktop con cornice frontale sostituibile, e implementa processori Intel Core Ultra 7, fino a 32Gb di RAM e grafica fino a NVIDIA GeForce RTX 4060. Con una vasta gamma di opzioni di connettività, tra cui porte USB-A, USB Type-C, LAN, HDMI e VGA, e il supporto per Wi-Fi 7, il computer è pensato anche per rispondere alle esigenze di chi effettua editing e rendering, garantendo un'esecuzione performante anche per i compiti più impegnativi.

Lenovo Yoga Tab Plus è il primo tablet AI dell'azienda: dotato di una piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 3 con NPU da 20 TOPS, modelli linguistici integrati e assistenza intelligente tramite Lenovo AI Now, il nuovo modello punta a semplificare le attività con i vantaggi dell'elaborazione locale dei dati, tra cui privacy e sicurezza dei dati. Fra le soluzioni integrate troviamo l'assistente di scrittura Lenovo AI Note e AI Transcript per la conversione vocale in testo in tempo reale da una lingua all'altra. Per i professionisti e i creativi che desiderano dare vita alla loro immaginazione, lo Yoga Tab Plus può essere abbinato a una tastiera ergonomica 2-in-1 e alla Lenovo Tab Pen Pro (venduta separatamente).
 
Il tablet usa un display PureSight Pro da 12,7" 3K antiriflesso da 900 nit, frequenza di aggiornamento di 144Hz e copertura del colore DCI-P3 al 100%. L'audio è ottimizato da Harman Kardon e viene riprodotto attraverso 4 woofer e 2 tweeter, mentre sono presenti una batteria da 10200mAh con ricarica rapida e connettività Wi-Fi 7.

Lenovo Idea Tab Pro è pensato per mettere il potere dell'apprendimento intelligente nelle mani degli studenti, offrendo la possibilità di cercare in modo rapido e semplice con Circle to Search di Google, l'assistente AI Gemini di Google e molto altro ancora. Questo modello usa un display da 12,7" 3K 144Hz opzionale antiriflesso e altoparlanti Quad JBL sintonizzati con Dolby Atmos per dare vita a corsi e video online, e una batteria da 10.200 mAh per mantenere gli utenti impegnati per tutto il giorno. Lenovo Idea Tab Pro usa il processore MediaTek Dimensity 8300 e può essere abbinato a una tastiera 2-in-1 e alla penna Lenovo Tab Pen Plus. Inoltre, è dotato di Lenovo TurboSystem, una tecnologia software proprietaria di Android che massimizza le prestazioni per lanciare le app più velocemente, migliorare la stabilità del sistema e prolungare la durata della batteria. Infine,

Infine, Lenovo Tab si configura come un tablet leggero da 10,1", disponibile con una selezione di custodie per adattarsi a qualsiasi stile, tra cui una custodia trasparente con supporto, una custodia Folio per una protezione avanzata e una custodia Play Suite per i più piccoli a casa. L'azienda ha mostrato anche due interessanti prototipi: AI Display, un monitor che si adatta automaticamente ai movimenti dell'utente ruotando e inclinandosi, e AI Travel Set, un set di dispositivi indossabili che raccolgono dati durante i viaggi per creare report personalizzati.

Ecco un riepilogo dei principali prodotti annunciati da Lenovo al CES 2025, con prezzi e disponibilità per il mercato EMEA:

  • Lenovo Yoga Slim 9i (14", 10): disponibile da fine febbraio 2025, prezzo di partenza 2199 €
  • Lenovo Yoga Book 9i (14", 10): disponibile da fine aprile 2025, prezzo di partenza 2699 €
  • Lenovo Yoga Slim 7i Aura Edition: disponibile da fine febbraio 2025, prezzo di partenza 1049 €
  • Lenovo Yoga 9i 2-in-1 Aura Edition: disponibile da fine febbraio 2025, prezzo di partenza 1899 EU
  • Lenovo Yoga 7i 2-in-1 (16", 10): disponibile da fine febbraio 2025, prezzo di partenza 1299 €
  • Lenovo Yoga 7i 2-in-1 (14", 10): disponibile da fine febbraio 2025, prezzo di partenza 1099 €
  • Lenovo IdeaPad Pro 5i (16", 10): disponibile da gennaio 2025, prezzo di partenza 1199 €
  • Lenovo Yoga Tab Plus: disponibile dal 7 gennaio 2025, prezzo di partenza 699 €
  • Lenovo Idea Tab Pro: disponibile dal 7 gennaio 2025, prezzo di partenza 399 €
  • Lenovo Tab: disponibile dal 7 gennaio 2025, prezzo di partenza 149 €
  • Lenovo IdeaCentre Mini x (1L, 10): disponibile da aprile 2025, prezzo di partenza 799 €
  • Lenovo IdeaCentre Tower (17L, 10): disponibile da maggio 2025, prezzo di partenza 899 €
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^