Lenovo porta un notebook con display rollable al CES 2025: tutte le novità per i professionisti
Lenovo presenta al CES 2025 una serie di dispositivi e soluzioni basati sull'intelligenza artificiale, tra cui i nuovi ThinkPad X9, il rivoluzionario ThinkBook Plus Gen 6 con display arrotolabile e i desktop ThinkCentre. L'azienda punta a ridefinire la produttività nel moderno ambiente di lavoro ibrido.
di Nino Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2025, alle 17:01 nel canale PortatiliLenovo
Lenovo ha svelato al CES 2025 di Las Vegas una nuova gamma di dispositivi e soluzioni aziendali basati sull'intelligenza artificiale, progettati per ridefinire l'ambiente di lavoro ibrido. L'azienda ha presentato una serie di prodotti innovativi che combinano design audaci, prestazioni elevate e funzionalità AI avanzate per migliorare la produttività dei professionisti in movimento. Fra i prodotti di punta spicca, senza dubbio, ThinkBook Plus Gen 6, un notebook con display arrotolabile.
Ci sono, fra le novità, anche ThinkPad X9 Aura Edition, i più recenti desktop commerciali della serie ThinkCentre e i monitor ThinkVision P Series di nuova generazione insieme a un ecosistema completo di accessori intelligenti, tutti progettati per potenziare la produttività e la connettività nel lavoro ibrido.
ThinkBook Plus Gen 6, il primo laptop con display arrotolabile, e le altre novità Lenovo per i professionisti
Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable è il prodotto che si fa notare maggiormente nello stand Lenovo al CES 2025 di Las Vegas. È stato presentato come il primo PC al mondo con display arrotolabile, evoluzione del concept mostrato due anni fa. Questo dispositivo ridefinisce la produttività e il multitasking grazie alla sua esclusiva tecnologia di visualizzazione: con la semplice pressione di un tasto, il display si espande verticalmente da 14 a 16,7 pollici, offrendo quasi il 50% di spazio aggiuntivo sullo schermo su un dispositivo estremamente portatile.
ThinkBook Plus Gen 6 Rollable combina la portabilità di un laptop tradizionale con lo spazio di lavoro ampliato di un dispositivo più grande, mantenendo un profilo ultrasottile di 19,9 mm e un peso di soli 1,7 kg. È dotato di funzionalità basate sull'AI come Lenovo AI Now e Cocreator di Paint per migliorare produttività e creatività, configurandosi come un PC Copilot+, quindi dotato di tutte le funzionalità Windows basate su IA come Cocreator di Paint e Recall (quando sarà disponibile per tutti).
Sotto la scocca troviamo processori fino a Intel Core Ultra 7, un massimo di 32GB di RAM e una batteria da 66Whr ricaricabile a 65W. Il notebook utilizza un sensore di impronte per l'autenticazione dell'utente, e presenta due porte Thunderbolt 4, oltre a un jack audio da 3.5mm. ThinkBook Plus Gen 6 sarà disponibile a partire da agosto 2025, con un prezzo di partenza previsto di 2799 € (tutti i prezzi riportati in questo articolo sono da intendersi IVA esclusa).
I nuovi ThinkPad X9 14 e X9 15 Aura Edition rappresentano l'evoluzione dei laptop aziendali premium di Lenovo. Si tratta, anch'essi, di PC Copilot+, alimentati dai processori Intel Core Ultra, e sono pensati per i professionisti creativi. Sono alimentati dai processori Intel Core Ultra e implementano esperienze personalizzate abilitate dall'AI, in un design completamente rinnovato. Sul fronte memorie supportano fino a 32GB di RAM, mentre lato connettività propongono due Thunderbolt 4, una HDMI e un jack audio. Solo il modello più grande presenta anche una USB-A. La batteria è da 55Whr per ThinkPad X9 14, che pesa solamente 1,21Kg, mentre X9 15 Aura Edition integra una batteria da 80Whr per un peso complessivo di soli 1,45Kg. Entrambe le unità sono sostituibili dall'utente.
La serie ThinkPad X9 adotta un design con coperture realizzate al 50% in alluminio riciclato e un profilo elegante e ultrasottile. Il design include un esclusivo "hub motore", cioè un alloggiamento aerodinamico per componenti e connessioni critiche, che ottimizza il raffreddamento e le prestazioni. La tastiera riprogettata combina il rinomato comfort di digitazione ThinkPad con un tocco moderno, mentre la barra di comunicazione integra una fotocamera ad alta definizione da 8 MP per videochiamate di qualità.
ThinkPad X9 14 Aura Edition sarà disponibile a partire da febbraio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1549 €. ThinkPad X9 15 Aura Edition arriverà nello stesso periodo a partire da 1689 €.
Lenovo ha anche ampliato la sua gamma di desktop ThinkCentre con due nuove soluzioni: il versatile ThinkCentre M90a Pro Gen 6 e il compatto ThinkCentre neo 50q QC. Il primo è un all-in-one con display QHD da 27 pollici, processore Intel Core Ultra e funzionalità avanzate di AI come Lenovo Focus Sound, un sistema audio direzionale che garantisce la privacy durante le riunioni virtuali. Sarà disponibile da aprile 2025 a partire da 1199 €. ThinkCentre neo 50q QC è invece un mini PC dotato di processori Snapdragon X o X Plus a 8 core, ideale per le PMI che necessitano di prestazioni robuste in un ingombro ridotto. Offre fino a 45 TOPS per l'elaborazione AI ed è realizzato con materiali sostenibili. Arriverà ad aprile 2025 con un prezzo di partenza di 429 €.
Lenovo ha presentato anche una serie di accessori per completare il suo ecosistema di prodotti per il lavoro ibrido:
- Tastiera Bluetooth autocaricante: alimentata dalla luce ambientale, elimina la necessità di batterie tradizionali. Disponibile da aprile 2025 a 69 €
- Adattatore Lenovo 65W GaN Nano: caricatore ultraportatile con tecnologia GaN, in arrivo ad aprile 2025 a 49 €
- Dock di ricarica GaN Lenovo X9: hub versatile con potenza di uscita di 65W, disponibile da aprile 2025 a 119€
- Mouse wireless multi-dispositivo Lenovo (edizione X9): supporta la connessione a 3 dispositivi, in arrivo a febbraio 2025 a 49 €
- Auricolari Lenovo TWS (X9 Edition): con cancellazione attiva del rumore ibrida, disponibili da febbraio 2025 a 99 €
Lenovo ha inoltre mostrato alcuni proof-of-concept innovativi come il mouse AdaptX dal design modulare e le cuffie AI con traduzione vocale in tempo reale, anticipando possibili sviluppi futuri nel campo degli accessori intelligenti.
Oltre ai dispositivi hardware, Lenovo ha presentato una serie di soluzioni software per aiutare le aziende ad adottare e sfruttare al meglio le tecnologie AI. Tra queste, AI PC Fast Start per facilitare il passaggio ai dispositivi AI-ready e Lenovo Hybrid AI Advantage per migliorare il processo decisionale e l'efficienza dell'IA attraverso funzionalità complete e soluzioni personalizzabili. L'azienda ha inoltre introdotto la Lenovo AI Library, che offre acceleratori di intelligenza artificiale pre-validati per settori come operazioni IT, marketing, legale e servizio clienti, consentendo alle aziende di creare rapidamente soluzioni AI su misura.
I nuovi monitor Lenovo
I nuovi monitor ThinkVision P Series di Lenovo portano funzionalità innovative basate sull'IA e un design sostenibile tra le soluzioni di visualizzazione aziendali. La serie comprende modelli da 23,8 a 40 pollici, con elevata precisione del colore (copertura DCI-P3 fino al 98%) e frequenza di aggiornamento variabile da 24Hz a 120Hz. Grazie a una soluzione proprietaria basata sull'AI, questi monitor regolano dinamicamente retroilluminazione e intensità dei pixel per ottimizzare il consumo energetico.
Tra i modelli presentati spiccano:
- ThinkVision P34WD-40: disponibile da giugno 2025 a 899 €
- ThinkVision P32UD-40: in arrivo nel Q2 2025 a 1199 €
- ThinkVision P27QD-40: disponibile da giugno 2025 a 559 €
- ThinkVision P24QD-40: in arrivo a giugno 2025 a 399 €
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".